Dungeon Siege 3 in sviluppo presso Obsidian

Passaggio di consegne da Gas Powered Games alla software house di Fallout New Vegas.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Giugno 2010, alle 15:20 nel canale VideogamesPassaggio di consegne da Gas Powered Games alla software house di Fallout New Vegas.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Giugno 2010, alle 15:20 nel canale Videogames
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualcuno è in grado di fornire info a proposito di queste?
l'unica cosa che mi viene da dire è...
WWOWOWOW dungeon siege 3!!!
perlomeno graficamente DS3 sembra avere gli attributi.
kotor 2 era peggio del primo ma molto migliore di altri gdr
Neverwinter Nights 2 è stato realizzato interamente dalla Obsidian, esattamente come le espansioni. Il gioco di per sé non fa affatto schifo, anzi, come trama e lunghezza rivaleggia tranquillamente con Dragon Age Origins (e per tanti aspetti lo supera). Il problema è che era tempestato di bug fino all'inverosimile, tanto che ad oggi risulta probabilmente uno dei giochi più patchati della storia (dal 2006 che è uscito, ancora oggi ogni tanto spunta una nuova patch!). Il motore 3D usato, poi, era troppo pesante per le configurazioni medie del 2006 (sebbene facesse un uso spettacolare delle ombre dinamiche) e la gestione della camera era poco intuitiva e non priva di bug.
Credo che solo oggi finalmente lo si possa giocare in maniera decente (ed io per fortuna l'ho scoperto, giocato e finito da poco) e devo dire che non mi è affatto dispiaciuto, ma anzi, in alcune cose (e badate bene, ho detto: in "alcune" cose) l'ho trovato superiore a Dragon Age Origins.
Sulle espansioni, non mi trovi affatto d'accordo, in quanto "Mask of The Betrayer" (la prima espansione di NWN2) è dotata di una storia davvero molto intrigante (quasi ai livelli di Baldur's Gate 2), dei personaggi molto carismatici e delle musiche eccellenti. La critica infatti l'ha accolta molto favorevolmente. Peccato che duri poco, rispetto alla campagna base, ma almeno quel che c'è è molto "consistente".
La seconda espansione, invece, "Storm of Zehir", è stata molto discussa, in quanto sono state introdotte delle nuove regole e meccaniche di gioco molto interessanti sia per i giocatori che per i modder, ma purtroppo la trama del gioco è risultata molto fiacca, così come la caratterizzazione dei personaggi e le loro relazioni, e la cosa era abbastanza scontata visto che il gioco ti consente di creare da te il tuo intero party partendo da zero.
Alpha Protocol, la loro ultima fatica, sembra soffrire della sindrome da "poteva essere un capolavoro, ma per qualche ragione non lo è", che bene o male ha colpito quasi tutti i precedenti lavori Obsidian.
Alla luce di ciò, effettivamente, è un po' preoccupante sapere che il seguito di un certo titolo importante sia affidato a questo team... Però chissà... Magari prima o poi impareranno dai propri errori e ci sforneranno finalmente un gioiellino...
perlomeno graficamente DS3 sembra avere gli attributi.
Considerando il livello grafico (molto basso) raggiunto in Alpha Protocol, direi che quelle immagini rimarranno lontane anni luce rispetto a quelle del gioco effettivo...
con l'uscita prevista anche su console? si certo, speriamoci
Detto questo, Dungeon Siege non era affatto a turni, ma utilizzava un sistema che era una via di mezzo fra Diablo e Baldur's Gate, ed il suo forte era proprio costituito dai combattimenti in real-time (seppur con possibilità di mettere in pausa e pianificare meglio), mentre fu criticato per la trama molto banale ed una certa ripetitività del gameplay. Il seguito, a quanto ho letto, aggiunse una trama decente ed un affinamento delle meccaniche di gioco, ma non suscitò particolare scalpore.
Tutto sommato, considerando che i primi due Dungeon Siege non erano affatto dei capolavori, un terzo episodio fatto dall'Obsidian difficilmente potrà risultare peggiore... A volte i titoli migliori risultano quelli su cui non c'erano grandi premesse iniziali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".