Direttore creativo di Assassin's Creed via da Ubisoft per la seconda volta

Patrice Desilets ha diffuso un comunicato nel quale afferma di essere stato messo alla porta da Ubisoft. La conclusione del rapporto non sembra essere avvenuta in modo consensuale, ma la casa francese smentisce.
di Davide Spotti pubblicata il 08 Maggio 2013, alle 09:53 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
Patrice Desilets, direttore creativo di Assassin’s Creed, ha dichiarato a Polygon di essere stato licenziato da Ubisoft e di aver già abbandonato gli uffici della sede di Montreal, dopo la rescissione del contratto. Una scelta che, stando alle dichiarazioni dello sviluppatore, non sembra essere nata in modo consensuale.
Il designer era rientrato nelle fila dell’azienda francese solamente da pochi mesi, in seguito all’acquisizione di THQ Montreal, lo studio che aveva fondato nel corso del 2010.
“Contrariamente ad ogni comunicato fatto in precedenza, questa mattina ho terminato la mia esperienza in Ubisoft”, ha spiegato Desilets. “Sono stato informato personalmente della cessazione del rapporto, ho consegnato la mia comunicazione e sono stato scortato fuori dall’edificio da due guardie e senza tanti complimenti, senza poter salutare il mio team o raccogliere i miei effetti personali. Non è stata una mia decisione”.
Desilets ha anche criticato l’operato di Ubisoft, definendolo privo di alcun fondamento, e di essere intenzionato ad agire per la difesa dei propri diritti.
Peraltro la stessa Ubisoft ha offerto un’altra versione dei fatti, asserendo che la decisione è stata presa in seguito ad un confronto e in completa buona fede.
“L’acquisizione di THQ Montreal in gennaio ha permesso a Ubisoft di aggiungere 170 sviluppatori con esperienza, incluso Patrice Desilets, alla nostra forza lavoro esistente. Sfortunatamente, dall’acquisizione, il confronto compiuto tra Patrice e Ubisoft, con l’obiettivo di allineare le rispettive idee, si è rivelato inconcludente. Di conseguenza Patrice ha scelto di lasciare lo studio. Le nostre priorità continuano a rivolgersi a quei team che stanno lavorando duro su progetti in fase di sviluppo. Sono alla base dei successi passati e futuri di Ubisoft Montreal”.
Dopo aver occupato il ruolo di direttore creativo per i franchise di Assassin’s Creed e Prince of Persia, Desilets aveva deciso di lasciare Ubisoft nel 2010, proprio per entrare nelle fila di THQ e fondare lo studio stanziato a Montreal. La cifra versata dalla compagnia francese per l’acquisizione è stata di 2.5 milioni di euro.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe probabilmente le guardie erano vestite di nero, gli stivali lucidi, i cappelli con la tesa molto spiovente e divise ricche di dettagli argento-lucido
sì sì, se non fosse riuscito a lanciare un tweet-whatsapp-o-simile in tempo, probabilmente sarebbe svanito nel nulla e non ne avremmo più sentito parlare
anche perchè, se fosse tutto vero, si prefigurerebbe: minaccia, intimidazione, detenzione illecita di oggetti personali, violazione della privacy e forse qualcosa d'altro. A sto punto gli fa causa e col ricavato si crea un nuovo studio da zero
ciao ciao
P.S.
per quanto ubisoft non mi stia affatto simpatica, beninteso
Patrice Desilets ha diffuso un comunicato nel quale afferma di essere stato messo alla porta da Ubisoft. La conclusione del rapporto non sembra essere avvenuta in modo consensuale, ma la casa francese smentisce.
Click sul link per visualizzare la notizia.
secondo me alla ubi tirano a far ciccia e non a tutti va bene. poi potrei pure sbagliarmi.
sì sì, se non fosse riuscito a lanciare un tweet-whatsapp-o-simile in tempo, probabilmente sarebbe svanito nel nulla e non ne avremmo più sentito parlare
anche perchè, se fosse tutto vero, si prefigurerebbe: minaccia, intimidazione, detenzione illecita di oggetti personali, violazione della privacy e forse qualcosa d'altro. A sto punto gli fa causa e col ricavato si crea un nuovo studio da zero
ciao ciao
P.S.
per quanto ubisoft non mi stia affatto simpatica, beninteso
Quoto, poi stranamente e' la seconda volta che lo lanciano... Magari e' un genio incompreso, magari e' un incapace...
Strano che non abbia detto che Ubisoft ha acquisito THQ solo per il gusto di ri-licenziarlo...
la prima volta se n'è andato intenzionalmente ...
cmq ha già dichiarato che gli farà causa, quindi vedremo dagli effetti del tribunale come si metterà la situazione ..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".