EA fa più soldi su App Store che su Origin

Electronic Arts sembra iniziare a raccogliere i frutti del suo investimento sui dispositivi mobile.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Luglio 2013, alle 08:31 nel canale VideogamesElectronic Arts
Electronic Arts ha pubblicato i suoi risultati finanziari, riferendo di aver registrato un fatturato superiore su App Store rispetto a qualsiasi altro retailer utilizzato. In quest'ultima categoria inserisce anche il servizio proprietario Origin.
"Il nostro esercizio fiscale è risultato molto positivo grazie all'ottimo andamento delle vendite digitali", ha detto Peter Moore, Chief Operating Officer di Electronic Arts. "Apple è stato il principale partner commerciale di EA in termini di fatturato".
Tra i giochi EA per dispositivi Apple di maggior successo troviamo The Simpsons: Tapped Out, Real Racing 3 e The Sims Freeplay. Il gioco sui Simpson è stato lanciato nello scorso agosto, ma ha ottenuto le maggiori vendite nel periodo di tre mesi chiuso lo scorso 30 giugno. Real Racing 3 continua a generare entrate con 45 milioni di download complessivi, con una media di circa 2 milioni di utenti attivi al giorno. The Sims Freeplay è stato uno dei giochi di maggior successo su iPad, secondo Moore.
Il fatturato di EA per i giochi per smartphone e tablet ammonta a 90 milioni di dollari, ma non viene chiarito in che percentuali incidano App Store e Google Play per il mondo Android.
Dopo un grosso investimento, EA sembra dunque raccogliere i primi frutti anche sul versante mobile. È stato il publisher con più download su App Store. Visto il continuo successo di questi dispositivi, soprattutto nei mercati emergenti, si può supporre che EA continui a investire in tal senso.
EA ha presentato risultati finanziari positivi per il primo esercizio dell'anno fiscale 2014, con un fatturato complessivo di 495 milioni di dollari, contro una previsione di 450 milioni di dollari.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPs. l'unico gioco che ho comprato sull'appstore è stato monopolyHD per ipad... gli altri di guida ecc su un 10 pollici o peggio su un 4pollici non hanno ragione di esistere secondo il mio parere.
Non è affatto vero. Lo trovo anche meglio di steam.
Per questi motivi: http://www.hwupgrade.it/forum/showp...;postcount=2028
Mai provato Uplay?
il problema è che l'intelligenza media delle persone è in netto calo a causa del rincoglionimento tecnologico dettato da tablet e smartphone a gogo.
La gente ha sempre meno voglia di sbattersi,è sempre meno orientata verso la qualità e unicamente interessata alla praticità.
Questo è il problema.
Ci vorrebbe una selezione naturale e un educazione alla qualità
Il consumatore medio scorre PSN-Origin e non compra una mazza perchè sa che i titoli presentati sono disponibili a vie alternative a prezzi molto inferiori (con meno margini per la casa) o comunque i prezzi sono troppo alti.
Apple store, e steam dimostrano che è l'offerta speciale e il prezzo basso a generare flussi di cassa: un gioco a pochi euro sono disposti una quantità impressionante di persone a comprarlo.
Il settore deve cambiare politiche di prezzo deve imparare dagli smartphone store.
Ovviamente non pretendo un gta V a 4 euro, ma i vari titoli indie, o i servizi di noleggio video integrati, oppure i vecchi titoli: prezzi bassi e titoli free l'obbiettivo degli operatori deve essere uno e uno solo: espandere la base installata, insufficiente e statica da 20 anni.
questo sta a dimostrare che l'ignoranza fa la differenza e che tutto ciò gioca a favore di chi è piu furbo,in questo caso i colossi internazionali che hanno in mano il mercato dei tablet,smartphone e porcate varie e proprio grazie alla dilagante ignoranza della gente stanno riuscendo a vendere lo sterco come fosse oro e a far soldi a palate.
Indipendentemente dal prezzo,solo un ignorante può preferire di giocare su un tablet o uno smartphone rispetto al pc
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".