DICE si impegna a migliorare il netcode di Battlefield 4

Anche se sono passati ormai diversi mesi dall'uscita di Battlefield 4, DICE è ancora al lavoro per risolvere i tanti problemi tecnici.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Marzo 2014, alle 12:31 nel canale VideogamesBattlefield
Lo sviluppatore svedese ha rivelato in un post sul blog ufficiale di essere al lavoro per migliorare le prestazioni di rete del suo ultimo shooter multiplayer. La risoluzione dei problemi di netcode, in particolare, è una delle priorità assolute per DICE, così come si legge nel post appena citato.
I programmatori di DICE hanno già speso diverse settimane per risolvere i problemi del gioco, ma i giocatori continuano a protestare e a puntare il dito su una serie di difetti. Nonostante i suoi problemi, però, Battlefield 4 continua a vendere molto bene, soddisfacendo le stime iniziali di EA.
"Stiamo lavorando per risolvere le anomalie nelle interazioni immediate con il mondo di gioco", si legge nel post. "In particolar modo curiamo le meccaniche di movimento e di sparo, il feedback quando si viene colpiti e il modo in cui le azioni degli altri giocatori vengono visualizzate sullo schermo".
DICE rivela di aver risolto una serie di problemi al sistema di compensazione della latenza, che è un software che mira a rendere l'esperienza di gioco scorrevole anche quando il server riceve a intermittenza i pacchetti di dati relativi alle prestazioni dei giocatori.
Attualmente sta invece lavorando sull'apparizione della killcam, che avviene qualche attimo dopo rispetto al dovuto. Per farlo prevede di aumentare la velocità alla quale i server inviano i dati di aggiornamento ai vari client. C'è anche un bug che catapulta i giocatori in avanti quando sprintano, causando quasi inevitabilmente una morte.
"Vogliamo assicurarvi che siamo costantemente al lavoro per risolvere questi e altri problemi. Siamo già in fase di aggiornamento e presto tutto questo sarà superato, anche grazie al vostro feedback", si legge sul blog.
Se da una parte i giocatori sono frustrati per il protrarsi delle problematiche di Battlefield 4, da parte sua DICE sta facendo il possibile per mantenerli aggiornati sui progressi che sta facendo sul fronte della correzione di tali difetti. Battlefield 4 è stato il quarto gioco più venduto nel 2013 per quanto riguarda le vendite nel tradizionale formato scatolato.
La nostra recensione dell'ultimo DLC di Battlefield 4, Second Assault, si trova a questo indirizzo.
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se sono passati ormai diversi mesi dall'uscita di Battlefield 4, DICE è ancora al lavoro per risolvere i tanti problemi tecnici.
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'importante è crederci...
Troppo difficile rinunciare all'Hit detection client side.
Troppo difficile rinunciare ai soldi facili.
Purtroppo è proprio il gioco concepito male e non c'è fix o patch che tenga.
Troppo difficile rinunciare all'Hit detection client side.
Troppo difficile rinunciare ai soldi facili.
Purtroppo è proprio il gioco concepito male e non c'è fix o patch che tenga.
Ma infatti anche a me funziona abbastanza bene. Boh
Troppo difficile rinunciare all'Hit detection client side.
Troppo difficile rinunciare ai soldi facili.
Purtroppo è proprio il gioco concepito male e non c'è fix o patch che tenga.
Quoto. EA, nella sua infinita saggezza, ha deciso che doveva essere un titolo di lancio per le nuove console, anche se DICE aveva detto chiaramente che servivano come minimo altri sei mesi. Ma questo ovviamente ad EA non importa, perchè tanto i soldi che noi tiriamo fuori non hanno bug di alcun genere...
E pensare che mi è stato dato del nabbo addirittura perchè dicevo di non aver problemi, bah.
E pensare che mi è stato dato del nabbo addirittura perchè dicevo di non aver problemi, bah.
Ma guarda ti dirò che anche io con bf4 ZERO problemi, mai un crash, mai niente di niente. Quindi per me potrebbe essere tutta una bufala
Le hit invece mi entrano normalmente come in un qualunque fps online.
No non sei l'unico
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".