Denuvo sconfitto anche con Fifa 18: è la fine per il DRM?

Il tool di protezione integrato su Fifa 18, Denuvo, è stato scardinato in meno di un giorno. E pensare che fino a poco tempo fa era l'incubo dei pirati
di Nino Grasso pubblicata il 03 Ottobre 2017, alle 09:01 nel canale VideogamesElectronic ArtsFifa
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre, Denuvo non è un DRM, è un anti-tamper. Steam è/implementa un DRM, ma stranamente, nessuno si lamenta.
Forse perche' Steam non causa problemi... Altrimenti con 12 milioni giornalieri di utenti connessi sai che casino ci sarebbe...
Steam ha anche funzioni di drm, ma solo se lo sviluppatore lo implementa....
Denuvo e' un anti tamper? Wow... sempre roba indesiderata sull'hdd. Io compro un gioco non un antitamper. HDD mio, decido io cosa si installa.
Inoltre non foraggio sviluppatori che sprecano tempo e soldi a trattare gli utenti onesti come pirati.
http://www.corriere.it/tecnologia/1...l?refresh_ce-cp
http://www.repubblica.it/tecnologia...rito-176455969/
saluti!
Bravo, lo lessi proprio qualche giorno fà. Tanto ormai la pirateria è come gli immigrati, gli ebrei....se una cosa va male c'è a chi dare la colpa. E se una cosa va bene, si dice cmq che và male
Soldi buttati da reinvestire
Ma se prendessero tutti i miliardi che spendono in 'sti sistemi di protezione e li utilizzassero per abbassare i prezzi da 70 euro a 35, probabilmente venderebbero il triplo.Chi è che per 10-15 euro (per le vecchie uscite) o 30 euro (per le nuove) si mette a scaricare roba che potrebbe essere virus/paccottaglia/e simili???
Chi è che per 10-15 euro (per le vecchie uscite) o 30 euro (per le nuove) si mette a scaricare roba che potrebbe essere virus/paccottaglia/e simili???
Però, ci sono releaser e "diffusori" ormai affidabili (ci si diventa non distribuendo virus), non è che ogni volta si va alla cieca.
Altra cosa: Non è vero che i giochi "modificati" non vengono aggiornati (almeno, non sempre); Cerca un releaser + update e vedi quanta roba esce.
Certo, l'update non sarà immediato, semplice e garantito come su Steam, su questo non ci piove.
Questo per puntualizzare, non per istigare.
Oh guarda, anche AutoCAD 2011 non è supportato su Winows 10: https://knowledge.autodesk.com/supp...k-products.html - https://knowledge.autodesk.com/it/s...AutoCAD-LT.html
Problemi di compatibilità può anche darsi che ce ne siano, dopo 6 anni, su un OS nuovo. E se ce ne sono per un software cone AutoCAD, ce ne possono essere soprattutto se si parla di un gioco "stagionale" come F1 (che non puoi pretendere che abbia 6 anni di aggiornamenti visto che ogni anno ne esce una versione nuova). Non è che ci hanno lasciati a piedi da un giorno con l'altro dopo tre mesi di gioco alla fine, ci sto ancora giocando (su Windows 7) e comunque su Windows 10 (versione 1703, quindi neanche il primo rilasciato) funzionano, senza alcun problema, F1 2012 e F1 Race Stars (cinque anni dal rilascio).
Altro esempio: Beach Life non ha GFWL, non ha Steam, non ha un cazzo... Eppure su Windows 7 va alla perfezione e su Windows 8.1 (sulla stessa macchina, con la stessa versione di driver video, quindi non puoi dirmi che è un problema hardware o di driver) si avvia ma è ingiocabile da tanto che è lento. Lo stesso succede con alcuni vecchi giochi della serie Football Manager che funzionavano su XP e non funzionano più su Windows 7 e successivi (e lì o sai che è il KB3086255 che fa casino, e lo levi, oppure ti rassegni a non giocarli).
Se cambi OS, soprattutto dopo diversi anni, la mancata compatibilità del software più vecchio di qualche anno è da tenere in considerazione. Punto.
Però, ci sono releaser e "diffusori" ormai affidabili (ci si diventa non distribuendo virus), non è che ogni volta si va alla cieca.
Altra cosa: Non è vero che i giochi "modificati" non vengono aggiornati (almeno, non sempre); Cerca un releaser + update e vedi quanta roba esce.
Certo, l'update non sarà immediato, semplice e garantito come su Steam, su questo non ci piove.
Questo per puntualizzare, non per istigare.
Ricordo il caso di PES 2017 (che io comprai da Steam durante un saldo): c'è stato il periodo in cui scaricando il Datapack 2 e installandolo sul gioco craccato, il gioco si schianatava all'ingresso in campo. Caricava, caricava, caricava... E la partita non iniziava mai.
Ne ho visti tantissimi così... Poi ovviamente il problema è stato risolto, ma intanto chi l'aveva originale giocava e chi l'aveva craccato o rinunciava al Datapack 2 oppure non giocava più... Ed era un gioco che già allora si trovava a 20 euro, 30 euro a dire tanto.
Ripeto, non mi sto certo stracciando le vesti per i publisher se i software DRM e/o gli anti-tampering vanno male...
Sto solo dicendo che se siamo passati dal "metti il disco, inserisci il seriale e giochi" (per cui magari si era in tre, si prendeva un gioco a testa e poi ce li si "prestava" a vicenda così tutti e tre giocavano tre giochi pagandone uno) al "controllo la geometria del disco per essere sicuro che sia lo stesso disco da cui il gioco è stato installato" a "eh no caro, devi essere online, devi registrare il gioco con la tua email e se non metti email e password non parte, in più controllo che tu non metta le mani dove non devi" un motivo ci deve essere stato.
Nessuno butterebbe soldi per SafeDisc, SecuROM, StarForce, Denuvo se potesse farne a meno.
Problemi di compatibilità può anche darsi che ce ne siano, dopo 6 anni, su un OS nuovo.
Il problema è che il gioco funzionerebbe benissimo senza DRM ...
Come Rome TW, la versione DVD non funziona su Win 8 e 10, mentre quella Steam si
Il motivo ? quella merdaccia di SecuRom
Già ci sono abbastanza problemi di compatibilità normalmente, ma i DRM moltiplicano questo problema per 10
Strano, mi risulta che ci siano giochi che ne fanno a meno e spesso vendono di più di quelli col DRM
Di aziende e manager che fanno scelte dementi son piene le fosse
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".