DICE al lavoro sulla conversione del Frostbite Engine per Mac

Avremo prima o poi Battlefield 3 su Mac? O forse DICE sta pensando al supporto per Dragon Age 3?
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Gennaio 2013, alle 12:01 nel canale VideogamesBattlefield
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoalla prossimo accenno di os-war si và in prigione direttamente senza passare dal via e i 20.000L me li tengo io [/COLOR][/B]
Link ad immagine (click per visualizzarla)
AHAHAHAHHAHAHAHA scusami ma non ho saputo resistere, l'immagine e' epica ahhahahahahahaha
Comunque, tornando IT, sarei anche curioso di vedere, a parita' di hardware, la differenza di prestazioni tra una piattaforma Windows e Mac.
[B][U]Non e' per fare flame[/U][/B] e non scherzo, anche perche' non e' la differenza software o "di stile" di cui sto parlando.
Visto che comunque i Mac non stanno sempre al passo come i PC, perche' li aggiornano ogni tot e le schede video ne sfornano una nuova quasi ogni mese, aggiungiamo anche un OS costruito intorno all'hardware, mi piacerebbe vedere quanta differenza c'e' per potermi incavolare con gli sviluppatori e dire: ma allora a voi il pc fa proprio schifo.
Perche' sulle console ok, sono quelle da 7 anni e ormai la conoscono a memoria, un po' come la strada per andare al lavoro.
Ma i Mac sono tanti, ci sono i Macbook Pro con la GT 650M, gli iMac che spaziano dalla GT 640M (che non so se verra' presa in considerazione) fino alla GTX 675M, per finire i Mac Pro montano le ATI (5770 e 5870), quindi anche qui l'hardware video cambia un po', sia per prestazioni sia come piattaforma (ATI e Nvidia).
Al che mi chiedo: a parita' di hardware, ci saranno lievi differenze prestazionali o ci sara' un'abisso (a favore di un Mac che con hardware minore, anche se a costo maggiore, ha prestazioni migliori)?
Se cosi' fosse, allora gli sviluppatori (o chi li obbliga a fare cosi') sono proprio delle...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
perche' sul pc la situazione e' la stessa, dual e quad core e schede ATI e Nvidia. E le API e le DirectX sono sempre quelle, non e' che cambiano... O mi sbaglio?
Comunque per quel che mi riguarda il fatto di poter un giorno giocare qualche giochino anche sul mio imac non mi dispice , anche se il tempo libero è quello che e...
Per ora mi sono limitato ad installare Far cry 3 su win ( che ho installato per mia moglie che con osx non ci si trova
Ciao a tutti
Ho trovato qualche banchmark ma proprio dei banhmark del cavolo e manco li linko, poi ho fatto una cosa molto empirica: sono andato su steam a vedere i requisiti minimi dei giochi che esistono per entrambe le piattaforme.
Tutti richiedono hw superiore per mac, anche alcuni vecchiotti sviluppati per openGL anche su windows.
Certo che questo vuole dire tutto e niente, non mi bollate come quello che ha detto che i giochi vanno meglio su pc perchè ha i requisiti più bassi
Sono anch'io interessato ad un confronto ben fatto se qualcuno lo trova.
Non vorrei dire una fesseria, ma forse, dato l'hardware Mac meno vario, che ti mettano la configurazione minima del pc che serve per farlo girare. Tipo, serve una GTX 670M per far girare un gioco, come minimo? La GTX 670M non c'e' e quindi c'e' solo la GTX 675M. Una roba simile...
Credo...
Stesso discorso.
Per i Macbook, iMac e Mac Pro papabili per il gaming (con una scheda video dedicata) ci sono:
- 2,3GHz o 2,6GHz (tutti quadcore) (MB Pro)
- 2,7GHz o 2,9GHz o 3,2GHz (anche qui tutti quad) (iMac)
- 2,4GHz (due Xeon da 6 core) o 3,2GHz (quad) (Mac Pro)
- 8GB ram (MB Pro)
- 8GB ram (iMac)
- i Mac Pro, dati i processori e le schede video, minimo anche loro 8GB di ram
e queste sono le configurazioni minime, tutte quad core (a parte i due Xeon che in totale hanno 12 core) e tutte 8GB di ram.
Quindi non e' che possono inventarsi le specifiche
Anche qui....cosi' la penso io.
La scelta di GPU è bassissima, la top di gamma è installata su macchine da più di 2.000 Euro ed è una versione mobile, senza contare la totale mancanza di ambiente OS X di supporto a motori grafici e giochi.
La mossa di EA ha un senso dato che Apple vende tantissimi notebook ma di certo giocare non rientra tra le priorità dei Mac user (ma potrebbe)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".