Demo di Gran Turismo 5 dal 17 dicembre

Sony annuncia che dal 17 dicembre sarà possibile giocare il demo Time Trial Challenge su PlayStation Network.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Dicembre 2009, alle 07:42 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Sony annuncia che dal 17 dicembre sarà possibile giocare il demo Time Trial Challenge su PlayStation Network.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Dicembre 2009, alle 07:42 nel canale Videogames
129 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi le tedesche e poi le inglesi
le americane ( fanno cacare e sono cascittoni senza linea e desing e montano motori 3000- 5000 e magari una 500 abarth gli svernicia la fiancata ahahah)
le giapponesi non mi dicono niente
la skyline è la versione brutta del 530 della bmw
la 350z se la becca una porsche con le stesse credenziali
manco la vede passare
piccola precisazione:
USA: hanno quelle macchine perchè la benzina costa 0,25$/L, hanno ampi parcheggi, il limite in autostrada è 90km/h. Quindi capisci che avere motori di grande cilindrata non è un costo insostenibile e farsi relativamente frequentemente magari 2-3 ore in auto (per seguire eventi sportivi o altro) con una vettura "piccola" può essere scomodo.
ITALIA: abbiamo marche low-level, ovvero Lancia,Fiat e Alfa Romeo.
Poi abbiamo top brand come Maserati, Ferrari, Lamborghini,Pagani (che usa motori Mercedes però
Ci manca una mid class, in toto (la 159 è passabile,ma in confronto ad a4,serie 3 e classe c sfigura).
GERMANIA: hanno Opel e VolksWagen come entri level, Bmw,Mercedes e Audi come mid class (a Stoccarda fanno anche macchine di fascia superiore) e Porsche e Maybach come top. Hanno anche Brabus e Hamann, che producono le berline più veloci al mondo.
JAPAN: fanno auto dai costi contenuti, dalle prestazioni variabili.
Si va dalla Toyota alla Nissan,dalla Mazda alla Subaru che sfornano o sfornavano auto prestanti, ma comunque molto economiche. Si aggiungono Hyunday (ora Chevrolet, ma la base è quella), Daihatsu, Honda, Suzuki che sono molto entri level.
La mid class è la lexus, che ha iniziato copiando che e forse ora sta trovando una sua strada.
Dopo la panoramica si potrebbe aprire (altrove) una discussione su cosa sia "migliore":
l'italia, perchè sforna auto da 350 all'ora? non è l'unica.
La Germania,perchè i motori mercedes durano 400.000km e le Porsche dominano al Nurburgring? forse,ma ci sono anche altri parametri
Le giapponesi perchè costano 2 lire e ci puoi fare tuning esagerato? magari
Le americane..no, quelle non piacciono nemmeno a me
Strettamente IT:
mi fate venire l'ansia: a settembre l'ho ordinato da GS dando dentro 2 giochi, mi aspetto molto.
Le immagini paiono belle, purtroppo la loro esiguità fa nascere discussioni preoccupanti
poi le tedesche e poi le inglesi
le americane ( fanno cacare e sono cascittoni senza linea e desing e montano motori 3000- 5000 e magari una 500 abarth gli svernicia la fiancata ahahah)
le giapponesi non mi dicono niente
la skyline è la versione brutta del 530 della bmw
la 350z se la becca una porsche con le stesse credenziali
manco la vede passare
piccola precisazione:
USA: hanno quelle macchine perchè la benzina costa 0,25$/L, hanno ampi parcheggi, il limite in autostrada è 90km/h. Quindi capisci che avere motori di grande cilindrata non è un costo insostenibile e farsi relativamente frequentemente magari 2-3 ore in auto (per seguire eventi sportivi o altro) con una vettura "piccola" può essere scomodo.
ITALIA: abbiamo marche low-level, ovvero Lancia,Fiat e Alfa Romeo.
Poi abbiamo top brand come Maserati, Ferrari, Lamborghini,Pagani (che usa motori Mercedes però
Ci manca una mid class, in toto (la 159 è passabile,ma in confronto ad a4,serie 3 e classe c sfigura).
GERMANIA: hanno Opel e VolksWagen come entri level, Bmw,Mercedes e Audi come mid class (a Stoccarda fanno anche macchine di fascia superiore) e Porsche e Maybach come top. Hanno anche Brabus e Hamann, che producono le berline più veloci al mondo.
JAPAN: fanno auto dai costi contenuti, dalle prestazioni variabili.
Si va dalla Toyota alla Nissan,dalla Mazda alla Subaru che sfornano o sfornavano auto prestanti, ma comunque molto economiche. Si aggiungono Hyunday (ora Chevrolet, ma la base è quella), Daihatsu, Honda, Suzuki che sono molto entri level.
La mid class è la lexus, che ha iniziato copiando che e forse ora sta trovando una sua strada.
Dopo la panoramica si potrebbe aprire (altrove) una discussione su cosa sia "migliore":
l'italia, perchè sforna auto da 350 all'ora? non è l'unica.
La Germania,perchè i motori mercedes durano 400.000km e le Porsche dominano al Nurburgring? forse,ma ci sono anche altri parametri
Le giapponesi perchè costano 2 lire e ci puoi fare tuning esagerato? magari
Le americane..no, quelle non piacciono nemmeno a me
Strettamente IT:
mi fate venire l'ansia: a settembre l'ho ordinato da GS dando dentro 2 giochi, mi aspetto molto.
Le immagini paiono belle, purtroppo la loro esiguità fa nascere discussioni preoccupanti
Grande commento!
Ale!
Una volta era così...
Comunque condivido parecchio la tua disamina...
Certo che il gruppo fiat di italiano ormai ha ben poco
Forse quoto più al rialzo le giapponesi (una casa su tutte, che produce e monta "particolarità" più interessanti)... Ma io sono di parte
Una volta era così...
Comunque condivido parecchio la tua disamina...
Certo che il gruppo fiat di italiano ormai ha ben poco
Forse quoto più al rialzo le giapponesi (una casa su tutte, che produce e monta "particolarità" più interessanti)... Ma io sono di parte
io una fiat non la prenderei manco se me la regalassero
Preferisco giochi più "spensierati"...
Vedi Project Gotham Racing, Grid, F-Zero, Test Drive Unlimited, Fuel...
... Allora io la penso come il gioco
hai capito male
io intendo prima le italiane
poi le tedesche poi quelle che restano in europa
e poi le giapponesi
ed in ultimo le americane
USA: hanno quelle macchine perchè la benzina costa 0,25$/L, hanno ampi parcheggi, il limite in autostrada è 90km/h. Quindi capisci che avere motori di grande cilindrata non è un costo insostenibile e farsi relativamente frequentemente magari 2-3 ore in auto (per seguire eventi sportivi o altro) con una vettura "piccola" può essere scomodo.
ITALIA: abbiamo marche low-level, ovvero Lancia,Fiat e Alfa Romeo.
Poi abbiamo top brand come Maserati, Ferrari, Lamborghini,Pagani (che usa motori Mercedes però
Ci manca una mid class, in toto (la 159 è passabile,ma in confronto ad a4,serie 3 e classe c sfigura).
GERMANIA: hanno Opel e VolksWagen come entri level, Bmw,Mercedes e Audi come mid class (a Stoccarda fanno anche macchine di fascia superiore) e Porsche e Maybach come top. Hanno anche Brabus e Hamann, che producono le berline più veloci al mondo.
JAPAN: fanno auto dai costi contenuti, dalle prestazioni variabili.
Si va dalla Toyota alla Nissan,dalla Mazda alla Subaru che sfornano o sfornavano auto prestanti, ma comunque molto economiche. Si aggiungono Hyunday (ora Chevrolet, ma la base è quella), Daihatsu, Honda, Suzuki che sono molto entri level.
La mid class è la lexus, che ha iniziato copiando che e forse ora sta trovando una sua strada.
Dopo la panoramica si potrebbe aprire (altrove) una discussione su cosa sia "migliore":
l'italia, perchè sforna auto da 350 all'ora? non è l'unica.
La Germania,perchè i motori mercedes durano 400.000km e le Porsche dominano al Nurburgring? forse,ma ci sono anche altri parametri
Le giapponesi perchè costano 2 lire e ci puoi fare tuning esagerato? magari
Le americane..no, quelle non piacciono nemmeno a me
Strettamente IT:
mi fate venire l'ansia: a settembre l'ho ordinato da GS dando dentro 2 giochi, mi aspetto molto.
Le immagini paiono belle, purtroppo la loro esiguità fa nascere discussioni preoccupanti
vedi che cmq penso di continuare ad aver ragione io
la ferrari levando il fatto che fa makkine da 350 km/h
le auto sono tutte artigianali
ma la vera potenza è lo studio di ogni cosa sopratutto della meccanica
considera che la bugatti fa 400 e passa km/h una bella velocità
ma considera che appena arriva a 400 gli finisce il pieno di benzina
se ti vai a vedere i test ne parlano ( a me questa mi sembra una gran minkiata
) da qui si deduce che potevano studiarla meglio
una ferrari pure consuma molto ma almeno la benzina gli dura un po di piu'
una ferrari puo' fare curve a velocità molto piu' elevate rispetto ad un altra auto simile
e considera che ci sono tantissime ferrari che hanno pochissima elettronica sono tutte meccanike costruite come gli orologi svizzeri
a differenza delle giapponesi che sono auto-computer con sistemi molte volte inutili
le americane non hanno nessun tipo di desing sono rettangoli con 4 ruote e sedili ed il porta bevande
in italia non esiste solo la ferrari lancia alfaromeo e fiat e ( fiat abarth) , maserati
esiste anche la pagani
poi non si è capito piu' se la lamborghini è ancora italiana ( almeno lo era )
se queste non sono le auto migliori del mondo quali sono ???
anche la fiat ha sempre fatto belle auto
guardate la barchetta; la coupè, e la bravo la 500 e la punto
la ferrari levando il fatto che fa makkine da 350 km/h
le auto sono tutte artigianali
ma la vera potenza è lo studio di ogni cosa sopratutto della meccanica
considera che la bugatti fa 400 e passa km/h una bella velocità
ma considera che appena arriva a 400 gli finisce il pieno di benzina
se ti vai a vedere i test ne parlano ( a me questa mi sembra una gran minkiata
) da qui si deduce che potevano studiarla meglio
una ferrari pure consuma molto ma almeno la benzina gli dura un po di piu'
una ferrari puo' fare curve a velocità molto piu' elevate rispetto ad un altra auto simile
e considera che ci sono tantissime ferrari che hanno pochissima elettronica sono tutte meccanike costruite come gli orologi svizzeri
a differenza delle giapponesi che sono auto-computer con sistemi molte volte inutili
le americane non hanno nessun tipo di desing sono rettangoli con 4 ruote e sedili ed il porta bevande
in italia non esiste solo la ferrari lancia alfaromeo e fiat e ( fiat abarth) , maserati
esiste anche la pagani
poi non si è capito piu' se la lamborghini è ancora italiana ( almeno lo era )
se queste non sono le auto migliori del mondo quali sono ???
anche la fiat ha sempre fatto belle auto
guardate la barchetta; la coupè, e la bravo la 500 e la punto
beh, ci mancherebbe che la Ferrari non facesse alcune cose artigianalmente!
Quando spendo 6k€ per una macchina mi basta che abbia volante,motore e ruote; quando ne spendo 200k pretendo qualcosina in più, è ovvio.
La casa italiana ha scelto di risolvere con la meccanica alcune problematiche, i giapponesi hanno pensato di farlo con dei chip. Ovviamente i costi sono differenti, ma sono scelte produttive, nulla più.
Ho citato la Pagani, ma ho anche fatto notare che a spingerle ci sono motori Mercedes-AMG, non italiani.
Gli americani non hanno mai avuto BISOGNO di fare auto aerodinamiche, non inquinanti o risparmiose di carburante, per i motivi espressi nel mio post precedente.
Sulla domanda quale sia migliore, è tutto un discorso relativo: per un taxista è meglio una Lambo o una Classe E? per una signora che va a fare la spesa è adatta più una Nissan GTR o una Micra? A ognuno la sua
Io poi ho la convinzione che questa segmentazione di prestazioni e prezzo sia dovuta solo alle dinamiche del mercato; oggi quasi tutte le case/gruppi automobilistici hanno la tecnologia per mettere 500-600cv in un motore e creare supercar. Ma non lo fanno.
Perchè? perchè il mercato è così: quante macchine del genere venderebbe la Peugeot o la Opel, se le producessero (e quanto costerebbe svilupparle..vedi la Veyron)? tu prendereseti una Porsche/Ferrari o una ipotetica macchina di una marca di più basso blasone ma con prestazioni simili (supponendo di non avere problemi di $)?
In GT5, che voi sappiate, quando parlano di tuning, oltre che prestazionale è anche estetico?
Ho visto macchine con "colori" da gara, ma volevo capire se è possibile fare un tuning più personalizzato e dettagliato, andando a scegliere alettoni, cerchi, scarichi, ecc
Grazie
una ferrari puo' fare curve a velocità molto piu' elevate rispetto ad un altra auto simile
e considera che ci sono tantissime ferrari che hanno pochissima elettronica sono tutte meccanike costruite come gli orologi svizzeri
a differenza delle giapponesi che sono auto-computer con sistemi molte volte inutili
[...]
se queste non sono le auto migliori del mondo quali sono ???
anche la fiat ha sempre fatto belle auto
guardate la barchetta; la coupè, e la bravo la 500 e la punto
Va be', alla luce di queste affermazioni io mi defilo dal discorso, che è meglio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".