Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Secondo le statistiche di vendita negli USA relative al mese di marzo, PlayStation 3 non vende come precedentemente sperato. Ecco il perché, secondo Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Aprile 2007, alle 09:51 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Secondo SCEA ciò sarebbe dovuto al lancio europeo della console, il quale avrebbe provocato una contrazione nella fornitura delle console per il mercato americano. "Abbiamo avuto una fornitura limitata nel corso del mese di marzo dovuta alla concentrazione della produzione sulla PS3 PAL, necessaria per il lancio del sistema in Europa".
SCEA sottolinea come PlayStation 3 sia comunque la console di nuova generazione le cui vendite sono in crescita rispetto al mese precedente. Infatti, mentre le vendite di PlayStation 3 salgono del 2%, quelle di XBox 360 diminuiscono del 12% e quelle di Wii del 22%. Ovviamente va comunque considerato che anche Nintendo ha dei grossi problemi nella produzione della propria console, come precedentemente reso noto.
Vengono inoltre sottolineati gli ottimi risultati commerciali di PlayStation 2 e di PSP. Soprattutto nel caso della console portatile va evidenziato che Sony ha proceduto ad un abbassamento del prezzo al pubblico in questo territorio, in quanto PSP ha adesso un costo di 169 $. Le vendite di PSP sono aumentate del 2%.
"Marzo 2007 ha mostrato un incremento del 24% nelle entrate del brand PlayStation nel Nord America con vendite per un totale di 447 milioni di dollari. Ciò è dovuto in parte a PlayStation 3 e in parte all'ottima performance di God of War II per PlayStation 2. Per ciò che concerne il software, siamo contenti di vedere aumentare le vendite rispetto al mese di febbraio sia nel caso di PlayStation 2 che nel caso di PSP. Il software PlayStation 2 fa registrare un incremento del 29% grazie al lancio di God of War II, mentre il software PSP fa registrare un incremento del 13%".
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque il momento di crisi per Sony c'è e in diversi settori. Si scontrano con la forse eccessiva fiducia nel marchio Playstation.
A me la console piace, ha ancora pochi giochi ma è davvero bella, spero abbia il successo che merita, tuttavia, finché non faranno un ritocco ai prezzi la vedo abbastanza dura.
Non mi sembra che stiano dando la "colpa" agli europei da quello che è scritto.
Anzi, era più che prevedibile che Sony uscisse con un comunicato del genere,m anche solo per divendere un misero 2% di incremento di vendita (che misero non è visto le cifre che si tira dietro).
Sul discorso "non avrebbe venduto + una sega", bhe, solo il tempo e le circostanze ti daranno ragione o molto più probabilmente torto, in quanto il tutto è legato ai titoli e contenuti che usciranno prossimamente, per non parlare del fatto che ora, se sony vende + ps3 e MS riesce a piazzare l'Elite in una buona posizione di mercato, sony dovrà valutare la discesa dei prezzi prima di questo inverno, tutto a nostro vantaggio^^.
PS2 fanno + che bene ad elogiarla, oramai fanno delle cose assurde su questa consolle, e la paghi 100€ a malapena, uno schiaffo alla nextgen.
Poi tanto tu che problema hai, ti hanno puntato un fucile addoso per comprarla?
Come non quotare...
Cmq è proprio interessante vedere come la sony si è smentita da sola. Chi si ricorda la frase: "Quando gli utenti capiranno cosa può fare la Playstation 3 non vorranno più giocare ai giochi della 2" questo per spiegare la scarsa retro-compatibilità .
Gia mi immagino gli ingegneri sony mentre piangono e vedono una console di 6 anni battere "l'inizio di una nuova era"
P.S. E questo lo dice un Fanboy playstation...
Infatti, e cmq sappiamo(quelli che non siamo fan) come stanno in realtà le cose....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".