Crysis 3 diventa ufficiale con primo box art

EA ha accidentalmente confermato il nuovo shooter attraverso il suo servizio Origin con il primo box art e la conferma che il progetto è destinato a PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Aprile 2012, alle 14:38 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEnnesimo esempio di come buttare nel cesso una Serie. Crysis 2 non era degno d'esser stoccato nei rifiuti a secco ed adesso quest'arco.. credo che lo facciano di proposito ad illudermi con un titolo per poi farmi vomitare per gli anni successivi
Crytek andasse a fare giochi puzzle per iPhone ed iPad che magari quello gli riesce bene ma lasciasse in pace il PC con questo schifo, abbiam già abbastanza titoli con cui consumare giornalmente i cluster degli harddisk tra installazioni e disinstallazioni.
CIAWA
Fammi capire, l'arco fa già capire se il gioco sarà bello o no?
Abbiamo solo un'immaginetta, e già spariamo sentenze...
Preferisco giocare a giochi che ti stimolano....
Ho appena re-installato Morrowind :love:
Stavolta argoniano
Mi aspettano centinaia di ore di gioco e non 5 ore striminzite di tech grafica e stop tutti a casa,
per me si salvano di game degli ultimi anni solo Dead Space e Skrym
Gioca a No one lives Forever, Unreal 1 oppure Heroes 3 e Soul Reaver (Così come tutta la saga Legacy Of Kain) e vedrai cosa significa "STORIA" e giochi con gli attributi,
se noi utenti continuiamo a seguirli le software house continueranno a fare giochi spazzatura...
Non sono un vecchietto (il 57 potrebbe trarre in inganno :asd
Senza offesa ma trovo il tuo commento un poco stucchevole. Anch'io ti dico che Rainbow Six: Rogue Spear del 1999 mi ha tenuto attaccato allo schermo più di Crysis 2, però almeno il confronto è tra sparatutto tattici. Anche Fallout 3 ha una durata nella ventina di ore, con una trama solida, etc etc...
Allora Crysis 1 e 2 quante volte li hai giocati? Quanto a fondo pensi di conoscerli? E sopratutto: quanto conosci la Crytek per poter già dire come sarà Crysis 3?
Dopo i primi fps parlare di innovativo non ha senso visto che quasi tutto si può ricodurre a un gioco passato
Bf3 ad esempio l'ho finito faticamente perchè non mi diceva nulla e lo stesso vale per tutti i capitoli tranne il 2 di cod.
Ognuno ha i propri gusti per me crysis è stato uno dei migliori giochi che ho giocato ( sopratutto il multiplayer ), per altri può essere il gioco peggiore di tutti XD
Però questi commenti non stanno in piedi , non puoi dire in generale che un gioco non ha nulla di positivo, o almeno specifica che è una tua opinione, cosi sembra che chiunque dica che crysis ha qualcosa di positivo non capisca nulla XD
Ma scusami eh, sii più obiettivo, la libertà dove la vedi su crysis? io per libertà intendo un nome a caso il primo Deus Ex dove potevi fare mille giri che ti portavano tutti alla fine della missione ma facendo un giro da sinistra o da destra cambiava radicalmente difficoltà o strategia per superare l'ostacolo, QUESTA è LIBERTà.
Secondo te fare una strada lunga 10000 km e larga 5 metri, significa libertà?
Secondo te giocare un gioco prima tutto in stealth, poi tutto con la forza, poi tutto col super salto significa innovazione e longevità?
Scusami ma la trama ha troppo importanza, e noto con grande dispiacere che è un punto focale che è quasi stato dimenticato, si sente sempre più spesso gente che come te dice: a ma io ho la nanotuta infondo dai era innovativa, super pugno, stealth, è innovativa, rende un gioco diverso dall'altro, ma dove scusami??
Crysis non ha libertà, perchè infondo la strada è QUELLA, ed avere un campo quadrato di 1x1km non significa essere liberi, significa essere imprigionati in quel quadrato ed in un modo o nell'altro la via è SEMPRE la stessa.
E soprattutto la storia del multiplayer lasciala da parte, io l'ho paragonato a bf3 single non multi, secondo me è questa è la mia opinione bf3 come single mi è saputo molto più adrenalinico e curioso di crysis.
Trama piatta e lineare senza colpi di scena, spenta, un gioco fatto solo sulla grafica.
Quoto l'utente sopra, ma che facessero giochi per iphone e ipad invece di continuare a far puttanate su pc, forse sarebbero più apprezzati.
E se questo secondo te può essere classificato gioco, bhe allora siamo davvero caduti in basso.
Se hai giocato ha Deus Ex sai di cosa parlo in termini di LIBERTA' altrimenti consiglio di giocarlo e capire davvero cosa significa essere liberi di crearsi un avventura.
Ah ultima cosa, in molti titoli puoi scegliere le risposte, nel senso una volta essere buono e una cattivo, anche quella seppur in altri termini è una forma di libertà, dal mio punto di vista MOLTO PIu apprezzata di quella di crysis che non si può nemmeno definire libertà.
Oppure non saprei, giocati i 2 batman.
Cioè mi fate sempre passare da quello che dice minchiate e s'impunta sulle cose (anche tu ti sei impuntato su sta nanotuta de me**a e il multiplayer di crysis che conosceranno 15 persone).
Vabbè attendo risposte sensate
Secondo te fare una strada lunga 10000 km e larga 5 metri, significa libertà?
Secondo te giocare un gioco prima tutto in stealth, poi tutto con la forza, poi tutto col super salto significa innovazione e longevità?
Scusami ma la trama ha troppo importanza, e noto con grande dispiacere che è un punto focale che è quasi stato dimenticato, si sente sempre più spesso gente che come te dice: a ma io ho la nanotuta infondo dai era innovativa, super pugno, stealth, è innovativa, rende un gioco diverso dall'altro, ma dove scusami??
Crysis non ha libertà, perchè infondo la strada è QUELLA, ed avere un campo quadrato di 1x1km non significa essere liberi, significa essere imprigionati in quel quadrato ed in un modo o nell'altro la via è SEMPRE la stessa.
E soprattutto la storia del multiplayer lasciala da parte, io l'ho paragonato a bf3 single non multi, secondo me è questa è la mia opinione bf3 come single mi è saputo molto più adrenalinico e curioso di crysis.
Trama piatta e lineare senza colpi di scena, spenta, un gioco fatto solo sulla grafica.
Quoto l'utente sopra, ma che facessero giochi per iphone e ipad invece di continuare a far puttanate su pc, forse sarebbero più apprezzati.
E se questo secondo te può essere classificato gioco, bhe allora siamo davvero caduti in basso.
Se hai giocato ha Deus Ex sai di cosa parlo in termini di LIBERTA' altrimenti consiglio di giocarlo e capire davvero cosa significa essere liberi di crearsi un avventura.
Ah ultima cosa, in molti titoli puoi scegliere le risposte, nel senso una volta essere buono e una cattivo, anche quella seppur in altri termini è una forma di libertà, dal mio punto di vista MOLTO PIu apprezzata di quella di crysis che non si può nemmeno definire libertà.
Oppure non saprei, giocati i 2 batman.
Cioè mi fate sempre passare da quello che dice minchiate e s'impunta sulle cose (anche tu ti sei impuntato su sta nanotuta de me**a e il multiplayer di crysis che conosceranno 15 persone).
Vabbè attendo risposte sensate
In Crysis 1 tu hai diversi approcci possibili in qualsiasi momento (stealth, aggressivo, colpisci e fuggi). Non sara Deus Ex ma è il meglio della next gen. Allora ti cito "Operation Flashpoint - Cold War Crisis" dove avevi in qualsiasi momento UNA INTERA ISOLA DA ESPLORARE per attaccare a destra o manca i nemici. Se facciamo a gara a citare giochi di 10 anni fa con 1 solo aspetto migliore di Crysis, beh allora siamo alla corrida... Allora piuttosto di Deus Ex io preferisco 007 Goldeneye su Nintendo 64 perchè il protagonista è carismatico ed i livelli avevano una bella espansione
Secondo te fare una strada lunga 10000 km e larga 5 metri, significa libertà?
Secondo te giocare un gioco prima tutto in stealth, poi tutto con la forza, poi tutto col super salto significa innovazione e longevità?
Scusami ma la trama ha troppo importanza, e noto con grande dispiacere che è un punto focale che è quasi stato dimenticato, si sente sempre più spesso gente che come te dice: a ma io ho la nanotuta infondo dai era innovativa, super pugno, stealth, è innovativa, rende un gioco diverso dall'altro, ma dove scusami??
Crysis non ha libertà, perchè infondo la strada è QUELLA, ed avere un campo quadrato di 1x1km non significa essere liberi, significa essere imprigionati in quel quadrato ed in un modo o nell'altro la via è SEMPRE la stessa.
E soprattutto la storia del multiplayer lasciala da parte, io l'ho paragonato a bf3 single non multi, secondo me è questa è la mia opinione bf3 come single mi è saputo molto più adrenalinico e curioso di crysis.
Trama piatta e lineare senza colpi di scena, spenta, un gioco fatto solo sulla grafica.
Quoto l'utente sopra, ma che facessero giochi per iphone e ipad invece di continuare a far puttanate su pc, forse sarebbero più apprezzati.
E se questo secondo te può essere classificato gioco, bhe allora siamo davvero caduti in basso.
Se hai giocato ha Deus Ex sai di cosa parlo in termini di LIBERTA' altrimenti consiglio di giocarlo e capire davvero cosa significa essere liberi di crearsi un avventura.
Ah ultima cosa, in molti titoli puoi scegliere le risposte, nel senso una volta essere buono e una cattivo, anche quella seppur in altri termini è una forma di libertà, dal mio punto di vista MOLTO PIu apprezzata di quella di crysis che non si può nemmeno definire libertà.
Oppure non saprei, giocati i 2 batman.
Cioè mi fate sempre passare da quello che dice minchiate e s'impunta sulle cose (anche tu ti sei impuntato su sta nanotuta de me**a e il multiplayer di crysis che conosceranno 15 persone).
Vabbè attendo risposte sensate
Come ho detto prima se ti interessa solo la trama ok ma tu guardi solo dal tuo punto di vista quindi c'è poco da discutere cmq provo a risponderti.
Come libertà intendo che hai un obbiettivo e lo puoi portare a termine come vuoi in moltissimi modi non come in bf3 o i vari cod.
Poi ovvio che non puoi arrivarci facendo il giro dell'isola non ho mica detto che questo gioco è quello che ti da più libertà confronto agli altri giochi.
Per modi per compiere un obbiettivo intendo che puoi ad esempio fare in stealth, o distruggendo tutto, o facendo una minitattica, o facendo a pugni, o non so, ce ne sono molte di cose che puoi fare se devi attaccare qualcosa che non sia ad una sola entrata o indistruttibile.
Questa è una libertà in più che negli altri giochi recenti fps e a me è piaciuto molto.
La nanotuta aiuta questa libertà ( devi pure saperla usare ).
Per il resto se non ti piace ok ma commenti come quello sotto quotato puoi evitarli perchè sono poco piacevoli e maturi...
Quoto l'utente sopra, ma che facessero giochi per iphone e ipad invece di continuare a far puttanate su pc, forse sarebbero più apprezzati.
Potrebbero fare qualcosa di buono o di pessimo ma dobbiamo prima vederlo XD
Allora, queste domande non le dovresti neppure fare, tanto valeva mettergli sullo sfondo un nyan cat che vola per far scadere il livello da "serio" a "ridicolo".. ma ti rendi conto? Un arco!?! Hai mai visto un militare, uno qualunque, che fa in guerra con un arco? No davvero, io in Afganistan o in Libano non ho mai visto nessuno andare in giro con arco e frecce e dubito che tra 10 anni ce ne sarà qualcuno che va in pattuglia con simili ritrovati.
Cioè, siamo nel 2020, stiamo (stavamo..) parlando di un team di uomini della Delta Force degli Stati Uniti d'America dotati delle ultime armi ed attrezzature belliche messe a disposizione dall'avanzamento tecnologico, stiamo parlando di una missione andata male, di un repentino cambio di scenario da missione di recupero ad invasione aliena, di alieni che arrivano giù con chissà quali c***i per sterminare tutta la razza umana.. e questi che fanno? Cosa fa l'umanità sull'orlo dell'estinzione? Mette in mano ad un simile affare tecnologico un arco? UN ARCO!?!?!?! Ma mi stanno prendendo in giro allora.
Boh, qui si scade proprio nel ridicolo, oramai son così omologati a tutti gli altri titoli, dopo la bella uscita dei livelli a box, dopo l'altra bella uscita dei potenziamenti della suite tramite punteggi, dopo quella tristezza di trama che è passata da genere Sci-Fi al genere GoW.. adesso mi mettono pure delle armi ridicole come i coltelli balistici e le balestre di CodBO?
Ok, la speranza è l'ultima a morire.. ma cosa ti illudi ancora, che facciano qualcosa di buono? E' già un CoD il 2, ora si sta solamente allineando a spararle sempre più grosse come fanno gli altri, se a te piacciono i generi ok, a me sinceramente fa cader le braccia.
P.S.
Quando ti trovavo sul multi del Wars eri una persona meglio
Abbiamo solo un'immaginetta, e già spariamo sentenze...
Se volessi andar a caccia di antilopi con una nanosuite ti darei anche ragione. Detto questo si, mi basta veder un arco (ed aver giocato al 2) per capire dove stanno andando a parare con la serie.
Questo era Crysis non quello che è diventato ora..
http://www.youtube.com/watch?v=msmzjJRJzI4
CIAWA
Cioè, siamo nel 2020, stiamo (stavamo..) parlando di un team di uomini della Delta Force degli Stati Uniti d'America dotati delle ultime armi ed attrezzature belliche messe a disposizione dall'avanzamento tecnologico, stiamo parlando di una missione andata male, di un repentino cambio di scenario da missione di recupero ad invasione aliena, di alieni che arrivano giù con chissà quali c***i per sterminare tutta la razza umana.. e questi che fanno? Cosa fa l'umanità sull'orlo dell'estinzione? Mette in mano ad un simile affare tecnologico un arco? UN ARCO!?!?!?! Ma mi stanno prendendo in giro allora.
Boh, qui si scade proprio nel ridicolo, oramai son così omologati a tutti gli altri titoli, dopo la bella uscita dei livelli a box, dopo l'altra bella uscita dei potenziamenti della suite tramite punteggi, dopo quella tristezza di trama che è passata da genere Sci-Fi al genere GoW.. adesso mi mettono pure delle armi ridicole come i coltelli balistici e le balestre di CodBO?
Ok, la speranza è l'ultima a morire.. ma cosa ti illudi ancora, che facciano qualcosa di buono? E' già un CoD il 2, ora si sta solamente allineando a spararle sempre più grosse come fanno gli altri, se a te piacciono i generi ok, a me sinceramente fa cader le braccia.
P.S.
Quando ti trovavo sul multi del Wars eri una persona meglio
Guarda che ho solo detto che non abbiamo ancora visto nulla vedremo cosa fanno. Pure a me non è piaciuto il cambio che hanno fatto e non credo che facciano un gran che con crysis 3 ma fin che non vedo almeno qualcosa non sto a giudicare anticipatamente.
Il mio commento era rivolto a quello poi vedremo che succede. Crysis era il migliore sul multi peccato che crysis 2 sia caduto cosi in basso ci ho giocato poco. Però la speranza rimane visto che cmq con crysis 1 avevano fatto un buon lavoro ( non capolavoro per chi capisce questo ).
Cioè, siamo nel 2020, stiamo (stavamo..) parlando di un team di uomini della Delta Force degli Stati Uniti d'America dotati delle ultime armi ed attrezzature belliche messe a disposizione dall'avanzamento tecnologico, stiamo parlando di una missione andata male, di un repentino cambio di scenario da missione di recupero ad invasione aliena, di alieni che arrivano giù con chissà quali c***i per sterminare tutta la razza umana.. e questi che fanno? Cosa fa l'umanità sull'orlo dell'estinzione? Mette in mano ad un simile affare tecnologico un arco? UN ARCO!?!?!?! Ma mi stanno prendendo in giro allora.
Boh, qui si scade proprio nel ridicolo, oramai son così omologati a tutti gli altri titoli, dopo la bella uscita dei livelli a box, dopo l'altra bella uscita dei potenziamenti della suite tramite punteggi, dopo quella tristezza di trama che è passata da genere Sci-Fi al genere GoW.. adesso mi mettono pure delle armi ridicole come i coltelli balistici e le balestre di CodBO?
Ok, la speranza è l'ultima a morire.. ma cosa ti illudi ancora, che facciano qualcosa di buono? E' già un CoD il 2, ora si sta solamente allineando a spararle sempre più grosse come fanno gli altri, se a te piacciono i generi ok, a me sinceramente fa cader le braccia.
P.S.
Quando ti trovavo sul multi del Wars eri una persona meglio
Se volessi andar a caccia di antilopi con una nanosuite ti darei anche ragione. Detto questo si, mi basta veder un arco (ed aver giocato al 2) per capire dove stanno andando a parare con la serie.
Questo era Crysis non quello che è diventato ora..
http://www.youtube.com/watch?v=msmzjJRJzI4
CIAWA
Demolire un gioco per un'immagine mi sembra davvero esagerato. Crysis 2 paragonato a Call of Duty è una bella prova di ignoranza, perchè si dimostra di non conoscere nessuno dei 9 sparatutto tra i più venduti (8 COD + Crysis 2).
In un gioco lodato e sbrodato come Bioshock ci sono armi altrettanto ridicole dell'arco: allora è un gioco del piffero? Half-life 1 inizia con una spranga in mano: in libano quanti scienziati con una spranga in mano hai visto combattere mostri di un'altra dimensione? Ed in AfgHanistan?
Nessuno ha mai detto che tutti i titoli dopo Deus Ex non sono liberi o non sono belli, sicuro di una cosa sono di certe ed è che se al posto di crysis fosse stato rifatti Deus ex con la stessa grafica avrebbe venduto almeno in quadruplo.
Nulla da togliere a crytek, hanno provato ad "innovare" e secondo me NON ci sono riusciti, non hanno proposto nulla di così fondamentale e divertende in un FPS.
Come libertà intendo che hai un obbiettivo e lo puoi portare a termine come vuoi in moltissimi modi non come in bf3 o i vari cod.
Poi ovvio che non puoi arrivarci facendo il giro dell'isola non ho mica detto che questo gioco è quello che ti da più libertà confronto agli altri giochi.
Per modi per compiere un obbiettivo intendo che puoi ad esempio fare in stealth, o distruggendo tutto, o facendo una minitattica, o facendo a pugni, o non so, ce ne sono molte di cose che puoi fare se devi attaccare qualcosa che non sia ad una sola entrata o indistruttibile.
Questa è una libertà in più che negli altri giochi recenti fps e a me è piaciuto molto.
La nanotuta aiuta questa libertà ( devi pure saperla usare ).
Per il resto se non ti piace ok ma commenti come quello sotto quotato puoi evitarli perchè sono poco piacevoli e maturi...
Però quella non è libertà, quello è il semplice modo di OGNI fps di affrontare la situazione, un esempio??
In un altro fps usi il lanciarazzi e sfondi tutto (superforza), oppure col cecchino e non ti fai vedere (stealth), oppure arrivi col mitra e spari a tutto ciò che si muove (l'altro potere che non ricordo mai il nome -_-).
Come vedi un altro qualsiasi diverso FPS ha le stesse caratteristiche solo elencate ed esposte in maniera diversa. Bhe gran cosa questa nanotuta non trovi?
La libertà è poter dire, ok vado di qua perchè sono sicuro che per me è più facile e magari incontri 5 nemici più forti di te, oppure dire ok vado di qua perchè sono certo troverà meno nemici ma in compenso ti trovi 50 trappole e non sai come uscirne, questa è libertà.
La mia ottica? Dio mio se tu mi confondi la Libertà con gli strumenti per svolgere un compito credo ben che intervengo dicendo che non è così.
Per il commento sotto è la mia opinione, se devono proporre giochi del genere se ne possono tranquillamente stare nel market di Ios.
Di certo a te può piacere Crysis e magari dispiacere che non ne facciano più, mentre per me non è così, ho regalato 50 euro per un gioco mediocre e da me non avranno più nulla.
Con le potenzialità del cry engine, mi sviluppano una schifenza del genere? Ma per favore.
La verità è "soldi soldi soldi soldi".
In un gioco lodato e sbrodato come Bioshock ci sono armi altrettanto ridicole dell'arco: allora è un gioco del piffero? Half-life 1 inizia con una spranga in mano: in libano quanti scienziati con una spranga in mano hai visto combattere mostri di un'altra dimensione? Ed in AfgHanistan?
In un gioco lodato e sbrodato come bioshock certe ARMI sono concesse e ben amate perchè è tutto lo stile e l'ambiente steampunk del gioco in sè che lo permette, quindi determinate armi sono più che studiate bene, mentre sinceramente in una guerra vedere un pirla con la nanotuta che gira con un arco, bhe lascia proprio a desiderare.
Dipende tutto dal contesto in cui metti l'arma, esempio se avrebbero messo un arco in cosa sà un FPS di jurassik park non credo ci sarebbero state molte lamentele.
Scusami eh.
In un gioco lodato e sbrodato come Bioshock ci sono armi altrettanto ridicole dell'arco: allora è un gioco del piffero? Half-life 1 inizia con una spranga in mano: in libano quanti scienziati con una spranga in mano hai visto combattere mostri di un'altra dimensione? Ed in AfgHanistan?
Ovviamente mi riferisco alla linearità del gameplay quando parlo di CoD.. invece ti parlo di GoW quando ti parlo di trama. Non penso proprio di aver detto inesattezze.
Comunque no, non basta l'arco.. ma mi basta Crysis 2 e questa bella immaginetta per mettermi tutto in quella prospettiva. Sfortunatamente ad agir così ci hanno pure guadagnato, son entrati nel mercato delle console, hanno venduto le loro belle copiette.. peccato che abbiano snaturato la natura del titolo.
Ah, mi sembra pure fuori luogo discutere sui paragoni che hai fatto con HL e BioShock, non farmi diluire inutilmente il discorso, Crysis 1, seppur SciFi, ha cercato di dar un'immagine di un futuro prossimo che fosse credibile, gli altri non son son nati con la stessa idea di fondo.
P.S.
Strano, il controllo ortografico di Opera non mi aveva rivelato "Afganistan" come errore.. son stato sviato da questo mi spiace. Spero che nessun afgano se ne sia risentito.. questo succede quando si fa troppo affidamento agli automatismi, se la cosa ti disturba ti posso chiedere umilmente perdono.. ma il concetto non cambia.
-edit-
Lodato e sbrodato come bioshock certe ARMI sono concesse e ben amate perchè è tutto lo stile e l'ambiente steampunk del gioco in sè che lo permette, quindi determinate armi sono più che studiate bene, mentre sinceramente in una guerra vedere un pirla con la nanotuta che gira con un arco, bhe lascia proprio a desiderare.
Dipende tutto dal contesto in cui metti l'arma, esempio se avrebbero messo un arco in cosa sà un FPS di jurassik park non credo ci sarebbero state molte lamentele.
Scusami eh.
Ed il '91 vince sull'84.
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".