Crysis 3 diventa ufficiale con primo box art

EA ha accidentalmente confermato il nuovo shooter attraverso il suo servizio Origin con il primo box art e la conferma che il progetto è destinato a PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Aprile 2012, alle 14:38 nel canale VideogamesXboxPlaystationMicrosoftSony
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò quella non è libertà, quello è il semplice modo di OGNI fps di affrontare la situazione, un esempio??
In un altro fps usi il lanciarazzi e sfondi tutto (superforza), oppure col cecchino e non ti fai vedere (stealth), oppure arrivi col mitra e spari a tutto ciò che si muove (l'altro potere che non ricordo mai il nome -_-).
Come vedi un altro qualsiasi diverso FPS ha le stesse caratteristiche solo elencate ed esposte in maniera diversa. Bhe gran cosa questa nanotuta non trovi?
La libertà è poter dire, ok vado di qua perchè sono sicuro che per me è più facile e magari incontri 5 nemici più forti di te, oppure dire ok vado di qua perchè sono certo troverà meno nemici ma in compenso ti trovi 50 trappole e non sai come uscirne, questa è libertà.
La mia ottica? Dio mio se tu mi confondi la Libertà con gli strumenti per svolgere un compito credo ben che intervengo dicendo che non è così.
Per il commento sotto è la mia opinione, se devono proporre giochi del genere se ne possono tranquillamente stare nel market di Ios.
Di certo a te può piacere Crysis e magari dispiacere che non ne facciano più, mentre per me non è così, ho regalato 50 euro per un gioco mediocre e da me non avranno più nulla.
Con le potenzialità del cry engine, mi sviluppano una schifenza del genere? Ma per favore.
La verità è "soldi soldi soldi soldi".
No è diverso non è facile da spiegare se non hai provato, ad esempio in crysis puoi attirare fuori tutti i nemici dal villaggio da attaccare ,oppure fai la strada nella foresta e trovi meno nemici e sei coperto. Visto che in c1 molte volte ti trovavi in un area cmq abbastanza grande potevi attaccare l'obbiettivo veramente in tantissimi modi davanti dietro a destra a sinistra , ci arrivi detro ci salti dentro , cioè c'è una buona libertà di scelta su come eseguire l'obbiettivo. Cosa che è molto meno presente o quasi inesistente su giochi come cod o bf3 li la maggior parte delle volte si va da una porta o un tunnel ristretto,(parlo di c1 c2 è molto più simile a cod e agli altri fps lineari).
Non so se hai capito cosa intendo, ma dire che crysis 1 è un classico fps da tunnel non ha senso per me. Ad esempio su BF3 se non avanzi continuano a spwnare ( stesso per cod) non puoi aggirare i nemici quasi mai .
Cmq potevi dirlo anche in un altro modo quel messaggio XD
Per il resto sono d'accordo in parte con te quello che hanno fatto con c2 è veramente pessimo infatti ci ho giocato poco . Su c3 appena sapremo qualcosa vedremo per ora spero ma non credo che facciano un gran che neanche io.
Su console hanno preso un po di soldi in più, alla fine è quello che volevano, purtroppo ora tutti o quasi tutti i produttori cercano di vendere ... Solo la blizzard che si regge da sola pubblica i propri giochi e ovviamente ha guadagnato tantissimo fa le cose per bene basta vedere starcraft 2 ecc...
Penso che di giochi belli anche solo a livello di crysis non ne vedremo molti...
-edit-
Ed il '91 vince sull'84.
CIAWA
Scusa ho il cervello parcheggiato in garage, puoi spiegarti meglio? xD
Non so se hai capito cosa intendo, ma dire che crysis 1 è un classico fps da tunnel non ha senso per me.
Cmq potevi dirlo anche in un altro modo quel messaggio XD
Per il resto sono d'accordo in parte con te quello che hanno fatto con c2 è veramente pessimo infatti ci ho giocato poco . Su c3 appena sapremo qualcosa vedremo per ora spero ma non credo che facciano un gran che neanche io.
Su console hanno preso un po di soldi in più, alla fine è quello che volevano, purtroppo ora tutti o quasi tutti i produttori cercano di vendere ... Solo la blizzard che si regge da sola pubblica i propri giochi e ovviamente ha guadagnato tantissimo fa le cose per bene basta vedere starcraft 2 ecc...
Penso che di giochi belli anche solo a livello di crysis non ne vedremo molti...
Io ho giocato Crysis 1 e il warhead, entrambi non mi sono piaciuti, purtroppo non ho visto tutta questa libertà che mi dici tu.
La barra dell'energia si esauriva troppo facilmente e anche usando i poteri non riscontravo tanti miglioramenti in battaglia, alla fine sono sempre andato di violenza e difesa a palla e fuoco faccia a faccia.
Io il paragone l'ho fatto solo sulla longevità tra bf3 e crysis, nel senso che se devo giocare crysis che dura boh 10 ore? non ricordo o bf3 5 ore, se PROPRIO devo giocare, gioco quello mi dura di meno, almeno me lo levo subito dalle balle e non ci penso più. Tra bf3 e crysis mi dispiace prendo Bf3 anche se premetto mi fan abbastanza pena entrambi.
E pensare che all'inizio crysis mi piaceva da bestia, poi quando ho giocato giochi molto più seri e fatti bene, ho dedotto che non erano gli altri giochi ad essere fatti bene ma evidentemente crysis fatto male xD.
Si ma case del genere che vogliono far solo soldi (come tutte del resto, ma c'è l'evidenza allo stato puro e quella che magari lo fa per arrotondare, cosa che crytek non fa) per me possono chiudere tutte, se proprio comprerò giusto per averlo giocato c2 alla modica cifra di 5€ se mai dovessi trovarlo.
Scusa l'ortografia e il poco contenuto ma dopo 12-13 ore di pc capiscimi ho 2 occhi sembrano 2 cocomeri xD
Io ho giocato Crysis 1 e il warhead, entrambi non mi sono piaciuti, purtroppo non ho visto tutta questa libertà che mi dici tu.
La barra dell'energia si esauriva troppo facilmente e anche usando i poteri non riscontravo tanti miglioramenti in battaglia, alla fine sono sempre andato di violenza e difesa a palla e fuoco faccia a faccia.
Io il paragone l'ho fatto solo sulla longevità tra bf3 e crysis, nel senso che se devo giocare crysis che dura boh 10 ore? non ricordo o bf3 5 ore, se PROPRIO devo giocare, gioco quello mi dura di meno, almeno me lo levo subito dalle balle e non ci penso più. Tra bf3 e crysis mi dispiace prendo Bf3 anche se premetto mi fan abbastanza pena entrambi.
E pensare che all'inizio crysis mi piaceva da bestia, poi quando ho giocato giochi molto più seri e fatti bene, ho dedotto che non erano gli altri giochi ad essere fatti bene ma evidentemente crysis fatto male xD.
Si ma case del genere che vogliono far solo soldi (come tutte del resto, ma c'è l'evidenza allo stato puro e quella che magari lo fa per arrotondare, cosa che crytek non fa) per me possono chiudere tutte, se proprio comprerò giusto per averlo giocato c2 alla modica cifra di 5€ se mai dovessi trovarlo.
Scusa l'ortografia e il poco contenuto ma dopo 12-13 ore di pc capiscimi ho 2 occhi sembrano 2 cocomeri xD
XD non c'è problema. Cmq forse sono io che imparando a usare la tuta nel multiplayer a livelli alti riesco a far cambiare il single, in effetti mi ricordo una missione in warhead che ( nel bosco della 2 missione) con i circle volavo letteralmente sopra ai coreani sparandogli XD
Cmq la pensiamo un po diversamente su c1, sicuramente non è un capolavoro, ma cmq è un gioco un po più particolare dei classici direi poi piace e non piace su quello non c'è problema
C2 è stato consolizzato e questo mi ha fatto molto incavolare , ora con C3 vedremo anche se non credo che cambino molto dal 2 XD
Quoto sul fatto che tutte le case che vogliono solo vedere ecc per me potrebbero chiudere subito, pure crytek anche se per ora voglio vedere c3 potrebbero ritirarsi un po su dopo il balzo con c2.
Esempio: mi fanno il nuovo Tomb Raider e lo finisco in 5 ore? Se ha una storia bellissima e molto varia (invece che le solite lineari), magari lo rigioco un'altra volta con piu' calma e lo finisco con un metodo alternativo in altre 7 ore. La longevita' per me in questo caso e' di 12 ore.
Skyrim per me ha una longevita' minore delle 90 ore di gioco che ho su (e ancora non l'ho finito, ho tralasciato la storia principale da quasi l'inizio) perche' mi e' diventato incredibilmente noioso rispetto ad Oblivion e rispetto anche a Morrowind.
Un gioco come Battlefield 3 nonostante tutto ha una grande longevita', data pero' dal gioco multiplayer. E penso che il gioco piu' longevo sia purtroppo World of Warcraft (almeno da quel che ne so io).
Quoto di brutto, e direi anche che un gioco puo anche durare 10 ore ma se quelle ore ti fanno divertire ti appassionano e ti stimolano fino a non renderti conto delle ore passate davanti lo schermo significa che è un gioco di valore...
Io dopo 2 ore con Crysis ( principalmente per vedere le capacità del motore grafico e fisico) mi sono annoiato a morte, l'ho finito solo perchè oramai l'ho avevo cominciato
Allora Crysis 1 e 2 quante volte li hai giocati? Quanto a fondo pensi di conoscerli? E sopratutto: quanto conosci la Crytek per poter già dire come sarà Crysis 3?
Non credo sia necessario rigiocare a Crysis per cambiare idea...
Inoltre mi spieghi cosa ci sia da scoprire in Crysis 1/2 vista la loro linearità e poca originalità?
Ti rispondo io nulla
Per quanto riguarda Crysis 3 conoscendo le richieste di mercato dei niubbi davanti le loro bellissime e favolose console non ci sarà nulla di nuovo sotto il sole da scoprire ma le solite e lagnose cose, ora scusami ma torno a giocare a Claw capintao artigno è uno spasso
http://www.youtube.com/watch?v=MQgy...feature=related
Partiamo da BF3 (parlo di singolo), devo dire che giocarlo è stato di un palloso unico, scene tutte prevedibili, scriptate di uno scriptato pauroso.
A tratti paesaggi vastissimi (e inutilissimi visto che devi muoverti su binari), mi è piaciuto qualche livello con i marines perchè un po' più gradevoli. I livelli con i russi in generale piattissimi, soprattutto quelli in quelle ville o in quei razza di posti odiosi che ti propinano in sti giochi.
Per giochi di guerra preferisco ambientazioni più selvagge come il deserto o magari boschi o altro piuttosto che ste cacchio di città che vanno di moda ora: Parigi, New York ecc ecc.... mi rovinano proprio l'atmosfera.
L'ho finito proprio a forza per non lasciarlo a metà, ho fatto una fatica indicibile, lo stesso per gli ultimi COD che ho giocato, sempre ste scene da Rambo insulse e stucchevoli, cutscenes o eventi scriptati dietro ogni angolo, banalità e ripetitività ovunque, corridoi o corridoi mascherati con ambienti più larghi. Inoltre sempre quel sapore di riciclato, di trito e ritrito, di non so che.
Passiamo a Crysis, il primo non lo ritengo un capolavoro ma penso sia abbastanza divertente, almeno non ci sono scenette ogni due secondi e la scenografia è imponente, qui ci vorrebbe Gaxel (mi chiedo come mai non sia intervenuto) che dice che la trama è importante il giusto. In un certo senso son d'accordo, preferisco andare avanti in un gioco con una trama scontata come Crysis dove però c'è un po' di divertimento e di apertura piuttosto che giocare a film interattivi (per altro assurdi) come BF3 e COD.
Crysis 2: piatto, tutto uguale, palloso, monotematico, 2 nemici in croce e feeling con le armi pessimo, ogni volta che spari a un nemico sembra di colpire un bambolotto piuttosto che un corpo umano (ne soffriva anche il primo).
Probabilmente anche l'ambiente cittadino dove predomina il grigio ha contribuito a questo, ambientazioni tutte uguali e gameplay meno piacevole del primo anche se simile sotto certi aspetti.
Mi chiedo una cosa, non voglio scatenare la solita guerra PC vs Console, non capisco veramente perchè quando un gioco approda su console cambia qualcosa, non ha lo stesso feeling che potevano avere i nati (e rimasti) su PC.
In molti titoli che ho giocato (non tutti per carità
Non riesco a identificare precisamente cosa sia ma ritengo che sia attinente con le console, o forse con il pubblico che ne fa largo utilizzo.
Forse qualunque gioco tende a riempirsi (anzi diciamo a saturarsi) di scene epiche, di storie assurde, di ambientazioni famose e gettonate (che non sopporto).
Insomma è come prendere un buon dolce e aggiungerci ancora zucchero, nella giusta quantità il dolce è saporito, quando si esalta troppo la dolcezza diventa stucchevole.
Non voglio provocare flame, solo qualche riflessione, soprattutto vorrei capire cos'è questa sensazione che oggi provo nella maggior parte dei titoli.
Devo dire che sto abbandonando i giochi scriptati a corridoio, per quanto mi piaccia la guerra moderna non li sopporto più, tutti uguali, tutti prevedibili.
Mi piacerebbe tanto essere un normale soldato in contesti pseudo-realistici e non il solito eroe del piffero che salva il mondo da un mega (assurdo) conflitto (sempre il solito tra l'altro).
Sarà anche che le SH oggi puntano a copiarsi tra loro per sfruttare la moda del momento, al momento c'è COD e gli altri che cercano di copiarlo per fregargli i guadagni.
Spero in titoli come Arma III o FC3, FC2 ad esempio ha fatto pena a molti ma io l'ho trovato rilassante e divertente. La trama era quasi ridicola ma la libertà di cui godevo era impareggiabile, sicuramente è molto migliorabile e poteva risultare ripetitiva alla lunga.
Comunque vediamo cosa ci tirano fuori con sto terzo capitolo, ci sarà un altro anonimo protagonista sbucato dal nulla (mi auguro che tornino Nomad e Psycho)? Sarà la solita consollata tutta lustrini e niente contenuti? Sarà la solita storia mega epica con un sacco di scene tamarre? Spero proprio di no ma ho grossi dubbi.
Alla fine non sono stato breve.
Non mi aspetterei granchè ma come al solito, motore grafico da console, Veramente molto ottimizzato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".