Deus Ex The Fall impedisce di sparare sui dispositivi jailbreakati

Deus Ex The Fall impedisce di sparare sui dispositivi jailbreakati

Square Enix ha rilasciato la controparte di Deus Ex Human Revolution per iPhone e iPad. Ma attenti a comprarlo se avete jailbreakato il vostro terminale.

di pubblicata il , alle 17:10 nel canale Videogames
iPhoneiPadSquare EnixApple
 

Deus Ex The Fall ripropone le meccaniche di gioco, gli scenari e la struttura da gioco di ruolo di Human Revolution, il capolavoro di Eidos Montreal per i sistemi domestici. Sviluppato dal dipartimento Mobile di Square Enix Europe e da N-Fusion, The Fall adatta la grafica del gioco originale ad iPhone e iPad, e offre un nuovo sistema di controllo.

Deus Ex The Fall

Ma, da quanto emerge leggendo alcune segnalazioni su Reddit, Square Enix ha implementato un sistema di anti-pirateria non usuale per iOS: ovvero, coloro che hanno jailbreakato il dispositivo non sono in grado di usare le armi da fuoco, le quali rappresentano ovviamente un elemento basilare del gameplay.

Agli utenti che utilizzano un sistema su cui è stato fatto il jailbreak, infatti, appare il seguente avviso nel momento in cui cercano di sparare per la prima volta: "Siamo spiacenti, ma non si può sparare su dispositivi jailbreakati". Si tratta di una mossa che cerca di impedire l'uso di The Fall a tutti quegli utenti che cercano di scaricare il gioco gratuitamente sfruttando i canali pirata.

Sebbene sistemi di anti-pirateria del genere siano largamente diffusi su PC, quella di Square Enix rimane una mossa decisamente controversa, dal momento che gli utenti con dispositivo jailbreakato possono acquistare legalmente il gioco a 5,99 € senza essere avvertiti in alcun momento della presenza di tale restrizione.

Inoltre, una modifica alle leggi sul copyright degli Stati Uniti ha reso legale nel 2010 la pratica del jailbreak per iPhone o per dispositivi simili. Quella modifica invalidava una precedente decisione del Congresso del 1998 che invece vietava qualsiasi tipo di sblocco ai proprietari di telefoni cellulari. In Italia, invece, non esistendo sentenze in merito, il jailbreak è legale, visto che il consumatore possiede dei Diritti Reali sugli oggetti che possiede.

Deus Ex The Fall è diventato disponibile dalla giornata di ieri. Il gioco è ambientato nel 2027, un’età dell’oro per la scienza, la tecnica e il potenziamento degli esseri umani. Nei panni di Ben Saxon, un ex mercenario al servizio delle forze speciali britanniche, il giocatore si ritroverà a far luce su un complotto mondiale orchestrato da un gruppo di multinazionali farmaceutiche che sta mettendo a repentaglio la vita del personaggio protagonista.

Come Human Revolution, si tratta di un gioco di ruolo d'azione, e segna il debutto della serie su questi dispositivi. La storia riprende il finale del romanzo Deus Ex The Icarus Effect, pubblicato dalla casa editrice Random House, e include una serie di personaggi inediti tratti dal libro.

The Fall si fa notare soprattutto per l'ottimo comparto tecnico e per la struttura simile a quella del gioco reale in termini di decisioni prese e conseguenze reali. Il giocatore è libero di esplorare e di scegliere come intervenire, tra azione pura e stealth. Non mancano i potenziamenti sociali e l'hacking come abbiamo visto in Human Revolution, ma il sistema di controllo, senza gamepad fisico, è notevolmente più scomodo rispetto a quello del gioco per sistema domestico.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
BlueSmurf12 Luglio 2013, 17:58 #1
"Siamo spiacenti, ma non si può commentare sul forum tramite dispositivi jailbreakati"


Brutta storia. Per 6€ potevano almeno inserire un avviso sulla descrizione del gioco in modo da informare gli utenti.
paolox8612 Luglio 2013, 18:56 #2
Vabè il 99 % di chi lo ha jailbrekkato non lo ha di certo comprato... Quell' 1 % effettivamente lo prende nel tascone...
Therock270912 Luglio 2013, 18:57 #3
Ma cosa si intende per "armi da fuoco"??
No perché io in DEHR quello vero per PC non ho mai sparato un colpo Ho usato solo il taser, che di per se non è un'arma da fuoco.
r134812 Luglio 2013, 19:42 #4
Deus Ex: The Fail
madnesshank12 Luglio 2013, 21:14 #5
Sapevano che una piccola percentuale di chi ci gioca sui dispositivi jailbreakati lo avrebbe comunque comprato originale. Lo sapevano e se ne sono fregati. Hanno sputato in faccia a dei legittimi acquirenti (per quanto pochi) senza nessuna vergogna. Cosa bisogna fare a questa gente perché imparino a rispettare il videogiocatore-consumatore? Quante di queste porcate dobbiamo ancora sopportare? Penso che in questo caso una class action da togliergli anche le mutande non sarebbe male, ma non è questo il punto. Questo schifo deve finire totalmente, e mi riferisco anche a DRM, online forzato e cose del genere. Solo esercitando l'unico diritto che ancora non ci hanno tolto, quello di non comprare più niente, possiamo insegnargli a cambiare atteggiamento.
Manu90XD12 Luglio 2013, 21:29 #6
Mettiamo la così ...se uno ha il dispositivo jailbreakcato ...probabilmente non lo comprerà ...lo scaricherà
gpat12 Luglio 2013, 21:36 #7
Originariamente inviato da: paolox86
Vabè il 99 % di chi lo ha jailbrekkato non lo ha di certo comprato... Quell' 1 % effettivamente lo prende nel tascone...


Così come il 99% di chi ha un'arma è un serial killer, solo l'1% la tiene per altri motivi.
Se lo avessi comprato, da possessore di iPad jailbroken, non ci avrei pensato due minuti ad andare dall'avvocato.
zev1612 Luglio 2013, 21:55 #8
Originariamente inviato da: gpat
Così come il 99% di chi ha un'arma è un serial killer, solo l'1% la tiene per altri motivi.
Se lo avessi comprato, da possessore di iPad jailbroken, non ci avrei pensato due minuti ad andare dall'avvocato.


penso che avresti buttato via soldi:
1) fare una causa per 6€ di gioco contro apple è più o meno un suicidio economico
2) penso che il jailbreak sia contro i ToA del contratto che accetti alla prima accensione/login/collegamento a un pc, quindi di fatto tu faresti causa ad apple per un prodotto non funzionante su una versione modificata da terzi del loro sistema operativo per la quale loro non devno garantire nessun funzionamento delle app. anzi, potrebbero benissimo riservarsi di rendere inutilizzabili tutte le app dello store ufficiale sui dispositivi con jailbreak, basterebbe metterlo nei ToA che legge una persona su 10000 solo quando si presentano problemi e sarebbero legalmente a posto
gpat12 Luglio 2013, 22:21 #9
Originariamente inviato da: zev16
penso che avresti buttato via soldi:
1) fare una causa per 6€ di gioco contro apple è più o meno un suicidio economico
2) penso che il jailbreak sia contro i ToA del contratto che accetti alla prima accensione/login/collegamento a un pc, quindi di fatto tu faresti causa ad apple per un prodotto non funzionante su una versione modificata da terzi del loro sistema operativo per la quale loro non devno garantire nessun funzionamento delle app. anzi, potrebbero benissimo riservarsi di rendere inutilizzabili tutte le app dello store ufficiale sui dispositivi con jailbreak, basterebbe metterlo nei ToA che legge una persona su 10000 solo quando si presentano problemi e sarebbero legalmente a posto


Ma io farei causa alla software house del gioco, non c'entra niente Apple così come non c'entra niente il contratto di iOS. Infatti loro non sono tanto idioti da invalidare dispositivi che gli vengono pagati a peso d'oro solo perchè qualcuno vuole i permessi di root.
Sull'app store c'è scritto "compatibile con iPhone X e iOS Y", la condizione del jailbreak non sta scritta da nessuna parte, quindi io DEVO poterci giocare.

Infatti, notizia dell'ultima ora, il blocco è stato tolto con un update.
sekkia13 Luglio 2013, 08:00 #10
Originariamente inviato da: zev16
2) penso che il jailbreak sia contro i ToA del contratto che accetti alla prima accensione/login/collegamento a un pc


Originariamente inviato da: Redazione di HwUp
Inoltre, una modifica alle leggi sul copyright degli Stati Uniti ha reso legale nel 2010 la pratica del jailbreak per iPhone o per dispositivi simili.


Se fosse contro i ToA non sarebbe legale, no?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^