DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

Le DirectX 11.1 probabilmente rimarranno un'esclusiva del sistema operativo recentemente rilasciato, oltre che di Windows RT e Windows Server 2012.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 

Microsoft dice di non avere piani per rendere compatibili le API grafiche DirectX 11.1 per altri sistemi operativi al di là di Windows 8, Windows RT e Windows Server 2012. Ciò significa che gli utenti di Windows 7 non beneficeranno delle nuove caratteristiche a meno che non provvederanno all'upgrade al nuovo sistema operativo. Teoricamente, inoltre, in futuro potrebbero esserci giochi compatibili solo con DirectX 11.1, e quindi solo con Windows 8.

Windows 8

"Le DirectX 11.1 sono parte di Windows 8, esattamente com le DirectX 11 appartenevano a Windows 7", ha scritto Daniel Moth, ingegnere di Microsoft, sul forum Microsoft Answers . "In seguito le DirectX 11 vennero rese disponibili anche per Windows Vista, ma al momento non ci sono piani per rendere compatibili le DirectX 11.1 per Windows 7".

Tra le caratteristiche delle nuove API troviamo lo shader tracing (è uno strumento che permette agli sviluppatori di testare se il codice è adeguatamente ottimizzato) , l'elaborazione degli shader per la riproduzione dei video e il passaggio al volo tra le funzionalità Direct3D 10 e 11. Secondo i documenti di Microsoft, le DirectX 11.1 introducono anche delle ottimizzazioni minori al linguaggio degli shader, come "constant buffer" più grandi (è un tipo di buffer atto a trasferire dati agli shader) e nuove istruzioni a precisione doppia, oltre che il supporto obbligatorio al formato a 16 bit di profondità di colore.

Ma la novità più significativa e più tangibile per l'utente riguarda il supporto al 3D stereoscopico nativo. Questo significa che qualsiasi applicazione o gioco in DirectX 11 avrà sin da subito il supporto per la riproduzione 3D. Precedentemente, invece, gli sviluppatori dovevano pensare a questo tipo di supporto in funzione dei driver di una specifica famiglia di schede video, come ad esempio le GPU GeForce che supportano il 3D sterescopico tramite 3D Vision o le GPU AMD Radeon con la loro tecnologia HD3D.

Microsoft non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale su quanto detto dal suo dipendente, se non che "al momento non c'è nient'altro da aggiungere".

270 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
montanaro7912 Novembre 2012, 15:07 #1
Che possiate bruciare all'inferno !
Tedturb012 Novembre 2012, 15:13 #2
guarda che il problema non e' mica microsoft. e' ovvio che tirino acqua al proprio mulino.
Il problema sono gli sviluppatori che sviluppano in DX invece di opengl.
Io onestamente ancora non ne capisco il senso, ma fortunatamente col mobile questa tendenza sembra essersi invertita, e pare che grazie alla frammentazione del mondo mobile, tecnologie open e cross platform siano finalmente piu in voga
Red Baron 8012 Novembre 2012, 15:20 #3
Un errore madornale da parte di MS. Rendere esclusiva di Win8 le DX11.1 significa tarparsi le ali. Win7 è al momento il sitema operarivo MS più diffuso e stabile. Win8 dovrebbe essere solo un S.O. di passaggio e quindi le DX11.1 devono essere implementate almeno su Win7. Se si vuol lasciare fuori Vista e XP, ok, ma 7 proprio non credo sia una mossa giusta.
circularCore12 Novembre 2012, 15:21 #4
Giusto per dare un motivo di passare a win8
-Maxx-12 Novembre 2012, 15:22 #5
Altro set di librerie inutili, evviva! Tanto poi gli sviluppatori realizzano nei ritagli di tempo i porting da console in DX9
DooM112 Novembre 2012, 15:28 #6
Tranquilli, prima che facciano giochi esclusivi DX11.1 ci vorrà un po', i produttori di giochi non sono così pazzi.
-Maxx-12 Novembre 2012, 15:29 #7
Originariamente inviato da: DooM1
Tranquilli, prima che facciano giochi esclusivi DX11.1 ci vorrà un po', i produttori di giochi non sono così pazzi.


Già, loro cercano di vendere milioni di copie e non migliaia
Varg8712 Novembre 2012, 15:30 #8
Pffft. Nessuno ricorda com'è finita con le dx 10.1? Quanti giochi le supportano?
Aspettando Windows 9...ah sì e Steam per Linux, anche se non ci credo tanto.
cadmoz12 Novembre 2012, 15:38 #9
Originariamente inviato da: Varg87
Pffft. Nessuno ricorda com'è finita con le dx 10.1? Quanti giochi le supportano?
Aspettando Windows 9...ah sì e Steam per Linux, anche se non ci credo tanto.


Quoto. Staremo a vedere dove andremo a finire. Bruttissima mossa commerciale comunque, veramente squallida, ed oltretutto rischia di affossare il gaming su Pc come han sempre fatto. Speriamo in San Gabe ed in altri un minimo più capaci.
Lino P12 Novembre 2012, 15:38 #10
ahaahaha ridicoli. Sembra di essere tornati ai tempi di crysis con vista e di dirt con le dx11 e le vga compatibili di AMD con il gioco in bundle.
Del resto li capisco, nonostante gli vengano rifilati porting malriusciti in dx9 a 50 euro, la gente continua ancora a star dietro a sta roba.
A breve comincerà la corsa a win8 e alle vga compatibili 11.1...
Del resto non condanno le aziende, se i polli ci sono è giusto approfittare della loro ignoranza/ingenuità per far profitto; da imprenditore ragionerei allo stesso modo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^