DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

Le DirectX 11.1 probabilmente rimarranno un'esclusiva del sistema operativo recentemente rilasciato, oltre che di Windows RT e Windows Server 2012.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
270 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
T_zi13 Novembre 2012, 08:30 #101
Originariamente inviato da: andrew04
E ci voleva lui a dirlo insultando tutta la categoria degli indie?
No, ovviamente.

Originariamente inviato da: andrew04
il dover installare un sistema esclusivamente per i giochi ed il fatto di riavviare per fare mezza partita a qualche gioco per poi riavviare di nuovo per tornare a navigare, lavorare e fare tutto il resto... è una cosa abbastanza fastidiosa


In che senso riavviare?
andrew0413 Novembre 2012, 08:48 #102
Originariamente inviato da: T_zi
In che senso riavviare?


Per passare da linux a windows e viceversa bisogna riavviare il pc
T_zi13 Novembre 2012, 09:08 #103
Originariamente inviato da: andrew04
Per passare da linux a windows e viceversa bisogna riavviare il pc


Ahhhhh, il dual boot
Asterion13 Novembre 2012, 09:10 #104
Ho il sospetto che sia solo una spinta a Windows 8.
Gioman13 Novembre 2012, 09:27 #105
Francamente non capisco il ragionamento di chi chi dice "tanto i giochi sono in dx9". Secondo voi è giusto che chi ha acquistato un os nuovo come 7 non possa aggiornare le librerie grafiche? Francamente qui stiamo cadendo nel ridicolo. E non solo microsoft fa queste porcherie. Mi sa tanto che non sanno più come spennarci.
roccia123413 Novembre 2012, 09:37 #106
Originariamente inviato da: Gioman
Francamente non capisco il ragionamento di chi chi dice "tanto i giochi sono in dx9". Secondo voi è giusto che chi ha acquistato un os nuovo come 7 non possa aggiornare le librerie grafiche? Francamente qui stiamo cadendo nel ridicolo. E non solo microsoft fa queste porcherie. Mi sa tanto che non sanno più come spennarci.


Se i giochi non le sfruttano, averle o non averle non ti cambia assolutamente nulla.
gaxel13 Novembre 2012, 10:11 #107
Originariamente inviato da: Max_R
Ah dimenticavo: siamo entrati nell'era di Kickstarter, dettaglio non da poco. Esempio? Project Eternity: sviluppato aanche per Linux , distribuito tramite Steam. E che dire dell'eccelso motore Unity? Imho è questo il futuro!


Infatti il futuro è il multipliattaforma tarato partendo dal mobile meno performante (che a breve sarà più performanete delle console in uscita). Unity, come l'UDK o altri engine prenderanno in considerazione tutte le piattaforme di riferimento, e Windows/Xbox lo saranno (anche su mobile) per molti anni ancora. Magari non al 90%, ma quasi.

Unity comunque non supporta Linux, lo supporterà dalla 4.0 che è in beta al momento, così come non supporta Windows Phone o Metro e nemmno le DirectX 11.1, per dire... Wasteland 2 usa Unity 3 e il porting a Linux se lo fanno loro perché hanno il codice sorgente dell'engine. E' comunque eccelso, io stesso lo sto usando per fare il porting di un engine "minecraftiano" che avevo fatto in XNA (che Microsoft ha mollato e resta solo in WP8 per la retrocompatibilità con WP7).
BrninTark13 Novembre 2012, 10:14 #108
bella questa flamewar

giusto per aggiungere altra carbonella (non benzina, non esageriamo!), a me farebbe piacerissimo se in linux si iniziasse a portare il gaming serio, lo preferisco a win e lo ho installato su tutti i miei pc e ho win solo su una partizione del desktop per giocare.
Detto questo, perchè ho anche win sul desktop? Perchè è inutile che ve la cantate tanto, i giochi su linux al momento sono POCHI, la quasi totalità è MERDA e il resto l'ho già finito tipo 2 anni prima su win. Non serve a nulla girarci attorno e difendere l'indie di turno che ha successo per 2 settimane poi muore, e gli sviluppatori lo sanno, quindi invece che decantare la bellezza di opengl rimane solo da sperare che le swhouse facciano un gesto simbolico mettendo un attimo da parte il doblone.
gaxel13 Novembre 2012, 10:14 #109
Originariamente inviato da: Gioman
Francamente non capisco il ragionamento di chi chi dice "tanto i giochi sono in dx9". Secondo voi è giusto che chi ha acquistato un os nuovo come 7 non possa aggiornare le librerie grafiche? Francamente qui stiamo cadendo nel ridicolo. E non solo microsoft fa queste porcherie. Mi sa tanto che non sanno più come spennarci.


Sì, infatti per 30€, io ne ho spese l'altra sera 35 per una cena che non m'è manco piaciuta tanto, ti danno Windows 8 Pro e quindi le DX11.1... anzi, se compri un PC nuovo te le danno direttamente, se lo avevi comprato poco fa, ti facevano lo switch per 15€... ti spennano proprio.

E' il concetto che non capite... Microsoft vuol mollare il passato e resettare tutto, appoggiandosi esclusivamente a WinRT e DX11.1 per tutte le sue nuove piattaforme... ed è la cosa più sensata da fare sempre perché se avessero mollato WinXP quando era il momento, e cioè nel 2005, ora saremmo tecnologicamente moooolto più avanzati e avremmo giochi full DX11.
Max_R13 Novembre 2012, 10:21 #110
Originariamente inviato da: T_zi
Non condivido ovviamente i giudizi sui giochi indie che ha dato l'utente, comunque quello che voleva dire è chiaro: per trainare gli investimenti servono titoli di richiamo - e braid e limbo non lo sono - come call of duty e medal of honor.
Gli fps guadagnati in linux sono tutti da dimostrare, e anche dire che ne fa 30 in più oltre ai 300 serve a poco, sarebbe più importante farne 3 in più sui 30.

Che poi non ho capito che fastidi vi dia giocare su windows. Io mi ci trovo bene. Ti danno un servizio, nello specifico il supporto per un decennio al sistema operativo, e lo paghi.
Non ho problemi a pagare le licenze Windows, come prima ho evidenziato, ne a giocare nel suo ambiente. Solo stò tanto apprezzando Linux e trovo assurdo che non possa essere l'alternativa. Vi ricordo un'altra cosa: Bethesda, ma non solo lei, è molto legata alla piattaforma Steam. Non credete che possa decidere di cominciare a sviluppare anche per Linux? E se EA decidesse pure lei di rendere disponibile Origin per Linux e sviluppare anche per questa piattaforma i prossimi Crysis, Medal of Honor, Dragon Age, Mass Effect?
Non stò dicendo che Linux è meglio di Windows, bensì che si tratta di una valida altenativa e che è ora che l'utenza possa giocarci. Di titoli ce ne sono, come ho riportato ma, non abbastanza. Sono in parte d'accordo con voi, visto? Ma le cose stanno cambiando.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^