Diablo III: Blizzard pone fine all'Errore 37. Rmah lanciata

Lo sviluppatore californiano ha rilasciato una patch che aggiorna il software alla versione 1.02c e risolve definitivamente il celeberrimo Errore 37.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Giugno 2012, alle 11:01 nel canale VideogamesBlizzardDiablo
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper il resto, sono solo bug. microsoft non ha mai ridato soldi a nessuno per i milioni di bug dei vari windows, aggiornano e basta
Ah, ma mica me lo devi dire a me che non puoi evitare gli scambi al di fuori.. io LO SO BENE.. è stata blizzard che ha giustificato (ipocritamente) l'asta a valuta reale dicendo che era necessaria per eliminare questo fenomeno (invece che dire onestamente che serve loro per guadagnare fior di soldi con investimento ZERO)
Come è stata blizzard che ha (ipocritamente) motivato il DRM "sempre connessi" con la sicurezza; bug o non bug 'sto diablo III, tra password rubate e oggetti clonati, finora è apparso tutto tranne che assolutamente sicuro.
Diablo 1 e 2 avevano la stessa particolarità del 3, ovvero ripetere con lo stesso personaggio gli stessi 3/4 atti in difficoltà maggiore, fino a raggiungere il massimo livello.
Questo non è ripetere il la storia fino all'esaurimento, ma semplicemente lanciare una sfida contro te e il tuo personaggio, quale?
Bhe, dire: OK, hai finito la modalità normale, ora ti tiro via 25 punti alle resistenze e ti aumento la vita e i danni dei mostri, vediamo se ci riesci!
Questo è diablo.
In realtà lo si fà anche negli FPS, quanti di voi hanno giocato a Quake o altri FPS con difficoltà sempre maggiori?
I Can Win", "Bring It On", "Hurt Me Plenty", "Hardcore" e "Nightmare!"
Anzi, vi dirò di più, non vi ricordate un certo Sacred? c'erano: Bronzo, Argento, Oro, Platino e Niobio...cosa sono? bhe sono le difficoltà con cui ripetere la storia!!!!!!
Come è stata blizzard che ha (ipocritamente) motivato il DRM "sempre connessi" con la sicurezza; bug o non bug 'sto diablo III, tra password rubate e oggetti clonati, finora è apparso tutto tranne che assolutamente sicuro.
no, fermi tutti!
la blizzard guadagna soldi solo nel caso in cui tu VENDI/COMPRI per denaro reale. quindi se tu usi i gold, più di farmare non fai, quindi la blizzard ci perde solamente.
Diablo 1 e 2 avevano la stessa particolarità del 3, ovvero ripetere con lo stesso personaggio gli stessi 3/4 atti in difficoltà maggiore, fino a raggiungere il massimo livello.
Questo non è ripetere il la storia fino all'esaurimento, ma semplicemente lanciare una sfida contro te e il tuo personaggio, quale?
Bhe, dire: OK, hai finito la modalità normale, ora ti tiro via 25 punti alle resistenze e ti aumento la vita e i danni dei mostri, vediamo se ci riesci!
Questo è diablo.
In realtà lo si fà anche negli FPS, quanti di voi hanno giocato a Quake o altri FPS con difficoltà sempre maggiori?
I Can Win", "Bring It On", "Hurt Me Plenty", "Hardcore" e "Nightmare!"
Anzi, vi dirò di più, non vi ricordate un certo Sacred? c'erano: Bronzo, Argento, Oro, Platino e Niobio...cosa sono? bhe sono le difficoltà con cui ripetere la storia!!!!!!
Quoto alla stragrande...................D3 [U]è[/U] un Hack'n'slash, e tutti i giochi di questa categoria funzionano in questo modo, possibile che ci sia ancora gente che cerca di argomentare su questo [U]FATTO[/U]???????
Se questi giochi piacciono bene, se non piacciono non piacciono, punto.
Mia Nonna diceva "se vuoi passarmi a trovare mi fai un piacere, se non passi me ne fai due........."
"Blizzard ipocrita per la casa d'aste a valuta reale" il discorso è sempre lo stesso, se VOGLIO la uso e spendo soldi, se non voglio usarla AMEN!
Blizzard fa benissimo a farsi i propri interessi, ma non obbliga nessuno con un fucile puntato a versargli denaro, è semplicemente una società americana che
è sul mercato a vendere intrattenimento videoludico.
Chi vuole comprare i suoi prodotti e servizi, lo fa, chi non è interessato evita........non riesco proprio a capire cosa ci sia di tanto difficile da accettare.
Se questi giochi piacciono bene, se non piacciono non piacciono, punto.
Mia Nonna diceva "se vuoi passarmi a trovare mi fai un piacere, se non passi me ne fai due........."
"Blizzard ipocrita per la casa d'aste a valuta reale" il discorso è sempre lo stesso, se VOGLIO la uso e spendo soldi, se non voglio usarla AMEN!
Blizzard fa benissimo a farsi i propri interessi, ma non obbliga nessuno con un fucile puntato a versargli denaro, è semplicemente una società americana che
è sul mercato a vendere intrattenimento videoludico.
Chi vuole comprare i suoi prodotti e servizi, lo fa, chi non è interessato evita........non riesco proprio a capire cosa ci sia di tanto difficile da accettare.
Vedremo quando implementeranno il pvp se questa RMAH non sara' un problema per quelli che non vogliono assolutamente usarla.
Per ora e' troppo presto per dire si' e' un grosso problema oppure no Blizzard fa bene se c'e' gente che la usa.
Se poi, per essere un minimo competitivi, si fosse obbligati ad usarla....bhe, allora dal mio punto di vista diverrebbe un grosso problema.....dato che gli oggetti lv. 60 da pvp saran TUTTI li' e nell'AH normale manco l'ombra.
Per ora e' troppo presto per dire si' e' un grosso problema oppure no Blizzard fa bene se c'e' gente che la usa.
Se poi, per essere un minimo competitivi, si fosse obbligati ad usarla....bhe, allora dal mio punto di vista diverrebbe un grosso problema.....dato che gli oggetti lv. 60 da pvp saran TUTTI li' e nell'AH normale manco l'ombra.
il punto è che gli oggetti li trovi e li vendi tu (o gli altri). è chiaro che droppare l'oggetto perfetto è quasi impossibile, ed è il motivo per cui vengono venduti oggetti che a detta di altri sono "allucinanti". evidentemente per qualcuno erano fuffa...
io ho trovato 1 leggendario, che attualmente viene venduto dai 500.000 in su... ho provato a venderlo ma non ci sono riuscito... l'ho dato al templare ^^ ... nella fattispecie trattasi di una mazza, oggetto che non uso... avessi trovato un pugnale sarei stato molto più felice...
Dato che a pensar male ci si azzecca sempre direi che la Blizzard vuole farci usare l' AH con soldi veri per lucrarci.
Al momento TUTTI quelli che conosco che sono in atto III - IV o hanno avuto molta fortuna e beccato un drop vedibile a milioni in AH o sono stati giornate intere in AH per compare oggetti messi in vendita sotto costo da qualcuno che non ne aveva ben presente il valore per accumulare un capitale sufficiente per compare un equip che permettesse loto di andare avanti nel gioco.
Quindi o hai culo, o fai il trader o, a breve, hai i soldi di papà da bruciare in AH.... questo sarebbe un gioco hardcore ?
Concordo con te, io l'ho abbandonato ad inferno atto 2. E' troppo gear-dipendente e la cosa di dover farmare a volontà per potermi comprare oggi posti a milioni di gold in ah mi annoia terribilmente.
PS: No, non sono un purista di Diablo. Si, lo so che la sfida è mettersi in gioco a livello max, ma mi annoia. E non ha senso per me paragonare D3 a fare le clssificate a Fifa piuttosto che arene a Wow. Sono un'altra cosa. Imho
Dato che a pensar male ci si azzecca sempre direi che la Blizzard vuole farci usare l' AH con soldi veri per lucrarci.
Al momento TUTTI quelli che conosco che sono in atto III - IV o hanno avuto molta fortuna e beccato un drop vedibile a milioni in AH o sono stati giornate intere in AH per compare oggetti messi in vendita sotto costo da qualcuno che non ne aveva ben presente il valore per accumulare un capitale sufficiente per compare un equip che permettesse loto di andare avanti nel gioco.
Quindi o hai culo, o fai il trader o, a breve, hai i soldi di papà da bruciare in AH.... questo sarebbe un gioco hardcore ?
PS: No, non sono un purista di Diablo. Si, lo so che la sfida è mettersi in gioco a livello max, ma mi annoia. E non ha senso per me paragonare D3 a fare le clssificate a Fifa piuttosto che arene a Wow. Sono un'altra cosa. Imho
alla Blizzard lo sanno, lo hanno scritto in una qualche comunicazione di un aggiornamento. il discorso è che si arriva fino a finire abisso, da li in poi è un po' un terno al lotto piuttosto che una grandissima voglia di giocare ore e ore... hanno detto che vi porranno rimedio... o almeno ci proveranno
Si ho letto anche io nella 1.0.3 nerferanno un po la difficoltà inferno... però dopo 12 anni.. bho, avrei auspicato ad un prodotto migliore. Ho difeso la Blizzard sui problemi del D1, ma qui stiamo proprio parlando delle meccaniche basilari di gioco.
Tipicamente sono character automatizzati (non so però come fanno a crearli) che compiono azioni senza bisogno dell' operatore umano (tipo robot). Nel caso di Diablo possono farmare gold ed equip 24 ore su 24, in modo che i creatori possano rivenderli agli utenti. E' un fenomeno noto e diffuso soprattutto in MMORPG (ma anche in D2).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".