Data e modalità multiplayer di Crysis Warhead

Crytek svela la data di rilascio del secondo episodio di Crysis. Annunciata anche la modalità multiplayer Crysis Wars.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Agosto 2008, alle 16:58 nel canale VideogamesViene svelata anche la modalità multiplayer di Crysis Warhead, ribattezzata Crysis Wars. Alle tipologie di gioco InstantAction e PowerStruggle presenti anche nel predecessore, viene adesso aggiunta la tipologia TeamInstantAction. Crysis Wars comprende 21 mappe, delle quali sei inedite per la nuova modalità di gioco e una inedita per PowerStruggle.
In Crysis Warhead, i giocatori impersoneranno il sergente "Psycho" Sykes, apparso fugacemente nel primo Crysis, in cui invece si era nei panni di un altro soldato della Delta Force, Nomad. Psycho, come suggerisce anche il suo soprannome, è molto più aggressivo e sfacciato di Nomad. Le vicende di Warhead si svolgono in contemporanea con quelle raccontate nel primo Crysis. Il gioco seguirà le avventure di Psycho nella parte opposta dell'isola in cui era ambientato anche il gioco originale.
Psycho sarà dotato di un arsenale più grande e più potente rispetto a quello di Nomad. Warhead conterrà nuovi veicoli e contenuti inediti sia sul fronte single player sia per ciò che concerne il multiplayer. Sarà nuovamente basato su CryEngine 2.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl prezzo è basso per la pirateria.
Come ha detto proprio EA.
Il primo, nonostante il prezzo elevato ha messo giù 1milioni di vendite. Con un prezzo inferiore, sperano di vendere ancora di più.
Ad ogni modo, mio al Day One. Mi tira un casino tramite il Live di Games for Windows.
In dx10 invece si tengono i 40-50fps con stessa configurazione e dettagli medi (medi poi per modo di dire!).
Accettabile mi pare.
Sul mio portatile con 7600m ho giocato con molto piu' gusto e fps a Crysis 1, che non a Turok o Gears of War; Questo WarHead (a parita' di dettagli, medi) e' ancora piu' godibile!
Capisco che la redazione viva di queste cose, ma un conto è se la pubblicità riguarda il contenuto di una parola (es: se scrivo 'windows' è comprensibile che mi compaia un adviser), un altro conto è se passo su una preposizione che nulla ha a che vedere con una società.
Dovete farlo per contratto? Lo dico a scopo costruttivo, non credo sia una cosa che attira il pubblico. Scusate l'OT, non avevo posti più appropriati per dirlo.
Ti ho citato anche su toms, potersti postare le fonti ufficili delle tue affermazioni?
Capisco che la redazione viva di queste cose, ma un conto è se la pubblicità riguarda il contenuto di una parola (es: se scrivo 'windows' è comprensibile che mi compaia un adviser), un altro conto è se passo su una preposizione che nulla ha a che vedere con una società.
Dovete farlo per contratto? Lo dico a scopo costruttivo, non credo sia una cosa che attira il pubblico. Scusate l'OT, non avevo posti più appropriati per dirlo.
Prenditela con VibrantMedia...
Capisco che la redazione viva di queste cose, ma un conto è se la pubblicità riguarda il contenuto di una parola (es: se scrivo 'windows' è comprensibile che mi compaia un adviser), un altro conto è se passo su una preposizione che nulla ha a che vedere con una società.
Dovete farlo per contratto? Lo dico a scopo costruttivo, non credo sia una cosa che attira il pubblico. Scusate l'OT, non avevo posti più appropriati per dirlo.
No Script e ti passa la paura
Non mi dispiace come cosa, soprattutto se inseriscono gli obbiettivi, ma non trovo riscontri nelle tue affermazioni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".