Dettagli non autorizzati su Grand Theft Auto V
![Dettagli non autorizzati su Grand Theft Auto V](/i/n/gtaV160.jpg)
Una fonte che si definisce vicina a Rockstar ha pubblicato sul forum di Gamespot una lista di caratteristiche del gameplay di Grand Theft Auto V.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Marzo 2012, alle 10:57 nel canale VideogamesGrand Theft Auto
Multiplayer a 32 giocatori, mappa cinque volte più grande che in Gta IV e uscita a maggio 2013. Sono alcune delle informazioni riservate su Grand Theft Auto V pubblicate in un post sul forum di Gamespot, poi rimosso dagli admin del noto sito americano di videogiochi, ma ancora visibile grazie a Google Cache.
La fonte sostiene di essere un amico di un ex-impiegato di Rockstar North, la software house di Gta, poi licenziato per cattiva condotta. Visto che il contratto non è stato rinnovato, non ci sono più obblighi nel mantenere segrete le informazioni, ed ecco che i due hanno spifferato tutto. Le informazioni quindi sono da considerarsi come non autorizzate.
Secondo il post su Gamespot, dunque, ci sarà solo un protagonista in Grand Theft Auto V, mentre precedenti indiscrezioni parlavano di più di un personaggio interpretabile. Si tratta di Albert De Silva, di origine ispanica, che in Vice City faceva parte di una famiglia criminale. Albert ha deciso di lasciare la strada della criminalità e vive a Los Santos, città dove è ambientato il nuovo Gta, insieme alla sua famiglia e ai suoi figli. Uno di questi viene descritto come "il tipico giocatore di Call of Duty": "è pigro, inutile e grida insulti razzisti durante le sessioni di gioco online con gli fps". Ammira comunque molto suo padre.
Su Xbox 360 e PlayStation 3 Gta V offrirà una modalità multiplayer per 32 giocatori, mentre non ci sono informazioni in proposito sul numero di giocatori massimo per il multiplayer su PC. Come in Red Dead Redemption, i giocatori possono formare gang che vengono classificate in base alla loro Reputazione. Si possono compiere atti criminali come rapine e intrufolarsi in una base militare per rubare armi altamente protette. C'è un leader della gang che può stabilire il livello di ogni membro e stabilire specifici obiettivi per ciascuno di loro. Ogni gang possiede un territorio all'interno della città di Los Santos.
La mappa è cinque volte più grande di quella di Gta IV, mentre il solo agglomerato urbano di Los Santos è due volte più grande rispetto a Liberty City. Tra i veicoli, ci sono anche aerei della seconda guerra mondiale e jet privati. Sia i veicoli che le armi sono personalizzabili: ad esempio, si può installare il nitro e un soppressore su una pistola.
Il protagonista è il "ragazzo ricco" che si vede nel trailer di debutto. Per come è montato il filmato non risulta evidente chi sia effettivamente il protagonista: secondo la fonte, è il ragazzo che guida la Deceptor, ovvero l'Audi R8. Le sparatorie, inoltre, saranno più realistiche, con movimenti della telecamera bruschi se ci si muove troppo velocemente.
Ci saranno nuovi livelli di allerta della polizia, che in certi casi potranno usare anche scudi antisommossa e flashbang. Le stazioni radio, inoltre, riporteranno anche dettagli sulle condizioni del traffico, in maniera realistica secondo quanto effettivamente succede sulle strade di Los Santos. Il mondo di gioco, inoltre, avrà una propria economia, sulla quale il giocatore potrà influire vendendo o comprando oggetti e auto. Il protagonista non morirà in nessun caso, a differenza degli ultimi giochi Rockstar: presumibilmente possiamo pensare che, in caso di perdita di tutte le risorse vitali, vada direttamente in ospedale.
Al link su Google Cache trovate anche informazioni sui diversi stati di allerta della polizia. Secondo l'indiscrezione, Gta V uscirà a maggio 2013.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin poche parole non sono mai riuscito a farmi familiare la città, ed anche se una missione mi diceva di andare in un posto che come nome mi risultava familiare, dovevo mettere comunque il gps altrimenti mi perdevo in mille giri.
ad un certo punto la cosa iniziava a dare fastidio e non riuscivo a capire il perchè visto che avendo giocato il 3 e vice city questa cosa non mi era mai successa.
poi ho dato un'occhiata alle dimensioni delle mappe e mi sono reso conto come quella del 4 era spropositatamente più grande, ed ecco svelato il misrero.
in poche parole non sono mai riuscito a farmi familiare la città, ed anche se una missione mi diceva di andare in un posto che come nome mi risultava familiare, dovevo mettere comunque il gps altrimenti mi perdevo in mille giri.
ad un certo punto la cosa iniziava a dare fastidio e non riuscivo a capire il perchè visto che avendo giocato il 3 e vice city questa cosa non mi era mai successa.
poi ho dato un'occhiata alle dimensioni delle mappe e mi sono reso conto come quella del 4 era spropositatamente più grande, ed ecco svelato il misrero.
e tieni presente che New York, ancor più Manhattan, è una delle città più "facili" da girare visto che l'hanno fatta a rettangoli.
cmq il doppiaggio in italiano per gta non e mai esistito perche lo dovrebbero mettere ora?
cmq il doppiaggio in italiano per gta non e mai esistito perche lo dovrebbero mettere ora?
Non è che lo devono mettere per forza ma sicuramente un gioco di questa
portata e guadagni potrebbe degnarsi di farlo.. Anche perchè lo trovo un forte
deficit l'audio in inglese in questo gioco soprattutto quando devi leggere i
sottotitoli e guidare..
Se devono fare una cosa così come viene è molto meglio lasciarlo in inglese con i sottotitoli.
Cmq sono discorsi aleatori, sicuramente non ci sarà nessun doppiaggio.
la "superficie" poteva essere anche più grande, non di certo l'agglomerato urbano..
cerca su google immagini san andreas map e gta4 map e vedi le differenze...
la mappa di san andreas è più grande, ma nettamente più vuota rispetto a quella del 4
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".