Cresce la quota di mercato di PlayStation 3

Cresce la quota di mercato di PlayStation 3

Nei primi tre mesi del 2010 sono state vendute 2,2 milioni di unità di PlayStation 3 in tutto il mondo.

di pubblicata il , alle 08:24 nel canale Videogames
PlaystationSony
 

La quota di mercato di PlayStation 3 è cresciuta dal 18% al 31% nei primi tre mesi del 2010 rispetto ai primi tre mesi del 2009. Sono dati forniti da Strategy Analytics e si riferiscono all'intero mercato internazionale. Le unità di PlayStation 3 vendute nei primi tre mesi del 2010 sono 2,2 milioni.

La quota di mercato di Nintendo Wii su scala globale è del 49%, con 3,5 milioni di unità vendute in tre mesi, mentre quella di XBox 360 è del 20%, con 1,5 milioni di unità vendute. "PS3 continua a trarre beneficio dalla riduzione di prezzo praticata nello scorso settembre", dice David Mercer, principale analista di Strategy Analytics. "La riduzione porterà benefici a PS3 per tutto il 2010".

Secondo il report, nel 2010 Sony venderà 14 milioni di unità di PS3. Nello stesso periodo saranno vendute 17,5 milioni di unità di Wii e 10,5 milioni di unità di XBox 360. Stando sempre alle previsioni di Strategy Analytics, nel 2010 ci sarà una contrazione del mercato del software per console del 9%.

D'altra parte, l'esito della prossima tappa della gara tra le console di nuova generazione sarà determinato dall'andamento commerciale delle nuove periferiche Move e Natal, per le quali nei giorni scorsi ci sono stati interessanti aggiornamenti come riportato qui e qui.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bluknigth31 Maggio 2010, 08:42 #1
Del resto finalmente ci sono un po' di giochi per cui vale la pena comprarla, è un buon mediacenter, il lettore BD più longevo.

Invece non credo che ne Move ne Natal sposteranno quote di mercato. A mio parere entrambe le periferiche faranno mercato di nicchia.

Dovevano fare come Nintendo.

Fa uscire dopo cinque anni due nuove console con caratteristiche leggermente rivisitate (Cell 4GHz, con una bella scheda grafica dual core) e il nuovo controller.

Pochi costi, buoni margini e un cotroller che è parte integrante della nuova console, costringedo gli sviluppatori a tenerne conto nella creazione dei giochi.
beppe9031 Maggio 2010, 08:58 #2
Originariamente inviato da: Bluknigth
Del resto finalmente ci sono un po' di giochi per cui vale la pena comprarla, è un buon mediacenter, il lettore BD più longevo.

Invece non credo che ne Move ne Natal sposteranno quote di mercato. A mio parere entrambe le periferiche faranno mercato di nicchia.

Dovevano fare come Nintendo.

Fa uscire dopo cinque anni due nuove console con caratteristiche leggermente rivisitate (Cell 4GHz, con una bella scheda grafica dual core) e il nuovo controller.

Pochi costi, buoni margini e un cotroller che è parte integrante della nuova console, costringedo gli sviluppatori a tenerne conto nella creazione dei giochi.


quoto, sono stato possessore di entrambe le console, anche se adesso ho la 360, è posso dire che sono tornato a xbox solo perchè alcuni giochi multi rendono leggermente meglio e perchè, dato che il mio giro di console e stato 360pro-PS3-360 elite, avevo molti più amici sul live con cui giocare se no sarei rimasto anche sulla console sony, altro motivo percui sono riuscito a mollarla è stato che il lettore bluray era già montato sul mio fantastico pc perciò quello della ps3 non aveva per me molta attrattiva. però sono entrambe ottime console, con il loro pregi e difetti.
Mp4e31 Maggio 2010, 11:18 #3
cell a 4ghz? Sicuro? Secondo me scalda un bel pò...
biffuz31 Maggio 2010, 11:41 #4
Uscire con un nuovo modello che è poco più di una revisione dell'attuale è una mossa da PC, non da console. Proprio adesso che hanno finalmente imparato a programmarla come si deve, poi...

Da quando esistono le console, al massio si rifà il look, si aggiungono accessori, si migliora il processo produttivo, eccetera, ma l'hardware rimane lo stesso.

O si tolgono funzioni
SingWolf31 Maggio 2010, 14:00 #5
merito del blu-ray....
harlock1031 Maggio 2010, 14:09 #6
Ma si possono ancora chiamare console di " nuova generazione " ?

Ormai sono vecchie e limitate , in modo particolare la wii che con la sua grafica anni primi 90 fa veramente pena .
Holy8731 Maggio 2010, 14:30 #7
Originariamente inviato da: harlock10
Ma si possono ancora chiamare console di " nuova generazione " ?

Ormai sono vecchie e limitate , in modo particolare la wii che con la sua grafica anni primi 90 fa veramente pena .


Certo che si possono chiamare ancora così. Proprio adesso che i prezzi delle console cominciano a scendere, e i giochi cominciano a sfruttare adeguatamente l'hw sono da considerarsi vecchie? Forse non hai capito la differenza tra console e PC. Su console i programmatori si sforzano di più per ottimizzare il motore di gioco per l'hw, mentre non lo fanno per PC. Magari i giochi saranno anche migliori graficamente sul computer, ma di poco se contiamo il fatto che devi aggiornare l'hardware in continuazione mentre con la tua console che hai da qualche annetto puoi ancora giocare divinamente. La qualità grafica non è dovuta solo all'hardware, ma anche al software!
Kharonte8531 Maggio 2010, 15:55 #8
E ci credo...se anche un PCista da sempre come me l'ha presa significa che i motivi ci sono:

- Ha prezzi più abbordabili.

- La Ps3 comincia ad avere un parco titoli ampio e molto valido (molti giochi non arrivano più su PC ), senza contare il giro dei giochi usati.

- Il blu-ray sta cominciando a diventare appetibile e a diffondersi.


Poi certo non ha la grafica del PC ed alcuni giochi hanno un framerate pessimo però sapendo che non esiste alternativa ci si accontenta.
berserkdan7831 Maggio 2010, 16:23 #9
Originariamente inviato da: harlock10
Ma si possono ancora chiamare console di " nuova generazione " ?

Ormai sono vecchie e limitate , in modo particolare la wii che con la sua grafica anni primi 90 fa veramente pena .


nei primi anni novanta c'era roba come il megadrive o il super nintendo, robe che te mi sa non hai mai neanche sentito parlarne.
Bluknigth31 Maggio 2010, 16:43 #10
E il bello delle console è che quando credi che tutto quello che si poteva tirar fuori dalla console escono giochi che sembrano della generazione sucessiva.

Alcuni esempi:
Super Mario 3 su NES (letteralmente a bocca aperta quando lo vidi)
God of War 2 su PS2
GT2 su PSone


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^