Dead Island messo al bando in Germania

Anche il titolo di Techland non verrà commercializzato sul suolo tedesco a causa dei contenuti, ritenuti eccessivamente violenti.
di Davide Spotti pubblicata il 30 Novembre 2011, alle 14:21 nel canale Videogames
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS: inoltre come gioco fa anche schifo
Io mi ricordavo che fosse un paese democratico...
Solo che in Germania sono particolarmente restrittivi coi videogiochi.
Si parla di commercializzazione, si badi. Non di produzione.
Solo che in Germania sono particolarmente restrittivi coi videogiochi.
Si parla di commercializzazione, si badi. Non di produzione.
Si si.. infatti è giusto vendere armi al dittatore di turno e poi condannare l'uso che ne fa
Di libri del genere che dici tu ce ne sono, non inneggiano apertamente ma sotto sotto.. per non parlare di tutto quello che puoi trovare sul web.
E comunque anche un crucco può comprare il gioco che vuole in UK o dove vuole e buonanotte.
Insomma, quoto cerbert.
Trovami in Italia un libro che inneggia APERTAMENTE al razzismo e avrai idea di cosa sto parlando, invece di fare polemica inutile.
Io mi ricordavo che fosse un paese democratico...
E, vi prego, non entriamo nel merito del valore dell'opera, altrimenti sappiamo benissimo che non ne usciamo. Io posso ancora accettare il sistema di rating, ma dopo che sulla confezione ho apposto la bella etichetta VM14, 18, 24 o NOVANTA, la palla deve passare ai negozianti, che devono mettersi la manina sulla coscienza e non vendere a chi non devono vendere, ed ai genitori, che devono distribuire la raccomandata dose di ceffoni al loro pargoletto che ha tentato di fare il grande prima del tempo... è semplice parte dell'educazione.
VIETARE LA COMMERCIALIZZAZIONE di un prodotto editoriale mette in mano ad uno stato un'arma pericolosetta.
è così da sempre, gears of war se non erro era vietato ad esempio.
Credo che anche l'australia abbia una certa forma di censura: credo che la pornografia sia proprio vietata (in teoria), non solo a minori
Io mi ricordavo che fosse un paese democratico...
E, vi prego, non entriamo nel merito del valore dell'opera, altrimenti sappiamo benissimo che non ne usciamo. Io posso ancora accettare il sistema di rating, ma dopo che sulla confezione ho apposto la bella etichetta VM14, 18, 24 o NOVANTA, la palla deve passare ai negozianti, che devono mettersi la manina sulla coscienza e non vendere a chi non devono vendere, ed ai genitori, che devono distribuire la raccomandata dose di ceffoni al loro pargoletto che ha tentato di fare il grande prima del tempo... è semplice parte dell'educazione.
VIETARE LA COMMERCIALIZZAZIONE di un prodotto editoriale mette in mano ad uno stato un'arma pericolosetta.
Quoto, è esattamente come la penso io.
Leggo qui che la situazione è complessa, ma il porno non è vietato: solo la commercializzazione e il noleggio.
http://en.wikipedia.org/wiki/Pornog...egion#Australia
Trovami in Italia un libro che inneggia APERTAMENTE al razzismo e avrai idea di cosa sto parlando, invece di fare polemica inutile.
Nessuna polemica, leggi meglio. Personalmente preferisco la sostanza.
Mangiato veleno?
però la legge tedesca a quanto pare è troppo restrittiva, togliendo la libertà di vendere\acquistare normalissimi prodotti per motivi ridicoli. non vedo come alla gente possano andar bene certe cose.
E poi ancora censurano qualsiasi simbolo nazista dentro un videogioco? a che diamine dovrebbe servire? Scommetto che in polonia simboli nazisti e comunisti nei videogiochi non li censurano, eppure sono vietati. la legge dice che possono essere usati a scopi artistici anche lì.
allora perché nella perfetta Germania si tratta la gente come fosse scema? Oppure semplicemente ancora calcolano i videogiochi come roba da bambini e quello non adatto a loro lo si taglia direttamente?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".