Contenuti PlayTV senza protezione anticopia

Sony rende noto che non sarà inclusa alcuna protezione DRM nei contenuti distribuiti tramite il servizio PlayTV di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Febbraio 2008, alle 14:40 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Non ci sono limiti tecnici dunque dovuti ad eventuali sistemi di protezione e non ci sono limiti neanche per ciò che concerne la durata delle registrazioni. Questo genera un problema sul piano legale, visto che la registrazione e la distribuzione di alcuni contenuti protetti da copyright costituisce reato.
"Abbiamo discusso su questo con il nostro dipartimento legale", ha dichiarato Mark Bunting, produttore dello studio di Sony con base a Cambridge che si sta occupando dello sviluppo di PlayTV. "Tutto quello che stiamo facendo è rendere possibile il trasferimento dei contenuti dall'interfaccia PlayTV alla Xross Media Bar di PS3. Si tratta di una semplice registrazione. Speriamo che gli utenti non facciano quello che non devono fare".
"È proibito diffondere del materiale protetto da copyright e in questi casi sarà la legge ad accertare le responsabilità degli utenti interessati". Sony ha annunciato PlayTV in occasione del Games Convention dell'anno scorso. Attualmente, non sono noti i prezzi del servizio e la data di debutto. Ulteriori informazioni su PlayTV sono reperibili a questo indirizzo.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVolevo fare copia&incolla della stessa identica frase.
Non vedo perché non posso registrare un programma dal servizio.
Si finirà sempre nello stesso tunnel...
Non vedo perché non posso registrare un programma dal servizio.
Si finirà sempre nello stesso tunnel...
Dal punto di vista della piattaforma, però, non è lecito distribuire copie di materiale protetto da copyright. Loro si salvano fornendoti una piattaforma "neutra", nel senso che sta a te decidere cosa registrare.
L'augurio che tu utente non registrerai nulla di illegale è alquanto laconico
Ma prima dei rootkit e dei drm, loro stessi furono accusati delle stesse cose quando tirarono fuori il videoregistratore
Ai loro tempi le major persero la battaglia con cui volevano convincerci che anche il videoregistratore fosse uno strumento illegale.
D'altra parte però penso che Sony abbia preso una tale decisione perché in questo caso i contenuti da proteggere non sono i suoi :-D .
Forse le major avrebbero voluto dei limiti all'uso di PlayTV in quanto, a differenza dei sintonizzatori per PC, una limitazione a livello software sarebbe stata difficile da bypassare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".