Difficoltà commerciali di PlayStation 3, Sony ne spiega i motivi

Secondo le statistiche di vendita negli USA relative al mese di marzo, PlayStation 3 non vende come precedentemente sperato. Ecco il perché, secondo Sony.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Aprile 2007, alle 09:51 nel canale VideogamesSonyPlaystation
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè.. adesso per scrivere una tesi con linux si fa come con windows: doppio click su writer e scrivi.. non è sto gran smanettamento..
Anche per le scuole: non mi è ancora chiaro perchè continuino a spendere migliaia di Euro per le licenze Microsoft.. cioè, capisco se bisogna utilizzare programmi come autocad o macromedia flash che sono compatibili solo con windows.. ma nella mia scuola ad esempio ci sono computer solo con office (e anche lì perchè tenersi un office 97 e non prendersi un openoffice 2.2??) eppure si ostinano a comprare e rinnovare le licenze.. bah.
Giusto per restare un pochino-ino-ino in tema.. qualcunio ha provato a installare linux sulla ps3? Funziona?
Cioè.. adesso per scrivere una tesi con linux si fa come con windows: doppio click su writer e scrivi.. non è sto gran smanettamento..
Anche per le scuole: non mi è ancora chiaro perchè continuino a spendere migliaia di Euro per le licenze Microsoft.. cioè, capisco se bisogna utilizzare programmi come autocad o macromedia flash che sono compatibili solo con windows.. ma nella mia scuola ad esempio ci sono computer solo con office (e anche lì perchè tenersi un office 97 e non prendersi un openoffice 2.2??) eppure si ostinano a comprare e rinnovare le licenze.. bah.
Giusto per restare un pochino-ino-ino in tema.. qualcunio ha provato a installare linux sulla ps3? Funziona?
che funziona è sicuro perchè il firmware lo permette e ci sono video in giro che lo dimostrano, cmq linux dalle mie parti è gia sta adottato nelle scuole, e non solo, organizzavano anche corsi gratuiti sempre per linux.
Comunque ho letto su wikipedia che Linux (Yellow dog Linux) è già installato nella versione da 60GB..
Tanto che ci siamo.. se qualcuno vuole sostenere la medicina con la sua ps3 può utilizzare la potenza di calcolo della console per sostenere il progetto folding@home..
Il fatto che la PS2 venda di più della PS3 e per lo stesso motivo della panda che vende più della ferrari e non perchè la panda sia superiore.
SVEGLIATEVI! la sony e la MS se ne frega di noi e dei nostri problemi. quindi noi ce ne dobbiamo fregare di loro. FACCIAMOCI I NOSTRI INTERESSI E BASTA. IO compro cio' che voglio e quando voglio. ho la ps2 e mi piace la xbox360, mi compro la xbox360, senza aspettare come un figlio la ps3.
certo se la MS o la Sony mi regala console + giochi ad oltranza allora il caso non si pone, ma non mi sembra che gli utenti siano in questo contesto.
pero' un po' di obiettività non fa male. la xbox360 è già da un anno che "esprime la propria potenzialita", la ps3 "la esprime" solo sulla carta a suon di caratteristiche tecniche che nessuno poi oggettivamente si sente di confermare pienamente.
sono sicuro che la ps3 costa cosi' anche a colpa del lettore blu-ray che la sbilancia un po'.
non penso che sony conoscendo la posizione di ms con xbox si arrischierebbe un flop porpopendo un prodotto + caro, forte solo del marchio. Penso che meno di cosi' sony non poteva fare senza rimetterci.
è stato un azzardo che ha pagato poco fino ad adesso, magari in futuro, con la diffusione di materiale HD bluray le cose poterbbero essere diverse.
magari sbaglio ma ormai è tutto nelle mani del marketing.
come progettazione la ps3 nei confronti della x360 è anni luce avanti: non è rumorosa, non scalda, non si blocca durante gli aggiornamenti. per quanto riguarda la potenza secondo me la ps3 è superiore alla x360, potrebbe anche sembrarvi strano ma secondo me la sony non avrebbe mai usato il cell se fosse vero che non è adatto per programmare videogiochi, infatti alcuni programmatori hanno detto che è difficile da programmare non che il cell per i giochi sia una ciofeca. inoltre è strano che ibm, sony e toshiba abbiano sprecato tanto tempo e denaro nella progettazione dell cell se non fossero convinti delle sue potenzialità. se non fosse potente come dicono, avrebbe avuto più senso fare come ha fatto m$, due spiccioli, due anni di tempo per crearlo et voilà, ecco il xenon. nel cell c'è molto di più, il problema è: lo vedrò sfruttato prima di compiere 100 anni? comunque, una cosa è vera; è carissima
come progettazione la ps3 nei confronti della x360 è anni luce avanti: non è rumorosa, non scalda, non si blocca durante gli aggiornamenti. per quanto riguarda la potenza secondo me la ps3 è superiore alla x360, potrebbe anche sembrarvi strano ma secondo me la sony non avrebbe mai usato il cell se fosse vero che non è adatto per programmare videogiochi, infatti alcuni programmatori hanno detto che è difficile da programmare non che il cell per i giochi sia una ciofeca. inoltre è strano che ibm, sony e toshiba abbiano sprecato tanto tempo e denaro nella progettazione dell cell se non fossero convinti delle sue potenzialità. se non fosse potente come dicono, avrebbe avuto più senso fare come ha fatto m$, due spiccioli, due anni di tempo per crearlo et voilà, ecco il xenon. nel cell c'è molto di più, il problema è: lo vedrò sfruttato prima di compiere 100 anni? comunque, una cosa è vera; è carissima
ed è carissima a causa del lettore blue ray e in questo devi ammettere che è stata più azzeccata la mossa di ms che l ha fatto esterno e ha detto chi vuole se lo piglia e chi non vuole si tiene quello interno(dato che non tutti lo usano poi il blue ray), così la sony avrebbe fatto risparmiare 200€ e soprattutto non si sarebbe dovuto utilizzare per forza un hd da min 60gb essendo costretti ad installarci dentro i giochi. Comunque non ho mai messo in dubbio la potenza del CELL. bensì la sua utilità nella ps3.
P.S. non lapidatemi e non marchiatemi fanboy (o fangirl? esiste? ;P) Sony, ho appena preso un x360 pur potendo scegliere di acquistare una PS3 e mi piace anche, solo che odio a morte il fanboysmo, qualsiasi parte sia: da utenti Sony, da utenti Microsoft, da utenti Nintendo e ancor più da utenti PC
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".