Deathstalker e S.T.R.I.K.E. 7: due nuove tastiere per il gaming

Razer e Mad Catz hanno utilizzato il Gamescom per annunciare le loro ultime novità in fatto di periferiche per il gaming.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Agosto 2012, alle 15:29 nel canale VideogamesRazerMad Catz
Razer ha annunciato al Gamescom la nuova tastiera per il gaming Deathstalker, che sarà disponibile nelle edizioni Ultimate e Standard. La prima sarà più grande, più leggera e più sottile, e contemplerà il supporto all'interfaccia di tipo Switchblade. Quest'ultima fornirà le funzioni di tipo tastiera tattile, adattandosi dinamicamente in base al gioco in esecuzione. La versione Ultimate di Deathstalker avrà un costo maggiore, ma ancora Razer non comunica i prezzi definitivi.
Deathstalker Ultimate sarà dotata di dieci tasti LCD che possono essere associati a comandi diversi in base al tipo di gioco oppure a funzioni tipiche dell'utilizzo di un PC. Mantengono sempre la natura contestuale: ad esempio, se si lancia la calcolatrice da uno di questi tasti, i pulsanti vicini consentiranno di gestire funzioni di calcolo. Un display LCD di tipo touchpanel, poi, può essere usato come trackpad, riconoscendo diversi tipi di gesture.
Su questo pannello si possono monitorare anche il feed di Twitter oltre che le informazioni sui giochi. La tastiera supporta, inoltre, il nuovo sistema di proprietà di Razer, Synapse 2, che offre servizi cloud-based. Il profilo di ciascun utente verrà immagazzinato sul cloud in modo che sia possibile accedervi istantaneamente da postazioni differenti.
Dal punto di vista del gaming, presenta caratteristiche analoghe S.T.R.I.K.E. 7, annunciata anch'essa al Gamescom. La tastiera ha un design modulare e interfaccia touchscreen che, come nel caso precedente, consente di interagire tramite gesture sia a livello di gameplay che per l'uso tradizionale del PC.
L'interfaccia touchscreen V.E.N.O.M. ricorda uno smartphone inserito nella parte superiore della tastiera: tramite questo LCD possono essere gestite diverse videate programmabili, tra le quali si trovano i controlli del volume, widget in-game e launcher per i siti web. La tastiera si caratterizza anche per tasti WASD intercambiabili, mentre i tasti cursorse sono personalizzabili. Il dispositivo è dotato anche di retroilluminazione a 16 milioni di colori. La striscia delle funzioni, che include anche quattro tasti per le macro, può essere rimossa, mentre il tastierino numerico si può agganciare sia al lato destro che al lato sinistro della tastiera.
La soluzione di Mad Catz vanta anche poggiapolsi con altezza regolabile e lo chassis in metallo dotato di piedini metallici che la mantengono ancorata alla superficie. È disponibile subito per l'acquisto a un prezzo di $ 300 dollari, pari a circa € 240.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe, secondo loro, garantisce lo stesso feel degli switch meccanici.
Solo che ogni switch Cherry MX è dichiarato per 50 milioni di attuazioni.
Questa?
Certo che mi piacerebbe sapere cosa passa per la testa dei polli che le compreranno.
Costa più di un processore i7 e il beneficio è pari allo 0.0000000001%
Da MadCatz vorrei piuttosto prendere dei joystick.
Non so quanto sia attendibile ma...
Mi dicevano che hanno un po' tutti problemi a reperire gli switch Cherry perché se li starebbe accaparrando un grosso produttore.
Produttore di cui non faccio il nome per riservatezza.
Ma è facilissimo da indovinare.
Mi dicevano che hanno un po' tutti problemi a reperire gli switch Cherry perché se li starebbe accaparrando un grosso produttore.
Produttore di cui non faccio il nome per riservatezza.
Ma è facilissimo da indovinare.
Ma dai, quel produttore che in catalogo NON HA una sola tastiera meccanica?
@Pinco_Pallino#1: la Razer ha una cosa come 17 tastiere meccaniche in listino, la verità è che stanno usando i tasti a "mebrana" per tutte le tastiere a loro dire "top gamma" (tron, le 3 versioni di Deathstalker, razer blade) presumo per una questione estetica (tastiera più fina e "cool"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".