Due pirati devono pagare a Nintendo quasi un milione di dollari per l'uso delle schede R4

Una recente sentenza in Giappone ha stabilito che due venditori di flash card R4 devono pagare a Nintendo e altri sviluppatori di giochi quasi un milione di dollari in danni.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Luglio 2013, alle 16:31 nel canale VideogamesNintendo
È noto che l'uso delle schede R4 è considerato illegale nella maggior parte delle nazioni al mondo. Ma individuare chi non rispetta la legge è molto difficile, anche perché le soluzioni R4 per DS sono diffusissime dappertutto.
Un caso giudiziario in Giappone si è concluso con una sentenza che prevede il pagamento di quasi un milione di dollari per i danni arrecati a Nintendo e ad altri 49 sviluppatori di videogiochi. Due rivenditori di flash card R4 sono stati accusati, infatti, di fare uso proibito di questo tipo di soluzione che consente di eseguire le copie pirata dei giochi per Nintendo DS.
Nella lista dei produttori di videogiochi che riceveranno parte del pagamento si trovano Capcom, Konami, Square Enix, D3 Publisher, Namco Bandai e The Pokemon Company.
Come noto, le flash card R4 permettono ai giocatori di installare copie illecite dei giochi DS all'interno di normali schede SD. Lo scorso novembre, dopo numerosi tentativi da parte di Nintendo di controllare le vendite di schede R4, il Ministero dell'Economia giapponese ha definitivamente chiarito che la vendita di schede R4 è considerata illegale in Giappone.
Questo territorio, dunque, si allinea alle altre nazioni europee, dove il commercio di schede R4 è illegale da diversi anni. L'Alta Corte di Londra si è già espressa in merito nel 2010, mentre queste schede sono vietate in italia dal 2009.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè il mondo è così crudele...
Denunciano 2 venditori di schede R4, ma non denunciano i siti pirata che dispongono di migliaia di giochi piratati per Nintendo.
Vedi vecchio articolo :
Gateway 3DS: una flash card che consente di avviare giochi pirata su 3DS ...
Dov'è che scoppia qualcosa di grossisimo, già un paio di Galaxy S3
Non penso perché Nintendo ha fatto i numeri con la Wii
Il DS vendeva perche costava poco, la PSP era troppo cara i genitori difficilmente la regalavano ai figli
E se si considera che per la PSP non era nemmeno necessario spendere soldi per la schedina ma CMq ha avuto un successo minimo...
ecco, concordo pienamente con te.
Altrimenti questo pianeta avrebbe potuto boicottare i primi masterizzatori per pc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".