EA: il PC può diventare la nostra piattaforma di riferimento

Frank Gibeau, presidente della divisione EA Games, è contento dell'antamento del mercato dei videogiochi per PC, che considera assolutamente in salute.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Marzo 2011, alle 08:23 nel canale Videogames"L'utenza base di PC è gigantesca. La vendita al dettaglio di giochi per PC è ancora un problema, ma sul fronte degli acquisti digitali il PC è molto interessante. C'è tanto margine di crescita e noi non abbiamo preferenze nel dedicarci a una piattaforma piuttosto che all'altra", sono le parole di Frank Gibeau, presidente della divisione EA Games, in un'intervista a Gamasutra.
"Dalla nostra prospettiva, il PC è una piattaforma assolutamente in salute. È molto probabile che diventerà la nostra piattaforma di riferimento", continua Gibeau. "In alcuni mercati, come quelli asiatici, il PC è la piattaforma per il gaming più popolare. Penso che il modello di business free-to-play possa essere ampiamente vantaggioso".
Gibeau, con queste dichiarazioni, pensa soprattutto a Battlefield Play4Free, sparatutto in prima persona free-to-play basato sulle micro-transazioni. Il gioco è entrato in beta test aperto la scorsa settimana.
Il dirigente di Electronic Arts con le sue parole conferma il trend positivo riscontrato nel mondo del gaming su PC da PC Gaming Alliance, che nei giorni scorsi pubblicava stime di mercato al rialzo e dati interessanti sulle vendite nel 2010, con un incremento del 20% rispetto alle vendite dell'anno precedente (altri dettagli qui).
Gibeau pensa anche alla prossima generazione di console, alla quale Electronic Arts inizia a prepararsi: "La diffusione dei monitor a 1080p costituisce sicuramente un vantaggio. Sarebbe interessante avere maggiore potenza computazionale, ma onestamente ritengo che XBox 360 e PlayStation 3 non siano state ancora pienamente sfruttate. Credo, inoltre, che bisogna attendersi introduzioni significative nei campi dei sistemi di interfacciamento e dell'esperienza di gioco online".
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
e chi gli darebbe torto, sviluppare un gioco flash richiede mooolte meno risorse di sviluppare un dead space 2, senza contare che il bacino di utenza dei giochi flash, ovvero facebook, è molto più ampio di quelli che sono interessati a dead space 2.
insomma, fino a quando facebook sarà predominio del pc, siamo tranquilli.
e chi gli darebbe torto, sviluppare un gioco flash richiede mooolte meno risorse di sviluppare un dead space 2, senza contare che il bacino di utenza dei giochi flash, ovvero facebook, è molto più ampio di quelli che sono interessati a dead space 2.
insomma, fino a quando facebook sarà predominio del pc, siamo tranquilli.
Ma io non pretendo che mi facciano tutti igiochi con la grafica di Crysis. A me i porting da console vanno benissimo, anzi, per certi versi sono pure contento.
Però, potrebbero almeno fare questi porting a modo. NFS su PC è terribile rispetto alle console
e chi gli darebbe torto, sviluppare un gioco flash richiede mooolte meno risorse di sviluppare un dead space 2, senza contare che il bacino di utenza dei giochi flash, ovvero facebook, è molto più ampio di quelli che sono interessati a dead space 2.
insomma, fino a quando facebook sarà predominio del pc, siamo tranquilli.
io non sono tranquillo, finchè le case pensano a creare i vari petsociety o farmville, chi creerà giochi per i poveri videogiocatori?
e poi questi cosini in flash, non sono possibili da chiamare come giochi, sono droga semplice e legale, creano dipendenza e ti "obbligano" a convertire stipendi in stuff
Però, potrebbero almeno fare questi porting a modo. NFS su PC è terribile rispetto alle console
quoto in parte
certo meglio un bel (nel senso di ben fatto) porting che nessun gioco, ma i giochi che piacciono a me (e vedendo un pò i vari forum anche alla maggioranza dell'utenza pro dei videogiochi per pc)
sono quelli ingiocabili su console (rts, gdr alla nwn e fps nella maggioranza dei casi)
e chi gli darebbe torto, sviluppare un gioco flash richiede mooolte meno risorse di sviluppare un dead space 2, senza contare che il bacino di utenza dei giochi flash, ovvero facebook, è molto più ampio di quelli che sono interessati a dead space 2.
insomma, fino a quando facebook sarà predominio del pc, siamo tranquilli.
NO, non è cosi
C'è un trend del momento, che in realtà è noto da tempo ma ho visto che EA nell'ultimo periodo è davvero spinta su quella linea di pensiero, dove viene distribuito un videogioco, GRATIS, un multiplayer ovviamente, e dove tu inizi a giocare
Il fatto è che poi nel gioco ci possono essere due tipi di scelte, acquistare cose a soldi virtuali (spesso possibile ma non sempre) o a soldi veri
se tu vedi, EA sta mettendo su diversi giochi in quell'ottica, li puoi visionare qui
http://www.ea.com/free/play-free-games
col flash non c'entrano niente, sono giochi con engine grafico magari di un anno fa ma questo è solo per aprire il ventaglio ad un'utenza più ampia possibile
ci sono diversi altri giochi online su quest'ottica, e tirano avanti alla grande
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".