DICE interessata a integrare il supporto a Oculus Rift in Frostbite Engine

DICE interessata a integrare il supporto a Oculus Rift in Frostbite Engine

Frank Vitz, direttore creativo di DICE, ha espresso entusiasmo sulla nuova soluzione di realtà virtuale.

di pubblicata il , alle 14:28 nel canale Videogames
Oculus Rift
 

Entusiasmo in DICE verso la nuova soluzione di realtà virtuale, ma ancora nessuna promessa concreta ai giocatori. "Sono davvero ansioso di vedere come si comporterà Oculus Rift insieme al Frostbite Engine", scrive Frank Vitz, sul forum Mtbs3d. "I giochi con questo motore sarebbero impressionanti con il Rift".

Battlefield 3

Secondo Vitz non servirebbe neanche un supporto ampio da parte di Electronic Arts, visto che ogni sviluppatore di videogiochi potrebbe agire in maniera individuale per ottimizzare i propri giochi per la realtà virtuale.

Tra i prossimi giochi EA che useranno la piattaforma tecnologica Frostbite 2.0 troviamo Battlefield 4 e Dragon Age 3.

Quanto a Oculus Rift, si tratta di un headset per la realtà virtuale dotato di schermo 3D con campo visivo da 110 gradi sulla diagonale e 90 gradi sull'orizzontale. Tra i giochi che lo supportano già troviamo Hawken e il già citato DooM 3 BFG. Gli sviluppatori che hanno aderito al programma di testing, infine, riceveranno i primi SDK del Rift entro la fine del mese di marzo, come abbiamo visto qui.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7706 Marzo 2013, 14:31 #1
36 anni e sono peggio di un moccioso. E' un fatto.

..va bene così.

QUANDO POTRO' AVERE QUESTO MERAVIGLIOSO GIOCATTOLINO???????
mircocatta06 Marzo 2013, 14:49 #2
è già preordinabile a 300$ sul loro sito, data prevista per la spedizione credo a maggio 2013 no?
sidewinder06 Marzo 2013, 15:09 #3
Esatto.

Pero nelle FAQ consigliano di aspettare la versione cosnumer:
I’m not a developer. Should I buy a developer kit now or wait for the consumer version?

If you are asking this question, the answer is most likely “Wait”.

The consumer product will improve on almost every aspect of the developer kit, which is essentially an early prototype of the consumer version. This includes comfort, immersion, features, software support, etc… for the absolute best virtual reality experience possible.

If you absolutely must have one, please understand that the developer kits are more or less early prototypes of the consumer version and with very limited software/game support when they ship.

So if you’re not a developer or hardcore enthusiast, sit tight for now. We promise the consumer Rift will be worth the wait!


Pero la tentazione e' troppa...
ice_v06 Marzo 2013, 15:34 #4
Io l'ho detto e lo ribadisco... ci son tutte le carte in tavola che all'arrivo sul mercato consumer del Rift, scatti la tanto aspettata e sta volta vera rivoluzione della realtà virtuale, finalmente a costi contenuti, quindi accessibile a tutti; questo giocattolino renderà le config multi-monitor 3D (Eyefinity, 3D Vision Nvidia Surround, etc) a 3-6-9 monitor per gaming inutile... o comunque insensatamente costose in confronto.
Donbabbeo06 Marzo 2013, 19:24 #5
Ero già certo di fare l'acquisto, ma questa è un'ulteriore conferma.
Mi raccomando, tenete d'occhio pure il Leap Motion che è una combo perfetta
Baboo8507 Marzo 2013, 10:10 #6
Originariamente inviato da: demon77
36 anni e sono peggio di un moccioso. E' un fatto.

..va bene così.

QUANDO POTRO' AVERE QUESTO MERAVIGLIOSO GIOCATTOLINO???????


27 anni, mi accodo.

Questo + un controller a forma di fucile con accelerometri e 7 tasti (salto, cambio arma, movimento (avanti, indietro e i due strafe), sparo) e via. Posso giocare in camera da seduto o in piedi stando fermo, basta stare lontano di 1 metro e mezzo da qualsiasi oggetto (perche' il fucile devi muoverlo su, giu' destra e sinistra per muovere la visuale) e tutti gli FPS sarebbero spettacolari.

Mancherebbero altri 3 tasti (quello per prendere la mira, lo scatto e il crouch/prone), ma abbiamo 10 dita...
Donbabbeo07 Marzo 2013, 11:06 #7
Originariamente inviato da: Baboo85
27 anni, mi accodo.

Questo + un controller a forma di fucile con accelerometri e 7 tasti (salto, cambio arma, movimento (avanti, indietro e i due strafe), sparo) e via. Posso giocare in camera da seduto o in piedi stando fermo, basta stare lontano di 1 metro e mezzo da qualsiasi oggetto (perche' il fucile devi muoverlo su, giu' destra e sinistra per muovere la visuale) e tutti gli FPS sarebbero spettacolari.

Mancherebbero altri 3 tasti (quello per prendere la mira, lo scatto e il crouch/prone), ma abbiamo 10 dita...


Questo sulla mano sinistra (possibilmente analogico e non digitale)
Link ad immagine (click per visualizzarla)

Questo sulla destra
Link ad immagine (click per visualizzarla)
e l'oculus in testa.
Baboo8507 Marzo 2013, 11:12 #8
Originariamente inviato da: Donbabbeo
Questo sulla mano sinistra (possibilmente analogico e non digitale)
http://ringbow.com/wp-content/uploads/2012/06/img_ring_02.png

Questo sulla destra
https://www.leapmotion.com/assets/home-hand-6743a59c10fa64cbb7b6a6c2b48c0e43.png
e l'oculus in testa.


Non ho capito come si usano, soprattutto il primo che mi sembra un braccialetto e dovresti aver bisogno dell'altra mano per utilizzarlo.

In teoria dovresti avere entrambi da una parte, per usare il controller del primo con l'altra mano... O sbaglio?

Comuqnue preferirei un controller a forma di fucile.
Donbabbeo07 Marzo 2013, 11:53 #9
Originariamente inviato da: Baboo85
Non ho capito come si usano, soprattutto il primo che mi sembra un braccialetto e dovresti aver bisogno dell'altra mano per utilizzarlo.

In teoria dovresti avere entrambi da una parte, per usare il controller del primo con l'altra mano... O sbaglio?

Comuqnue preferirei un controller a forma di fucile.


Il controller a forma di fucile è scomodo, ingombrante ed è usabile esclusivamente per quello scopo, se devi usare il desktop non è che ti metti a sparare alle icone sullo schermo
(Va detto però che alla fin fine anche l'Oculus è usabile esclusivamente per quello scopo).

Il primo attrezzo si chiama Ringbow, è un anello che va messo sull'indice e si controlla con il pollice. Praticamente è come usare un joypad senza avere il pad stesso.
Così è come lo terresti nella realtà.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Al posto di questo si potrebbe benissimo usare un joypad fatto come il Nunchuck della Wii o soluzioni simili, però il ringbow ha il vantaggio di lasciare le dita libere di muoversi, che ritorna comodo con l'uso del Leap.

Il secondo è il Leap Motion, quella scatoletta non va tenuta in mano, va appoggiata su un ripiano e "crea" un'area di un paio di metri cubi in cui vengono tracciati tutti i movimenti effettuati al suo interno. Vedilo come un Kinect ma per le mani; a differenza di quest'ultimo però riesce a tracciare indipendentemente tutte le dita ed ha un tempo di risposta bassissimo, oltre a costare 79 $.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^