Diario di sviluppo di Homefront mostra il multiplayer

THQ e Kaos Studios hanno rilasciato il secondo diario di sviluppo che rivela le caratteristiche principali del nuovo shooter ad ambientazione post-apocalittica.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2010, alle 15:08 nel canale VideogamesÈ disponibile un nuovo diario di sviluppo di Homefront, lo sparatutto in prima persona ad ambientazione post-apocalittica in fase di sviluppo presso Kaos Studios e prodotto da THQ. Il filmato è doppiato in italiano e mostra le caratteristiche principali della componente multiplayer dello shooter, basata sui veicoli e sui droni.
La Corea invade gli Stati Uniti, sottomettendone la popolazione. È questo lo scenario innovativo all'interno del quale saranno ambientati single player e multiplayer di Homefront, che viene fuori da un'idea di John Milius, conosciuto per le sceneggiature di Apocalypse Now e della serie televisiva Rome. Ma il nuovo script di Milius assomiglia di più a un suo lavoro del 1984, Alba Rossa, in cui i cubani e i sovietici invadevano proprio gli Stati Uniti. Milius è stato coinvolto nel progetto sin dall'inizio.
Il gioco è molto rapido e incalzante, mette subito al centro dell'azione come accade con i giochi della serie Call of Duty. Bisogna fronteggiare un numero molto alto di soldati coreani, i quali si riparano con le coperture e cercano di difendersi gli uni con gli altri. I momenti emozionali si ripetono frequentemente, sottolineati dalla colonna sonora ed evidenziati dalle espressioni del volto dei protagonisti. C'è anche il multiplayer su vasta scala con veicoli e droni, basato sul multiplayer di Frontlines Fuel of War.
Homefront verrà rilasciato l'11 marzo 2011 nei formati PC, PlayStation 3 e XBox 360. L'anteprima con le caratteristiche di gioco si trova a questo indirizzo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".