EA introduce l'online pass: multiplayer a pagamento per chi compra i giochi usati

Il nuovo sistema è pensato per i giochi EA Sports per XBox 360 e PlayStation 3. Debutterà il prossimo mese con Tiger Woods PGA Tour 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Maggio 2010, alle 08:29 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
Electronic Arts ha annunciato l'introduzione del cosiddetto online pass per i giochi della famiglia EA Sports per XBox 360 e PlayStation 3. Nelle confezioni di questi giochi gli acquirenti troveranno un codice di registrazione specifico per ogni gioco e utilizzabile una tantum per accedere ai servizi online e ai contenuti aggiuntivi. Una volta riscattato, altri online pass supplementari saranno disponibili al prezzo di 10 dollari. I giocatori possono inoltre registrarsi per una prova gratuita della durata di 7 giorni per sperimentare l'online pass. I prezzi relativi ad ogni singolo territorio verranno annunciati prossimamente a livello locale.
L'unica cosa che cambia sono le modalità di accesso al multiplayer online per coloro che acquistano il gioco usato. Questi utenti, dunque, hanno l'opportunità di provare il multiplayer online per un periodo di sette giorni, terminati i quali, se vogliono continuare a giocare online, devono acquistare un nuovo online pass al costo di 10 dollari. L'iniziativa farà il suo debutto il mese prossimo con l'uscita di Tiger Woods PGA Tour 11.
"Questo rappresenta un importante punto di svolta per la nostra azienda in quanto ci consente di accelerare il nostro impegno nel migliorare gli ottimi servizi online per tutta la solida community online di EA Sports", ha dichiarato Peter Moore, presidente di EA Sports.
Non si tratta di una novità assoluta, visto che Electronic Arts impiega un sistema simile con i giochi sviluppati da BioWare, attraverso il Cerberus Network. Questo contiene tutti i contenuti di espansione per Mass Effect 2 e Dragon Age Origins e vi hanno accesso coloro che dispongono del codice di accesso al network, incluso nelle confezioni del gioco originale. Chi invece compra il gioco usato, può acquistare la chiave d'accesso al Cerberus pagandola individualmente. Anche con le versioni console di Battlefield Bad Company 2 è stato adottato un sistema analogo con il codice VIP.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome uccidere l'online.
Spegnete le console piratate, distruggete il sistema operativo di chi scoprite ha sul pc un gioco craccato ma non rompete a quelli che i soldi li hanno spesi!!!!
Colpire chi compra i giochi usati mi sembra assurdo.
Lasciamoli sullo scaffale, tanto dopo 6 mesi che non li vendono li mettono nei cestoni dei supermercati a 20€....
La prossima mossa di EA potrebbe essere copiare la politica sui DRM di UBISOFT.
http://www.tomshardware.com/news/dr...r-c-c,9925.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".