E' XBox 360 la console più venduta negli USA nel periodo natalizio

E' XBox 360 la console più venduta negli USA nel periodo natalizio

L'organo specializzato in ricerche di mercato NPD ha reso pubblici i dati relativi alla vendita di console negli Stati Uniti nell'appena concluso periodo natalizio.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bluknigth02 Gennaio 2007, 17:04 #41
La mia opinione:

Sony ha perso un treno importante con questo natale, nel senso che a causa della poca disponibilità ha aperto il varco a MS.

Inoltre su 360 sono usciti titoli all'altezza della next gen, almeno uno: Gear of War.
Vi dico che personalmente non amo questo genere di giochi, a parte qualche arena con gli amici in ufficio nei giorni di vacanza.
Ma questo gioc mi ha fatto ricredere. Poi oltre al fatto di essere un titolo al momento senza paragoni, la possibilità di giocarlo via internet in modalità cooperativa è impagabile.


Non credo che Sony abbia ancora perso, ma di certo ha aperto una falla nel suo marchio "Titanic" ovvero Playstation. Se non la chiude presto rischia di affondare.

Riguardo a Wii credo che per coloro che giocano quella mezzora per divertirsi senza fare del videogiocare una professione, sia una trovata geniale. E probabilmente avvicinerà alla console persone che mai hanno preso in mano il pad in vita loro. Concordo con chi dice che nei giochi con meccaniche complesse tale sistema di controllo sia poco adatto e che a quel punto è forse meglio una delle altre 2 console.

Comunque le mia previsoni di qui a 2 anni sono una ridistribuzionedelle quote di mercato in un ottica di 40-30-30%.Non ho idea a favore di chi, ma sicuramente non sarà monopolio per nessuna.

danyroma8002 Gennaio 2007, 17:34 #42
concordo con bluknight, l'obbiettivo iniziale di microsoft (come tante dichiarazioni rilasciate da due anni a questa parte facevano intendere) non è quello di essere la dominatrice incontrastata del mercato consol, ma quello di rompere il dominio nel campo videoludico conquistato da Sony con PS1 e PS2. In questo microsoft paradossalmente trova nintendo alleata e questo spiega anche le parole quasi amorevoli di BillGates nei confronti di Nintendo quando pochi giorni fa disse che l'xbox360 e wii sono consol complementari e non concorrenti tra loro.
mt_iceman02 Gennaio 2007, 17:57 #43
Originariamente inviato da: Bluknigth
La mia opinione:

Sony ha perso un treno importante con questo natale, nel senso che a causa della poca disponibilità ha aperto il varco a MS.

Inoltre su 360 sono usciti titoli all'altezza della next gen, almeno uno: Gear of War.
Vi dico che personalmente non amo questo genere di giochi, a parte qualche arena con gli amici in ufficio nei giorni di vacanza.
Ma questo gioc mi ha fatto ricredere. Poi oltre al fatto di essere un titolo al momento senza paragoni, la possibilità di giocarlo via internet in modalità cooperativa è impagabile.


Non credo che Sony abbia ancora perso, ma di certo ha aperto una falla nel suo marchio "Titanic" ovvero Playstation. Se non la chiude presto rischia di affondare.

Riguardo a Wii credo che per coloro che giocano quella mezzora per divertirsi senza fare del videogiocare una professione, sia una trovata geniale. E probabilmente avvicinerà alla console persone che mai hanno preso in mano il pad in vita loro. Concordo con chi dice che nei giochi con meccaniche complesse tale sistema di controllo sia poco adatto e che a quel punto è forse meglio una delle altre 2 console.

Comunque le mia previsoni di qui a 2 anni sono una ridistribuzionedelle quote di mercato in un ottica di 40-30-30%.Non ho idea a favore di chi, ma sicuramente non sarà monopolio per nessuna.


quoto ogni singola parola.
threesixty02 Gennaio 2007, 18:08 #44
se la sony fosse uscita 1 anno fa la metà, ma anche un quarto, meno potente/innovativa(vedi cell,BR) di ps3 sarebbe ancora la regina incontrastata, brand playstation, costi bassi di produzione, software house che ti supportano completamente a scapito delle rivali.. non è la prima volta che sony sbaglia una strategia commerciale, ma sembra che abbiamo costruito una consolle senza sapere le difficoltà che avrebbero avuto in termini finanziari e di reperibilità dei pezzi.. errore che può fare un singolo individuo e non una supermultinazionale.. veramente, sembra inversimile/impossibile
broly12345602 Gennaio 2007, 18:16 #45
tra l'altro, il fatto che sul primo link si vedano il mucchio di console senza la presunta ressa di acquirenti può anche non essere significativo, ma per quanto riguarda il secondo link effettivamente basta fare un giro su ebay per constatare che le aste di ps3 chiudono sui 700€/$, che è comunque superiore al prezzo di vendita, ma segna una tendenza decisamente al ribasso rispetto a quanto accadeva precedentemente! (e sottolineo che qua in europa non è ancora uscita, quindi non si può dire che sia perchè le vendono nei negozi!)
Lud von Pipper02 Gennaio 2007, 18:24 #46
Faccio anche notare che come elettrodomestioc una console non serve a nulla: la gente la compra per giocare, e, senza giochi, la lascia sugli scaffali.
XBox360 ha avuto il vantaggio di una quantità enorme di giochi in vendita, mentre PS3 no, mentre Wii ha avuto la spinta da "Zelda" e da Wii Sport".
Mi fanno ridere i "catastrofisti", queli che se la ridono ai danni di Sony: sony ha straguadagnato anche questo natale, con una quantità di PS2 vendute quasi pari a quella di Xbox (senza più costi di ammortamento), nonostante sia fuori da 5 anni.
Quante Xbox1 ha venduto Microsoft per questo natale?!?

L'anno prossimo vedremo l'andazzo delle vendite a natale e ci potremo fare un idea più realistica sull' EFFETTIVA quota di mercato che le ytre concorrenti si saranno conquistate.

PS: non ho PS3/2 ne XBox e non toccherei entrambe neppure con un bastone.
Al limite un pensierino potrei farlo per Wii, ma molto molto remoto.
danyroma8002 Gennaio 2007, 20:04 #47
che discorsi sono? se esce una nuova versione di un'automobile già in commercio che fai? compri la nuova o la vecchia versione? Credo la nuova almeno che la vecchia non venga venduta a prezzo particolarmente conveniente. E' questo il caso di ps2 che continua a vendere tantissimo specialmente in regioni del mondo in fase di sviluppo (come l'est europeo e l'oriente).
Fra uno o due anni al massimo ps2 sarà troppo obsoleta per i giocatori occidentali che passeranno a consol di nuova generazione (man mano che queste caleranno di prezzo). E' su questo che nintendo e soprattutto microsoft stanno investendo. PS3 per il momento sta perdendo la sfida per il futuro.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd02 Gennaio 2007, 20:28 #48
@Lud von Pipper: esattamente come ha detto dany, la sfida non è più sulle console di vecchia generazione, sony non può pretendere di andare avanti altri 10 anni vendendo ps2, vuoi perche la macchina in se diventerà obsoleta e ridicola, vuoi perche il mercato sarà sarturo di ps2 ma soprattutto e principalmente perche non ci saranno più giochi nuovi per la ps2, e senza giochi nuovi, prodotti di continuo quelli vecchi prima o poi si esauriscono (nel senso che uno dopo che se li è giocati tutti, anche ammesso che abbia il tempo e i soldi, cosa fa?) questo è il problema dell'hw non più supportato o dismesso, prezzi abbordabilissimi a fronte di problemi di aggiornamento, e sempre meno novità, e alla fine la morte della piattaforma.
è chiaro che ci sono mercati dove la ps2 ha ancora margine ma se sony pensa di puntare solo su ps2 e su quei mercati "emergenti" sta svendendo un brand potentissimo per farlo diventare "di seconda categoria" sinonimo di obsolescenza, e questo forse le potrebbe fare ancora più male, visto che spesso e volentieri sony ha voluto farsi passare come promotrice dell'innovazione, e questa sarebbe una bella retromarca soprattutto per la sua immagine: prodotti di seconda scelta non più al passo coi tempi.

certo tutto è possibile, e sicuramente come dici tu, con ps2 ci stan ancora guadagnando, lascia perdere l'xbox1 sappiamo tutti dei miseri risultati ottenuti, ma credo che nessuno si aspettasse più di quanto c'è stato. con la 360 invece anche per MS è tutto in un altra prospettiva, volevano incrinare il superpotere di sony, adesso vanno a rischio di dargli il colpo di grazia, e tutto grazie a sony stessa, che se perde il treno dell'innovazione (e per caso anche il blueray gli fallisce tra le mani - cosa molto probabile se ps3 non ce la fa a diventare unriferimento consoldiato per i videogames) fa meglio a trasformarsi in un azienda per il confezionamento del sushi...
frency02 Gennaio 2007, 21:27 #49
Mi ricordo un bellissimo commento di Dan Peterson in telecrona di basket NBA diceva che ci sono tre livelli di bugie: le piccole bugie, le grandi bugie e le statistiche!!!
Pur essendo un estimatore e possessore di una Xbox360, devo dire che i dati su cui si basa la statistica di vendita, non sono assolutamente omogenei, non si possono paragonare e non sono lo specchio delle reali richieste del mercato
Ciao
CubeDs02 Gennaio 2007, 21:36 #50
Ottimi risultati, MA c'è da contare che Wii è praticamente sold out, ha venduto tutto quello che c'era di vendibile e non se ne trovano manco a pagarle il doppio, mentre Sony ha avuto un lancio problematico sia a rifornire il mercato con un numero adeguato di console(anke se ho letto su diversi forum che se ne trovano agilmente in Jap e Usa) sia per altri fattori(prezzo in primis), quindi Microsoft stavolta è stata un tantino fortunata questo Natale, senza però escludere che per ora quel successo è meritato visto il buon software che ci gira sopra. Molto + significativi sarabbo i dati del prossimo Natale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^