Crysis girerà anche su PC non recentissimi

Cevat Yerli, CEO di Crysis, fornisce alcuni dettagli in riferimento alla configurazione minima necessaria per Crysis.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Febbraio 2007, alle 14:25 nel canale VideogamesInnanzitutto Yerli chiarisce che l'obiettivo di Crytek è quello di consentire l'accesso a Crysis anche a coloro che non possiedono una macchina di recente generazione: "abbiamo sviluppato quasi tutti gli effetti in modo che siano realmente scalabili e che vadano bene su differenti configurazioni hardware. Fortunamente questa operazione adesso è molto semplice in quanto possiamo fare affidamento sugli shader hardware. Crediamo che Crysis sarà una valida esperienza di gioco per una grande fetta di giocatori e anche con hardware che risale al più a due o tre anni fa".
Quanto alla differenza tra Crysis in DirectX 9 e Crysis in DirectX 10 Yerli sostiene: "abbiamo lavorato duramente per consentire a tutti di avere una grande esperienza. Non perderete niente se giocate in DX9, ma se avrete l'occasione di giocare in DX10 potreste non voler più tornare indietro alle DX9".
"Lavorare così presto con le DirectX 10 è stato una sfida", continua Yerli. "Le forti relazioni che abbiamo con nVidia, Intel e Microsoft ci hanno aiutato molto. Raramente siamo incappati in crash, schermate blu o riavvii del sistema".
Scendendo nei dettagli, Yerli spiega: "Per le DX10, siamo stati costretti a cambiare le nostre tecniche di rendering. Per sfruttare le architetture multi-core abbiamo individuato alcuni candidati, come il sistema particellare o la fisica, e abbiamo fatto in modo che sfruttassero più thread. Fa parte del normale procedere delle cose con questo tipo di sviluppo, ma è difficile rintracciare i bug, il livello delle prestazioni è meno prevedibile e non si hanno benefici con i sistemi a singolo core. Inoltre, non bisogna sacrificare le prestazioni su singolo core. Lo sviluppo richiede di essere fatto attentamente e le prestazioni devono essere controllate spesso".
Yerli rivela, inoltre, che Crytek è in procinto di aggiornare tutti i propri sistemi di sviluppo a Windows Vista, ma ammette che non è stata presa una decisione definitiva in proposito. Ad ogni modo, Crysis farà parte del programma Games for Windows con relativa etichetta e confezione apposita.
Il CEO di Crytek non si sbilancia sulla possibile data di rilascio dello sparatutto mosso dal CryEngine 2. "Chiediamo ai nostri fan di non mandare messaggi intimidatori sul rilascio del gioco. Lo faremo il prima possibile, promesso!"
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMI SONO PIEGATO DAL RIDERE...VI IMMAGINATE I PAZZI CHE MANDANO LE MAIL MINATORIE?!
Cmq speriamo che sia vero...
Secondo me nemmeno ti parte ..
male.
meglio se passi a core2duo e ram da minimo 800mhz imho
si bene ora sappiamo che ce l'hai "lungo", sei contento?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".