DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

Le DirectX 11.1 probabilmente rimarranno un'esclusiva del sistema operativo recentemente rilasciato, oltre che di Windows RT e Windows Server 2012.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
270 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Capozz12 Novembre 2012, 23:45 #81
Originariamente inviato da: andrew04
3 titoli freschi rilasciati per linux:
Serious Sam 3 BFE
Killing Floor
Red Orchestra Ostfront 41-45

in arrivo
Nuclear Dawn
Left 4 Dead 2


Capirai... di certo con questi titoli non andranno da nessuna parte.
Non fraintendermi, uso Mint quotidianamente e sarei contentissimo se il gaming si diffondesse anche su linux, ma per convincere le masse ad abbandonare windows in favore di linux servono i titoloni (Battlefield, Call of Duty, Fifa, Pes, The Elder Scrolls, Sim City, GTA, Starcraft, WoW ecc), nonchè un supporto driver efficiente e puntuale da parte di AMD, Intel e Nvidia. Ora come ora con quei quattro giochi che ci sono e con lo zero virgola qualcosa % di market share che ha Ubuntu la vedo dura.
xxxyyy13 Novembre 2012, 00:22 #82
Ottimo, L'ottimizzazione e' sempre ben accetta. Ma soprattutto il 3D nativo mi interessa molto, soprattutto in congiunzione al supporto 3D, in ottica Oculus Rift per intenderci (lo so, usa altr librerie, ma e' un importante inizio a una standardizzazione e si spera la morte dei formati proprietari)
Poi che sia solo Win8, non me ne puo' fregare di meno.
WarDuck13 Novembre 2012, 00:35 #83
Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
opengl è superiore alle directx. le versioni future (4.2 mi pare) supporteranno la tasselizzazione al pari delle directx.


Già questa tua frase è una contraddizione in termini... "supporteranno", mentre DirectX supporta da un pezzo .

Abbiamo concetti di superiorità diversi.

Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
Opengl è superiore in termini di prestazioni... come dimostrato in alcuni test eseguiti su piattaforma: http://www.unixmen.com/opengl-vs-directx-1-0/

[I]“After this work, Left 4 Dead 2 is running at [B][U]315 FPS[/U][/B] on Linux. That the Linux version runs faster than the Windows version ([B][U]270.6[/U][/B]) seems a little counter-intuitive, given the greater amount of time we have spent on the Windows version. However, it does speak to the underlying efficiency of the kernel and OpenGL. “
[/I]


Anche qui avrei da ridire, tant'è che il discorso continua:

At that point, of course, the speeds are mostly arbitrary. But as Valve says, this speed shows the potential in customizing a game for the Linux operating system. This work on Linux is also benefiting the Windows teams - in working on the Linux version, Valve was able to speed up the OpenGL implementation on Windows to 303.4 FPS.

La tua obiettività lascia a desiderare, come d'altra parte quella di molti in questo thread.

Non l'ha prescritto il dottore di usare Windows né tantomeno di passare a quelli nuovi, per cui non capisco perché dovete continuare a zozzare i thread con i vostri commenti.

Sarebbe ora che i predicatori religiosi andassero a parlare altrove, piuttosto che in un forum tecnico, spacciando le loro opinioni come verità...
PaulGuru13 Novembre 2012, 00:54 #84
Originariamente inviato da: andrew04
3 titoli freschi rilasciati per linux:
Serious Sam 3 BFE
Killing Floor
Red Orchestra Ostfront 41-45

in arrivo
Nuclear Dawn
Left 4 Dead 2


E questi sarebbero i titoli interessanti ? Non solo sono titoli di poco conto che non hanno riscosso successo ma son in ritardo di qualche annetto di troppo e delle prestazioni come mai non parla nessuno ?

Originariamente inviato da: Capozz
Capirai... di certo con questi titoli non andranno da nessuna parte.
Non fraintendermi, uso Mint quotidianamente e sarei contentissimo se il gaming si diffondesse anche su linux, ma per convincere le masse ad abbandonare windows in favore di linux servono i titoloni (Battlefield, Call of Duty, Fifa, Pes, The Elder Scrolls, Sim City, GTA, Starcraft, WoW ecc), nonchè un supporto driver efficiente e puntuale da parte di AMD, Intel e Nvidia. Ora come ora con quei quattro giochi che ci sono e con lo zero virgola qualcosa % di market share che ha Ubuntu la vedo dura.


questo sì che è parlare
PaulGuru13 Novembre 2012, 00:58 #85
Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
opengl è superiore alle directx. le versioni future (4.2 mi pare) supporteranno la tasselizzazione al pari delle directx.

Opengl è superiore in termini di prestazioni... come dimostrato in alcuni test eseguiti su piattaforma: http://www.unixmen.com/opengl-vs-directx-1-0/


Si peccato che i giochi sono basati totalmente su DirectX in primis, quindi passando alle OpenGL perdi tutti gli effetti non supportati, in pratica torniamo ai tempi delle DirectX9 se siamo fortunati e di sicuro quasi nessuna delle features delle VGA moderne sarà supportato.

Inoltre sbaglio o non vedo nessuno screen o tabella che indichi i FPS visualizzati.
Non dice nulla riguardo :

- come è stato ottenuto il risultato
- quali sono le impostazioni di gioco
- quale è la configurazione
- quali sono i driver installati
- E come mai non comunica il risultato ottenuto con Windows ?

Left 4 Dead ? E quello sarebbe un titolo da confrontare ? Quando ti farai finalmente una cultura su cosa vuol dire giocare sul serio ne riparleremo.
ice_v13 Novembre 2012, 01:03 #86
Originariamente inviato da: Utonto_n°
spende 30 euro e aggiorna a Win 8, mica serve fare un mutuo...


Ma quest'opzione di passare a win 8 a quel prezzo non scadrà l'anno prossimo verso fine gennaio?

Comunque questa mossa è puro marketing; a maggior ragione se tra le 11.0 e le 11.1 la differenza è minima.

Originariamente inviato da: Capozz
Capirai... di certo con questi titoli non andranno da nessuna parte.
Non fraintendermi, uso Mint quotidianamente e sarei contentissimo se il gaming si diffondesse anche su linux, ma per convincere le masse ad abbandonare windows in favore di linux servono i titoloni (Battlefield, Call of Duty, Fifa, Pes, The Elder Scrolls, Sim City, GTA, Starcraft, WoW ecc), nonchè un supporto driver efficiente e puntuale da parte di AMD, Intel e Nvidia. Ora come ora con quei quattro giochi che ci sono e con lo zero virgola qualcosa % di market share che ha Ubuntu la vedo dura.


Vero ma, tra i titoli da te elencati la serie GTA per esempio sembra ,da come ho capito, essere in procinto; WoW se non sbaglio supporta le OpenGL e tra quelli in grassetto basterebbe che uno iniziasse a fare anche la versione Open (per cercare di accaparrarsi anche il pubblico linux), e se avrà successo, poco ma sicuro e inizierebbero a inseguire la strada tutti gli altri...Se ci penso a cosa succederebbe se il prossimo cod fosse sviluppato in Open..con la scusa magari anche di portare una migliore grafica farebbe botto più di quanto ne fa adesso!

Comunque qui una lista abbastanza completa dei giochi in OpenGL. A me non sembra proprio pochi. Casomai tanti sono vecchiotti, ma se Steam farà sul serio...ben venga un po' di concorrenza a M$
moddingpark13 Novembre 2012, 01:11 #87
Originariamente inviato da: Varg87
Pffft. Nessuno ricorda com'è finita con le dx 10.1? Quanti giochi le supportano?
Aspettando Windows 9...ah sì e Steam per Linux, anche se non ci credo tanto.


Mi sa che è meglio se ti ricredi, Steam per Linux è già in beta pubblica.

Originariamente inviato da: Lino P
ahaahaha ridicoli. Sembra di essere tornati ai tempi di crysis con vista e di dirt con le dx11 e le vga compatibili di AMD con il gioco in bundle. [...] [QUOTE]

Ancora peggio, siamo tornati ai tempi dell'uscita di Vista con Halo 2 e Shadowrun esclusivi solo per Vista.

[QUOTE=tonyxx;38523930]vero, però xp aveva le dx9c
win98 le dx9 prima release non la 9.0c come xp


Anche se XP non ha avuto 9.0c sin da subito, ma ha ricevuto update progressivi, me lo ricordo perchè al tempo uno dopo l'altro li ho scaricati e installati tutti con la 56k: DX 8.1 era nella versione iniziale senza Service Pack, e poi successivamente 9.0, 9.0a, 9.0b e 9.0c.
PaulGuru13 Novembre 2012, 01:16 #88
Originariamente inviato da: ice_v
Ma quest'opzione di passare a win 8 a quel prezzo non scadrà l'anno prossimo verso fine gennaio?

Comunque questa mossa è puro marketing; a maggior ragione se tra le 11.0 e le 11.1 la differenza è minima.



Vero ma, tra i titoli da te elencati la serie GTA per esempio sembra ,da come ho capito, essere in procinto; WoW se non sbaglio supporta le OpenGL e tra quelli in grassetto basterebbe che uno iniziasse a fare anche la versione Open


La risposta è no, le software house offrono già un contributo scarso su PC, figurati uno sforzo per un market share quasi inesistente, non li fanno nemmeno per Apple adesso che è alla ribalta figurati per Linux, fan già fatica a tirar fuori relase decenti, la conversione per Linux non vale nemmeno lo sforzo, figurati poi la creazione di un titolo nativo.

I titoli che fanno per Linux sono dei porting che escono in ritardo di anni quando oramai il gioco è arrivato a fine venduta e che escono poi su Linux per esaurire l'ultimo barlume di incassi, giusto per raschiare il fondo del barile e infatti gran parte sono i titoli che non han riscosso successo.
Max_R13 Novembre 2012, 01:26 #89
Originariamente inviato da: PaulGuru
ho fatto un esempio di titolo ad alta distribuzione, titoli interessanti quali ?
Di sicuro non recenti a parte qualche eccezzione
E a livello di supporto driver e prestazioni come siamo messi ? Male inoltre in openGL castrano gli effetti DirectX probabilmente.

Parli sempre da casual gamer dalle basse pretese, perchè come piattaforma di gioco fa veramente pietà.
Castrano gli effetti DirectX non esiste, qualsiasi cosa tu intenda
I giochi vanno a gusti, su Steam se ne trovano ancora pochi (desura forse ne ha di più ma se dai una googlata di titoli ne trovi quanti ne vuoi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Linux_games
Personalmente nella mia libreria Steam ho Amnesia, Braid, Limbo, Psychonauts, Trine 2 (che considero gioconi) e qualche altro tra cui Serious Sam 3. Ma come dicevo bisogna ragionare in prospettiva futura. E non mi definirei casual gamer, dato che sono giocatore compulsivo dentro e fuori dagli os Microsoft fin da Dos. Attualmente uso proprio Windows 8, 7, Xp e pure 98 con regolare licenza
PaulGuru13 Novembre 2012, 01:31 #90
Originariamente inviato da: Max_R
Castrano gli effetti DirectX non esiste, qualsiasi cosa tu intenda
I giochi vanno a gusti, su Steam se ne trovano ancora pochi (desura forse ne ha di più ma se dai una googlata di titoli ne trovi quanti ne vuoi.
http://en.wikipedia.org/wiki/Category:Linux_games
Personalmente nella mia libreria Steam ho Amnesia, Braid, Limbo, Psychonauts, Trine 2 (che considero gioconi) e qualche altro tra cui Serious Sam 3. Ma come dicevo bisogna ragionare in prospettiva futura. E non mi definirei casual gamer, dato che sono giocatore compulsivo dentro e fuori dagli os Microsoft fin da Dos. Attualmente uso proprio Windows 8, 7, Xp e pure 98 con regolare licenza


E secondo te quelli sono giochi ? Fra quelli che hai citato e quelli dentro la lista già tanto se ne ho riconosciuti un paio, sono tutti sconosciuti e sicuramente titoli di scarso successo, palesemente la feccia del mondo videoludico e dicendo che è "soggettiva" la cosa stai solo cercando di giustificarti ( l'abbiamo capito tutti ).

Mai sentito parlare di roba seria tipo Battlefield 3, Call of Duty BO2, Fifa e Pes 13, The Elder Scrolls Skyrim, Crysis 3, GTA 5, Starcraft 2 , Medal of Honor Warfare, Warface, Dirt3, Dead Space, The Witcher 2, Mass Effect, Grid, Sleeping Dog, F1 2012 ?

Per gli effetti, se sono basati tutti "nativamente" su libreria DirectX sia giochi che VGA a casa mia gli effetti non sono tutti supportati, e il resto è "emulato", non puoi negare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^