Countdown rivela il possibile annuncio di un nuovo Carmageddon?

Un countdown sul sito ufficiale di Carmageddon ha mandato nel panico quasi tutti i siti del settore: un nuovo capitolo della serie più violenta di sempre è in sviluppo?
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Maggio 2011, alle 09:48 nel canale VideogamesSquare Enix sta producendo un nuovo capitolo di Carmageddon? È quanto può fare pensare il countdown inserito sul sito ufficiale di Carmageddon, che scade proprio l'1 giugno, una settimana prima dell'E3.
L'ultimo capitolo della serie venne rilasciato nel 2000, si tratta di Carmageddon TDR 2000. Successivamente fu annunciato un quarto capitolo, con tentativo di rilascio nel 2005, ma lo sviluppo di questo gioco è stato poi cancellato.
Carmageddon è stato creato dallo sviluppatore britannico Stainless Games, fondato nel 1993 dal veterano dell'industria Patrick Buckland. Recentemente, Stainless Games ha cambiato decisamente focus con Happy Tree Friends: False Alarm del 2008, e poi con prodotti tratti da giochi da tavolo come Magic: The Gathering – Duels of the Planeswalkers (2009) e Risk: Factions (2010).
La serie Carmageddon inizia nel 1997: si tratta di un gioco di auto in cui per completare gli scenari bisogna distruggere tutti i mezzi degli avversari, completare il percorso attraversando tutti i checkpoint o investire tutti i pedoni presenti nello scenario. Si contraddistinse per le feroci critiche della stampa e dell'opinione pubblica benpensante, diventando un vero e proprio caso politico e guadagnandosi una serie di censure nelle nazioni più intransigenti. In Italia, il videogioco fu il primo ad essere esaminato direttamente dal Parlamento, che ne fece ritirare tutte le copie per poi permettere la commercializzazione della versione contenente gli zombie e il sangue verde.
Oltre l'originale Carmageddon e il già citato terzo capitolo Carmageddon TDR 2000 c'è anche Carmageddon II Carpocalypse Now, uscito nel 1998.
.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScherzi a parte... I precedenti due capitoli erano divertenti ma nulla di speciale secondo me, se venisse migliorata solo la grafica senza intervenire su altri aspetti non so quanto potrebbe essere appetibile.
comunque se ne esce una versione con gli zombie spero ci sia anche una patch sottobosco che possa attivare gli umani.
hai ragione.
all'epoca in effetti faceva scalpore il fatto che si aveva una città da girare in 3D
da quando c'è DRIVER e GTA quella libertà d'azione c'è tutta (anzi ci stanno pure la trama e le missioni là, quindi c'è molto di più
stendere pedoni è divertente tanto quanto rompere i vasi alle signore o passare sulle bancarelle rovinandole, in assassins creed.
Viene sempre voglia di farlo come prima cosa, quando si inizia una partita, per farsi 2 risate, ma dopo 5 minuti vuoi fare altro e si torna a fare i seri.
dei tre carma TDR2000 secondo me fa schifo
oltretutto burnout paradise quando a distruzione ed "effetto città" offre moltissimo (contando che costa 5 euro originale sulle amazzoni inglesi)
insomma è una dura lotta.
e comunque ci ha già pensato qualcun altro in questi anni..
c'è una specie di remake di carma che ci chiama "clutch" sviluppato da una software house russa, ci ho giocato un po' a casa di un amico, non gli manca nulla,
ma dopo un po' diventa noioso infatti.
http://www.youtube.com/watch?v=6Yz-ip_7biQ
Scherzi a parte... I precedenti due capitoli erano divertenti ma nulla di speciale secondo me, se venisse migliorata solo la grafica senza intervenire su altri aspetti non so quanto potrebbe essere appetibile.
Scherzi a parte... I precedenti due capitoli erano divertenti ma nulla di speciale secondo me, se venisse migliorata solo la grafica senza intervenire su altri aspetti non so quanto potrebbe essere appetibile.
fixed
Carmageddon 2, che ricordi... Quanto tempo sprecato e da sprecare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".