Crysis: caratteristiche DX10 anche su XP

Alcuni utenti del forum Crysis Online hanno trovato un modo per accedere alle caratteristiche DirectX 10 anche attraverso Windows XP.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Ottobre 2007, alle 09:14 nel canale VideogamesWindowsMicrosoft
197 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi stupisco, caro rosario, che avete reputato la faccenda come una news da fare.... Proprio non ti sei informato prima eh!
link?
Incalzato sul fatto che Microsoft forzi i videogiocatori a passare a Vista per accedere alle librerie grafiche DirectX 10, Iida ha dichiarato che il mancato porting su XP è da riternersi una "decisione di business e marketing". Nvidia avrebbe gradito lo sviluppo delle DirectX 10 anche per Windows XP, sottolineando tuttavia come il codice di Windows Vista sia profondamente diverso da quello di XP, basato ancora sui sistemi operativi 9x.
Crysis è un gioco DX9 con qualche effetto dx10 : depth of field avanzato e illuminazione globale realizzata in SM4...
Questo significa che attivando i vari settaggi ultra , l'engine è forzato ad attivare tutti gli effetti disponibili delle dx su cui si trova a lavorare: quando cio accade in XP , aprendo la console , si notano degli errori restituiti a linea di comando che suggeriscono che la funzione "X" non è disponibile sotto dx 9c e automaticamente si passa alla modalità immediatamente inferiore.. In dx10 (vista) ciò non accade e tutti i settaggi ultra alti danno esito positivo...
Questo cosa significa ?? vedendo gli screenshots comparativi DX9+fix vs DX10 , si nota chiaramente che il risultato è pressochè identico tranne le ombre PCF... ma gli screenshot non riescono a catturare il motionblur e fra l'altro la demo lascia solo "assaggiare" ciò che il gioco completo potrà mostrare..
Basta pensare al fumo volumetrico visto nei trailers dell'alieno sulla portaerei per capire che certi effeti non saranno forzabili in dx9...
Resta comunque un gusto amaro in bocca !!! il fatto che alla misera gentaglia che utilizza XP siano state precluse le funzioni deluxe fa capire quanti $-€ ci siano dietro ai videogiochi tripla A...
sarà ma io QUI
XP/VISTA
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
non noto differenze, anzi si, negli fps
Mi stupisco, caro rosario, che avete reputato la faccenda come una news da fare.... Proprio non ti sei informato prima eh!
A parte che c'e' un link ad un forum nell'articolo, potevi leggerlo....
Poi se vai a guardare anche lì specificano che la versione DX9 non sfrutta
sm4.0.
"Incredibilmente" però tutti gli effetti "statici" sono presenti, tanto che le foto
della versione dx9 "very high" e quelle della versione Vista sono
difficilmente distinguibili. A questo punto c'e' chi dice che gli sm4.0
serviranno a mettere il blur dinamico (sinceramente non ho ancora visto
una sola foto con questo blur fantomatico), e chi dice che proprio non
servono a niente, visto anche quanto fanno pena i geometry shaders,
almeno finora.
Quanto agli altri errori forniscici un link, il fatto che a tua nonna non andasse
bene non ci basta come prova.
EDIT: @ ninja750 ..... 23 fps sotto Xp ed 11 sotto Vista......
guarda se l'unica differenza visiva è il motion blur mi viene da ridere perchè lo disattivo sempre in tutti i giochi perchè mi da fastidio, se poi si aggiungono anche queste "ombre pcf" wow
mi chiedo se per quelle due cose uno debba formattare e cambiare sistema per poi avere la metà degli fps (screenshot di cui sopra docet)
Già... questo è indubbio.
XP/VISTA
Link ad immagine (click per visualizzarla) Link ad immagine (click per visualizzarla)
non noto differenze, anzi si, negli fps
Se ci fosse una differenza nel motion blur con uno screenshot come questo non riusciresti a vederlo. Bisognerebbe catturare un oggetto in movimento.
Siamo peró nell'ambito delle impressioni personali: c'é chi non vede differenze fra Bioshock DX9-DX10, mentre a mi giudizio la resa degli effetti volumetrici in DX10 é piú realistica.
Non è una decisione "spinta" da quelli di Crytek, hanno probabilmente
ricevuto finanziamenti o aiuti (con documentazione esclusiva su come
funziona Vista e le DX10 ad esempio) in cambio di questa "scelta"
(perchè a Crytek in tasca non glie ne verrebbe niente di niente, anzi ci
perde clienti a fare una versione XP "castrata"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".