Creatore di Angry Birds acquisisce la divisione gaming del guru del benchmarking

Creatore di Angry Birds acquisisce la divisione gaming del guru del benchmarking

Rovio Entertainment ha annunciato l'acquisizione della connazionale Futuremark Games Studio, in modo da aggiungere nuovi talenti sullo sviluppo della grafica dei suoi giochi.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Videogames
 

La componente che si occupa dello sviluppo di videogiochi della software house guru del benchmarking, Futuremark, è stata acquisita da Rovio Entertainment, secondo quanto fa sapere il team creatore di Angry Birds. Futuremark ha sede in Finlandia, proprio come Rovio, proprio nella stessa cittadina, Espoo.

"Sono un team di grande talento e di grande esperienza, e siamo molto emozionati di averli nel nostro studio", ha commentato Mikael Hed, CEO di Rovio Entertainment. "Il successo di Rovio è fondato sull'eccellenza del suo team e Futuremark Games Studio sarà una superba aggiunta".

L'accordo consentirà a Rovio di perfezionare la grafica dei suoi giochi, mentre Futuremark potrà focalizzarsi sui propri strumenti professionali di benchmarking di hardware e videogiochi. Futuremark è la software house responsabile del popolare 3D Mark. La divisione gaming di Futuremark, ovvero Futuremark Games Studio, ha realizzato in passato Shattered Horizon per PC, Hungribles per iPhone e iPad e Unstoppable Gorg per PC, iPad e XBLA.

"Future si concentrerà adesso sul supporto ai videogiocatori e all'industria con 3D Mark", ha detto Jukka Makinen, CEO della software house dei benchmark. La compagnia ha pianificato di rilasciare una nuova versione del suo software entro la fine dell'anno.

Si tratta della seconda acquisizione di Rovio negli ultimi 12 mesi, visto che nella scorsa estate aveva raggiunto accordi per inglobare Kombo Animation Studio. Rovio è una realtà sempre più consistente, che conta attualmente oltre 300 impiegati dislocati tra le sedi di Espoo, Tampere, entrambe in Finlandia, e Shanghai. Non ci sono informazioni ufficiali sul valore dell'accordo tra le due software house finlandesi.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tony7327 Marzo 2012, 15:12 #1
Con quel giochino idiota sta gente ha fatto i miliardi... e adesso comprano ogni bene, poveri noi.
elevul27 Marzo 2012, 15:34 #2
Originariamente inviato da: tony73
Con quel giochino idiota sta gente ha fatto i miliardi... e adesso comprano ogni bene, poveri noi.


More giochini idioti in arrivo...
Cappej27 Marzo 2012, 15:39 #3
Originariamente inviato da: elevul
More giochini idioti in arrivo...


de gustibus... se lo hanno scaricato in milioni... personalmente ti devo dare ragione... è veramente un giochino idiota...
alienzero27 Marzo 2012, 15:47 #4
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.
LightIntoDarkness27 Marzo 2012, 16:03 #5
l'importante è che rimangano sviluppatori per chi pensa che un videogioco non c'entri niente con AngryBirds...

..il problema è visti i numeri e la redditività di questi "passatempi digitali", non è detto che avvenga.
kisono27 Marzo 2012, 16:21 #6
Originariamente inviato da: alienzero
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.


Anche il grande fratello era un super programma con un vastissimo pubblico, ciò non toglie che fosse una ******* di dimensioni colossali.
alienzero27 Marzo 2012, 16:55 #7
paragone assolutamente inefficace, tant'e'.
Raghnar-The coWolf-27 Marzo 2012, 17:06 #8
Originariamente inviato da: alienzero
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.


Beh perchè in realtà i tower destroyer games esistono da anni.
Angry Birds ha avuto la fortuna di essere stato il primo a incontrare il grande pubblico, e si merita tanto successo perchè è un prodotto ben fatto sotto ogni punto di vista.
Ma il fatto di diventare un fenomeno mondiale e fare miliardi (letteralmente) di dollari con un giochino si chiama culo.

Sarebbe benissimo potuto capitare a qualsiasi altro gioco free buono che girava 2/3 anni fa, perchè alla fine il grosso l'ha fatto il marketing.
Pts.Mac27 Marzo 2012, 17:51 #9
Originariamente inviato da: alienzero
se fosse cosi' idiota mi chiedo perche' nessun genio l'abbia pensato prima.
Mamma mia, invece di essere contenti che nascono nuove realta' fresche europee, state a criticare uno dei fenomeni piu' dirompenti in ambito ludico degli ultimi anni.
mah.


Giusto perchè giochini del genere non esistono dagli anni 90. Sicuramente hanno gestito benissimo il fenomeno e sono stati favoriti dalla solita ignoranza dilagante. Gran marketing, aria frittissima. In pieno stile moderno.
PeK27 Marzo 2012, 20:23 #10
Originariamente inviato da: Pts.Mac
Giusto perchè giochini del genere non esistono dagli anni 90. Sicuramente hanno gestito benissimo il fenomeno e sono stati favoriti dalla solita ignoranza dilagante. Gran marketing, aria frittissima. In pieno stile moderno.


https://www.youtube.com/watch?v=J-rAY1VSVNY&hd=1

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^