Da Razer un nuovo controller con sensore di movimento per gli fps su PC

Da Razer un nuovo controller con sensore di movimento per gli fps su PC

Razer ha mostrato insieme a Sixense Entertainment e Valve il suo nuovo controller per gli sparatutto in prima persona su PC basato su campo elettromagnetico. Il gioco con cui è stata mostrata la tecnologia è Left 4 Dead 2.

di pubblicata il , alle 09:14 nel canale Videogames
Razer
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Dandrake12 Gennaio 2010, 10:44 #11
Si è vero: Mouse+Tastiera rimane insuperabile. E comunque con un ritardo così marcato ti accoppano in un fps ogni 5 secondi...
dadadasdasdad12 Gennaio 2010, 10:46 #12
Per gli FPS la coppa mouse+tastiera la farà da padrone ancora per molti anni, questa roba è una schifezza sotto ogni punto di vista, non la adotterei nemmeno se mi pagassero.
K4rn4K12 Gennaio 2010, 10:49 #13
Abbiamo abbandonato il tubo catodico che sparava elettroni in faccia e adesso torna un'altro strumento spara eletrroni ? Io non me ne intendo, e forse l'ignoranza è un male in questo caso, ma mi spaventa un pò, più che altro per la salute.
drn7412 Gennaio 2010, 11:09 #14
Bello vorrei provarlo
teolinux12 Gennaio 2010, 11:57 #15

i CRT

...i monitor a tubo catodico. In questi ultimi il campo elettromagnetico viene creato dalle bobine che si trovano sul collo del tubo catodico per creare un fascio di elettroni che a loro volta accendevano dei fosfori. Questi, una volta "eccitati", emettono luce, lasciando inerti quelli dove occorre buio.


Mi sembra una descrizione un po' fuorviante.
Il fascio di elettroni viene creato da un cannone elettronico (generazione di elettroni per effetto termoionico sul catodo del tubo a vuoto, accelerazione e collimazione mediante un anodo ) e modulato secondo la intensità del segnale televisivo

Le bobine si occupano unicamente di deflettere il fascio, ovvero di posizionarlo sullo schermo, dove uno strato di fosfori diventa localmente luminoso in proporzione alla intensità del fascio.
http://en.wikipedia.org/wiki/Cathode_ray_tube

Semplificando: il catodo (elettrodo negativo) genera elettroni in proporzione al segnale video. Le bobine deviano il fascio (da destra a sinistra e poi dall'alto in bassso) posizionando il "pennello elettronico" nella giusta posizione, i fosfori si illuminano (per qualche millisecondo) proporzionalmente alla intensità del fascio.
Manwë12 Gennaio 2010, 13:21 #16
da progamer dico orribile e inutile
$padino12 Gennaio 2010, 13:34 #17
a me la risposta in game nn mi sembra abbastanza pronta per equiparare mouse+tastiera o il gamepad nei giochi in terza...devono migliorare
Ivan.il.matto12 Gennaio 2010, 13:40 #18
Apprezziamo gli sforzi nel nobile tentativo di deliziare il pubblico dei giocatori con nuove tecnologie per migliorare l'esperienza di gioco.

Sono davvero curioso di vedere se e con cosa saranno capaci di surclassare mouse e tastiera.
maxfl12 Gennaio 2010, 14:00 #19
Sarà, ma questi controller con sensore di movimento non mi entusiasmano per niente, mi sembra che mouse e tastiera siano ancora,oltre che molto funzionali, anche molto più comodi
JackZR12 Gennaio 2010, 15:09 #20
LAAAG!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^