DirectX 11.1 saranno un'esclusiva di Windows 8

Le DirectX 11.1 probabilmente rimarranno un'esclusiva del sistema operativo recentemente rilasciato, oltre che di Windows RT e Windows Server 2012.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Novembre 2012, alle 15:01 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
270 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTi consiglio seriamente di abbandonare questa chiusura mentale verso gli indie...perché ti perdi parecchi giochi divertenti e ben fatti!
I titoli di richiamo sono ben altri, e il prezzo è adeguato in base alle aspettative di vendita. I giochi Linux sono i titoli che non ha avuto successo e usano Linux come piattaforma di ripiego. Uscire con anni di ritardo quando il titolo non vale più nulla è un altra storia.
Forse non hai capito che tutti gli effetti dei giochi attuali sono tutti DirectX sia per pc che per console, far riprodurre gli stessi effetti tramite un altra libreria è comunque un emulazione.
Come fai a dire inoltre che sfruttano l'hardware, ci sono per caso test e screen con gli fps ?
Le GPU sono fisicamente sviluppate per DirectX, oltre all'intera concezione dell'architettura hanno dei componenti hardware dedicati dentro il die per riprodurre tali effetti.
trine 2 sarebbe feccia?!?! Ma stai scherzando?!?!
È un capolavoro che letteralmente c@ga in testa a praticamente tutti i titoli che hai elencato come "roba seria".
E' un gioco alla super mario bross e ho detto tutto.
Non stò dicendo che Linux è meglio di Windows, bensì che si tratta di una valida altenativa e che è ora che l'utenza possa giocarci. Di titoli ce ne sono, come ho riportato ma, non abbastanza. Sono in parte d'accordo con voi, visto? Ma le cose stanno cambiando.
Al di là che EA non svilupperà mai per Linux a meno che non raggiunga una percentuale rilevante, cosa impossibile in questo decennio almeno, perché davanti ha Windows e Mac che sono più appetibili sempre e comunque dalla massa, ma a che serve l'alternativa? NOn è che se c'è anche Linux i giochi su Windows costano meno, così come non credo che Windows possa costare meno di 30€... quindi, quale sarebbe l'alternativa? Che ogni volta che voglio giocare devo prima pensare a quale OS avviare? Ad non poter usare quindi in toto l'harddisk perché devo partizionarlo? Secondo me è giù un controsenso avere più sistemi operativi, anche Windows, figurarsi due distinti e motlo diversi per giocare...
Non stò dicendo che Linux è meglio di Windows, bensì che si tratta di una valida altenativa e che è ora che l'utenza possa giocarci. Di titoli ce ne sono, come ho riportato ma, non abbastanza. Sono in parte d'accordo con voi, visto? Ma le cose stanno cambiando.
E se il 21 dicembre finisce il mondo? Cioè... i se che hai fatto non sono bruscoletti eh, specialmente la possibilità di origin la vedo oltremodo remota.
Lo so. Quello che intendevo dire è che non credo nel fatto che possa diffondersi così facilmente e che venga pienamente supportato dai vari produttori hardware e soprattutto software, almeno nel breve periodo.
La partizione è già bella che pronta.
E' il concetto che non capite... Microsoft vuol mollare il passato e resettare tutto, appoggiandosi esclusivamente a WinRT e DX11.1 per tutte le sue nuove piattaforme... ed è la cosa più sensata da fare sempre perché se avessero mollato WinXP quando era il momento, e cioè nel 2005, ora saremmo tecnologicamente moooolto più avanzati e avremmo giochi full DX11.
E io continuo a dire che sono 30 euro buttati. Il concetto l'ho capito benissimo. Per quanto riguarda il discorso su XP ancora un altro no. è solo colpa delle console se la maggior parte dei giochi sono ancora dx9.
Mai sentito parlare di roba seria tipo Battlefield 3, Call of Duty BO2, Fifa e Pes 13, The Elder Scrolls Skyrim, Crysis 3, GTA 5, Starcraft 2 , Medal of Honor Warfare, Warface, Dirt3, Dead Space, The Witcher 2, Mass Effect, Grid, Sleeping Dog, F1 2012 ?
America's Army (Mac OS X and Linux versions)
Amnesia: The Dark Descent
Deus Ex - Defaults to D3D
Doom 3
Doom 3: Resurrection of Evil
Counter-Strike
Commandos
Baldur's Gate 2 – Defaults to D3D
FlightGear
Far Cry – Defaults to D3D
Half-Life series
Half-Life 2 series (Mac OS X versions)
[U]ne vuoi altri?[/U]
Heretic II
Heroes of Newerth
Hexen II
Hitman
Homeworld 2
Left 4 Dead (Mac OS X version)
Left 4 Dead 2 (Mac OS X version)
Max Payne
Medal of Honor: Allied Assault
Medal of Honor: Allied Assault - Spearhead
Medal of Honor: Allied Assault - Breakthrough
Minecraft
Penumbra: Overture
Penumbra: Black Plague
Penumbra: Requiem
[U]ancora?[/U]
Portal (Mac OS X version)
Portal 2 (Mac OS X version)
Prey
Quake series
Rage
Red Faction
Regnum Online
Return to Castle Wolfenstein
RuneScape (High Detail Mode) - Uses the Java OpenGL library
Savage: The Battle for Newerth
Savage 2: A Tortured Soul
Scorched 3D
Second Life
Serious Sam
Serious Sam 2- Defaults to D3D
Serious Sam 3: BFE
Soldier of Fortune series
Spore
Spring
StarCraft II (Mac OS X version)
Star Wars Jedi Knight: Jedi Academy
Star Wars Jedi Knight II: Jedi Outcast
Star Wars: Knights of the Old Republic
Star Wars: Knights of the Old Republic II The Sith Lords
Stronghold
Team Fortress
Team Fortress 2 (Mac OS X versions)
The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena
The Chronicles of Riddick: Escape from Butcher Bay
Tribes 2
Unreal Gold – Defaults to 3dfx Glide
Unreal Tournament
Unreal Tournament 2003
Unreal Tournament 2004
Urban Terror
Warcraft 3 - Defaults to D3D in Windows
Wolfenstein
Wolfenstein: Enemy Territory
World of Warcraft - Defaults to D3D in Windows
Worms: Reloaded
X-Plane
QUESTI SONO SOLO QUELLI A PAGAMENTO!!!!!!
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_OpenGL_programs
ora vorrei nominare software di vario genere, ma non giochi:
Adobe After Effects — a digital motion graphics and compositing software.
Adobe Photoshop CS3 and Photoshop CS4 — a popular photo and graphics editing software.
Adobe Premiere Pro — a real-time, timeline based video editing software application.
3D Studio Max — modeling, animation and rendering package developed by Autodesk Media and Entertainment.
Autodesk Maya — modeling, animation, sculpting, and rendering package that uses its own scripting language, MEL. Developed by Autodesk Media and Entertainment.
Blender — 3D CAD, animation, and games engine.
Celestia — 3D astronomy program.
Enhanced Machine Controller (EMC2) — G-code interpreter for CNC machines.
Google Earth — Earth mapping software.
Google SketchUp - easy to use 3D modeler.
Houdini - modeling, animation, effects, rendering and compositing package developed by Side Effects Software.
InVesalius - A cross platform software, visualization medical images and reconstruction.
Really Slick Screensavers — 3D Screensavers.
Rhinoceros — NURBS Modeling for Windows.
SAP2000 — structural analysis program.
Scilab — Mathematical tool, clone of MATLAB.
Stellarium — High quality night sky simulator.
Universe Sandbox
Virtools — a real-time 3D engine.
XBMC Media Center — A cross platform, open source media center.
Forse non hai capito che tutti gli effetti dei giochi attuali sono tutti DirectX sia per pc che per console e se adatti le OpenGL a riprodurre tali effetti è comunque un emulazione.
Come fai a dire inoltre che sfruttano l'hardware ? Dove sono i test e gli screen con gli fps ?
Le GPU sono fisicamente sviluppate per DirectX, hanno dei componente hardware dedicati dentro il die per riprodurre tali effetti lo sa questo vero ?
Non è vero niente di quello che hai scritto, le DirectX si appoggiano sui driver come le OpenGL, e son questi che mancano a Linux, le GPU eventualmente si programmano con uno Shading Language particolare (OpenGL Shading Language, CG Language di nVidia, HLSL di DirectX, Unity pure ha il suo) o passando attraverso istruzioni compilate della API grafiche... non esistono schede grafiche per DirectX, anche perché sia nVidia che ATI sviluppno schede di alto livello (PS3 ad esempio) che vengono programmate usando OpenGL (una variante in realtà, ma sempre basata su quella).
Anzi, OpenGL e Direct3D (potete anche smettere di chiamarle DirectX in queso contesto), sono molto, molto simili... hanno vertex structure pressoché identiche, e le schede video richiedono semplicemente che gli si passino liste di vertici e di indici, che rappresentano le mesh, con le loro normali, le coordinate UV, ecc... descritte da quest struct, e poi ci pensano loro.
L'unica cosa che puoi fare tu è, con uno dei Shading Language di cui sopra, che sarà poi compilato, intervenire in due situazioni della pipeline grafica programmano Vertex Shaders e/o Pixel Shaders... nel vertex shader ricevi ogni singolo vertice (vedi sopra) e ci puoi fare quello che vuoi, nel pixel shader ricevi ogni singolo pixel che compone il triangolo, col suo colore già calcolato in base a posizione, normale, luci, texture, ecc... dalla scheda grafica.
Call of Duty e Medal of Honor son giochi alla Wolfenstein 3D... quindi?
La partizione è già bella che pronta.
E io continuo a dire che sono 30 euro buttati. Il concetto l'ho capito benissimo. Per quanto riguarda il discorso su XP ancora un altro no. è solo colpa delle console se la maggior parte dei giochi sono ancora dx9.
Le DirectX10 non hanno preso piede perché nessuno passava a Vista, dato che c'era WinXP... e nessuno faceva driver perché appunto c'era WinXP. Questo è il motivo per cui abbiano giochi DX9 in un mercato che fa vendere 8 milioni di copie, oltre 40.000 al giorno a quasi 4 anni dall'uscita, a Minecraft.
Anzi, OpenGL e Direct3D (potete anche smettere di chiamarle DirectX in queso contesto), sono molto, molto simili... hanno vertex structure pressoché identiche, e le schede video richiedono semplicemente che gli si passino liste di vertici e di indici, che rappresentano le mesh, con le loro normali, le coordinate UV, ecc... descritte da quest struct, e poi ci pensano loro.
L'unica cosa che puoi fare tu è, con uno dei Shading Language di cui sopra, che sarà poi compilato, intervenire in due situazioni della pipeline grafica programmano Vertex Shaders e/o Pixel Shaders... nel vertex shader ricevi ogni singolo vertice (vedi sopra) e ci puoi fare quello che vuoi, nel pixel shader ricevi ogni singolo pixel che compone il triangolo, col suo colore già calcolato in base a posizione, normale, luci, texture, ecc... dalla scheda grafica.
Call of Duty e Medal of Honor son giochi alla Wolfenstein 3D... quindi?
bravo, finalmente uno che gli spiega come ca**o funzionano, volevo farlo io ma non avevo voglia di scrivere troppo
Facciamo finta che tu abbia ragione. Come mai adesso che 7 ha raggiunto e superato XP e Vista ha ancora la sua quota continuano a sfornare titoli in dx9?
Non so se te ne sei accorto ma la stragrande maggioranza sono conversioni da console molto spesso fatte coi piedi.
Io sai cosa penso? Che finchè non usciranno le nuove console la minestra resterà sempre questa motivo per cui le dx 11.1 attualmente e penso fino all'uscita di 9 (che molto probabilmente avrà le dx 12 non implementabili nei so precedenti (:asd
Visto com'è andata la spinta a Windows Vista, non ne sono così sicuro...
Microsoft fa servizi e dispostivi, Windows è un contenitore di servizi, non più un OS nel vero senso della parola... tant'è che tutti i servizi Microsoft arrivano anche su iOS, Android e in parte Mac. Quindi è normale che spingano a piazzarlo il più possibile, poi guadagneranno dallo Store, da Xbox Music, Video, Games, SkyDrive, Skype, ecc...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".