Dualshock 4 simile al pad di Xbox 360 nei primi prototipi

Dualshock 4 simile al pad di Xbox 360 nei primi prototipi

Toshimasa Aoki, leader della divisione di pianificazione prodotti di Sony, ha svelato che sono stati circa una ventina i modelli studiati per il controller di PS4.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
SonyXboxMicrosoft
 

Sony Computer Entertainment ha testato numerosi prototipi durante lo sviluppo del nuovo Dualshock 4, tra cui un modello dalla forma analoga a quella del controller di Xbox 360. A confermarlo è stato Toshimasa Aoki, leader della divisione di pianificazione prodotti di Sony.

"All'inizio avevamo intenzione di cambiare drasticamente il controller", ha spiegato Aoki durante un'intervista rilasciata a GamesBeat. "Abbiamo provato nuovi dispositivi, cambiato la forma".

Nome immagine

"Siamo partiti da questi aspetti e poi abbiamo cercato di confrontarci con i team di sviluppo, cercando di valutare quale sarebbe dovuta essere la migliore forma per questi nuovi apparecchi. Abbiamo messo a punto circa 20 prototipi. Alcuni erano privi di pulsanti e dotati unicamente di superfici touch. Alcuni erano arrotondati. Cose di questo tipo".

L'attenzione è caduta anche sul pad di Xbox 360, soprattutto per quanto riguarda il posizionamento degli stick analogici, apprezzato e preferito da molti gamer, rispetto alla soluzione tradizionale proposta negli anni da Sony.

"Abbiamo svolto dei test soprattutto sugli stick analogici, dal momento che Xbox ha la lavetta sinistra nell'angolo a sinistra, sopra al D-pad. Sono stati soprattutto i team impegnati sugli sparatutto a fornirci indicazioni, facendoci capire che la soluzione era a loro gradita. Sapevano che i consumatori apprezzano la 360 per gli shooter".

"Peralto avere i due stick in posizione simmetrica è nel nostro DNA. Il team impegnato sul prototipo, io stesso e anche il management eravamo convinti che questo fosse un aspetto riconoscibile di PlayStation, così abbiamo deciso di mantenerlo".

Tra i vari esperimenti è stato testato anche un modello che posizionava gli stick nella parte alta del controller, in modo analogo al Wii U Pro controller di Nintendo.

"Quando Nintendo ha proposto questa idea ci siamo detti 'wow, questo è esattamente come il nostro prototipo!'", ha proseguito Aoki. Peraltro l'idea è stata accantonata in un secondo tempo, in quanto ritenuta inadeguata alle abitudini ormai consolidate dei giocatori.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biggy86623 Ottobre 2013, 12:25 #1
il controller della 360 è stato il migliore fino ad ora.... più robusto, resistente e bello.. mi sarà caduto mille volte, avrò ricaricato le batterie più di 200 volte ed è ancora nuovo
ciccionamente9023 Ottobre 2013, 12:32 #2
Originariamente inviato da: biggy866
il controller della 360 è stato il migliore fino ad ora.... più robusto, resistente e bello.. mi sarà caduto mille volte, avrò ricaricato le batterie più di 200 volte ed è ancora nuovo


Quoto.
crespo8023 Ottobre 2013, 12:59 #3
io sarò l'unico sfigato a cui si è rotto dopo un mese senza che sia caduto nemmeno una volta ed avendolo usato pochissimo, tra l'altro la versione wired per Windows...
AVRILfan23 Ottobre 2013, 13:10 #4
Il pad della 360 è senza dubbio migliore del DualShock 3, oltre che per gli analogici asimmetrici, anche i grilletti che in quest'ultimo sono scivolosi...

La cosa però inconcepibile è la scelta delle pile, confermata anche per One, la trovo fuori dal mondo; già non digerisco il fatto di dover stare sempre lì a fare aggiornamenti per i giochi, uno che ha poco tempo libero vorrebbe accendere e giocare, che bei tempi che erano quelli di PsOne e PS2, inserire anche la variabile delle pile è l'ennesima scocciatura....
Personaggio23 Ottobre 2013, 14:21 #5
Originariamente inviato da: AVRILfan
La cosa però inconcepibile è la scelta delle pile, confermata anche per One, la trovo fuori dal mondo; già non digerisco il fatto di dover stare sempre lì a fare aggiornamenti per i giochi, uno che ha poco tempo libero vorrebbe accendere e giocare, che bei tempi che erano quelli di PsOne e PS2, inserire anche la variabile delle pile è l'ennesima scocciatura....


MA dov'è il problema delle pile... usi un paio di ricaricabili e costano molto meno di una batteria ad hoc. Se non ti piacciono le pile usi quello USB.
Tuvok-LuR-23 Ottobre 2013, 14:32 #6
Originariamente inviato da: biggy866
il controller della 360 è stato il migliore fino ad ora.... più robusto, resistente e bello.. mi sarà caduto mille volte, avrò ricaricato le batterie più di 200 volte ed è ancora nuovo

è il migliore gamepad anche per me ma il d-pad fa veramente pena
TRF8323 Ottobre 2013, 14:54 #7
Personalmente preferisco la disposizione delle leve sulla playstation...la simmetria aiuta sempre il cervello nelle reazioni! Ma forse è perchè ho le mani piccole.. Ma non apprezzo neanche la risposta non così lineare dei grilletti del pad della X360.. (anzi..devo dire che non apprezzo proprio i grilletti, preferendo anche su playstation gli analogici classici. Peccato che su PS4 abbiano tolto i tasti analogici in favore di "vecchi" tasti digitali: io gioco a GranTurismo con i tasti!!)
SaggioFedeMantova23 Ottobre 2013, 16:47 #8
Originariamente inviato da: TRF83
Personalmente preferisco la disposizione delle leve sulla playstation...la simmetria aiuta sempre il cervello nelle reazioni! Ma forse è perchè ho le mani piccole.. Ma non apprezzo neanche la risposta non così lineare dei grilletti del pad della X360.. (anzi..devo dire che non apprezzo proprio i grilletti, preferendo anche su playstation gli analogici classici. Peccato che su PS4 abbiano tolto i tasti analogici in favore di "vecchi" tasti digitali: io gioco a GranTurismo con i tasti!!)


Ah ma allora non sono l'unico!
Computerman23 Ottobre 2013, 23:27 #9
A me del pad xbox invidio solo i grilletti, la disposizione e la grandezza del pad (sarà che non ho le manone e che non faccio sessioni di gioco che superano le 2 ore) la preferisco su dualshock.
s0nnyd3marco24 Ottobre 2013, 07:40 #10
Originariamente inviato da: TRF83
Personalmente preferisco la disposizione delle leve sulla playstation...la simmetria aiuta sempre il cervello nelle reazioni! Ma forse è perchè ho le mani piccole.. Ma non apprezzo neanche la risposta non così lineare dei grilletti del pad della X360.. (anzi..devo dire che non apprezzo proprio i grilletti, preferendo anche su playstation gli analogici classici. Peccato che su PS4 abbiano tolto i tasti analogici in favore di "vecchi" tasti digitali: io gioco a GranTurismo con i tasti!!)


Anch'io preferisco il pad della PS3. Non credo sia un problema di dimensioni delle mani, io le ho grandi, e preferisco tenere in mano il pad della PS3: lo trovo più comodo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^