Conferenza Microsoft: tutti i nuovi giochi per Xbox One gireranno su Windows 10

Conferenza Microsoft: tutti i nuovi giochi per Xbox One gireranno su Windows 10

Gears of War 4, Halo Wars 2 e Forza Horizon 3 sono solamente alcuni dei giochi mostrati da Microsoft al suo evento pre-E3 a Los Angeles.

di pubblicata il , alle 21:26 nel canale Videogames
MicrosoftXboxWindows
 
106 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
GoFoxes15 Giugno 2016, 14:32 #71
Originariamente inviato da: Zererico
Tipo questo? Escludo mouse e tastiera perché in casa ne abbiamo tutti un set quasi sicuramente, l'hard disk probabilmente anche. W10 Insider e Ubuntu possono essere i sistemi operativi senza difficoltà. Non ho cercato offerte.

Uso Steam Big Picture tutti i giorni senza nessuna difficoltà, e il cellulare come mouse e tastiera remota quando serve. Seriamente, sicuro di averlo il PC?


Sì, lo uso con Controller Companion, ma Steam non lo metto in Big Picture perché è più macchinoso che Steam normale, e utile solo con giochi che supportano pienamente il pad, mentre io ci gioco anche con giochi che non lo supportano.

Se sapevo prima la rottura di coglioni che è assemblarsi e configurarsi un PC per il salotto (che non è come farlo per la scrivania), tenevo la console e quei soldi li investivo in una tv 4k.

Abbiamo anche detto che tutti perlomeno abbiamo bisogno di un PC, quindi peraltro un budget da 600 euro è legittimo se compri solo quello. Per quella cifra le console non solo te le mangi, le cachi pure con piacere.


No, tutti usano il telefono o si comprano il tablet, il PC ormai ce l'ha chi ci lavora o chi gioca e vuole un PC per farlo.

EH? Tipo? Non mi sono mai capitati. Ho avuto qualche app da smanettone al massimo in conflitto con lo Steam Controller, prontamente tolta.

Geforce Experience e Steam sono esperienze "clicco e me ne dimentico".



Intendi "se scarichi torrent a manetta da Pirate Bay"?



Non devi sbatterti più che sulle altre console, dove fra patch colossali, bug, DLC, eccetera c'è da piangere se poi ti fanno pure pagare il multiplayer.

Con il PC spendi una cifra paragonabile, risparmi, ti diverti di più.


Ti diverti di più potevi risparmiartelo.

Comunque un PC da 300€ con già il controller, che si attacca alla tv e non necessita di altro per giocare a qualsiasi gioco in commercio per quel PC e che uscirà per quel PC negli anni a venire, se me lo trovi mi fai un favore che lo prendo subito.
GoFoxes15 Giugno 2016, 14:36 #72
Originariamente inviato da: Bestio
E infatti il gioco più venduto di sempre è Minecraft, che guardacaso è un Indie, seguito da WoW, che e un MMO esclusiva PC, seguito da Terraria che è un'altro Indie...

https://en.wikipedia.org/wiki/List_...elling_PC_games

Ed ha fatto molti più soldi il creatore di Minecraft, che uno qualsiasi dei 1000 sviluppatori di un AAA, che solitamente non sono altro che semplici impiegati.
Non è facile tirare su un Indie di successo, tanti sono stati i fallimenti, ma in quelli che hanno avuto successo, il guadagno per gli sviluppatori è stato notevole.

Poi basta guardare le steam charts, per vedere quanti Indie ci sono tra i titoli più giocati.


Il numero di vendite non c'entra una cippa con gli introiti.
Gli indie costano 5-10€, Call of Duty costa 70€ ed esce tutti gli anni.

Su PC gli indie sono tra i più giocati perché il mercato è diverso. Mojang è stata valutato 2.5 miliardi da MS, Call of Duty incassa circa 1 miliardo esclusi i DLC annualmente.

Comunque, avrete ragione voi, non capisco perché Sony, MS e Nintendo continuino a fare console e exclusive, e EA, Activision e Ubisoft tripla a annuali, se non una manciata di indie e free2play faiu così tanti soldi. Che poi questi sei che ho nominato,se Valve fosse pubblica, l'avrebbero già comprata da un pezzo.
PaulGuru15 Giugno 2016, 15:29 #73
Originariamente inviato da: GoFoxes
Fluida nel senso che Windows e tastiera/mouse non sono studiati per essere usati da un divano su un televisore.

Il pad non puoi usarlo su PC ?
Esistono anche soluzioni mouse e tastiera apposite come Corsair Lapdog e Razer Turret ( e tutti gli analoghi di cui nn ricordo i nomi )
Il Picchio15 Giugno 2016, 15:34 #74
Posso interrompere il flame per chiedere se è prevista piattaforma unificata per tutti i giochi o solo per quelli acquistati sul ms store?
GoFoxes15 Giugno 2016, 15:49 #75
Originariamente inviato da: PaulGuru
Il pad non puoi usarlo su PC ?
Esistono anche soluzioni mouse e tastiera apposite come Corsair Lapdog e Razer Turret ( e tutti gli analoghi di cui nn ricordo i nomi )


Posso usare tante cose, e le uso, resta che il sistema operativo è studiato per essere usato da mouse e tastiera e visto da 30cm di distanza.
GoFoxes15 Giugno 2016, 15:51 #76
Originariamente inviato da: Il Picchio
Posso interrompere il flame per chiedere se è prevista piattaforma unificata per tutti i giochi o solo per quelli acquistati sul ms store?


Che significa piattaforma unificata?
Le esclusive MS per Xbox One usciranno anche nel Windows 10 Store.
Pier220415 Giugno 2016, 15:57 #77
Originariamente inviato da: roccia1234
Ricchi?
Non c'è (più bisogno di essere ricchi per prendere un pc da gaming.

In primo luogo non viene MAI considerato il fatto che alla console (buona solo per giocare), bisogna sempre affiancare un pc... per fare tutto il resto che non sia gaming, anche solo navigare in internet senza diventare scemi con uno schermetto touch.

Ecco che, magicamente, console + pc sei già a 500-600€, o forse anche di più.
Con la stessa cifra, salta fuori un pc da gaming. Certo, non da 120ps 4k tuttoamanetta, quella è roba da fanatici, ma in ogni caso un pc che consente di giocare a TUTTO e con una qualità sicuramente superiore ad una console.
E la durata è un non-problema, anzi, visto l'andazzo oramai un pc dura anche più di una console. Non ci credi?
Il mio pc: phenom II 1090T, 8gb di ram, r9 280X fa ancora girare tutto alla grandissima (oltre ad usarlo per altro).
Ebbene, la cpu è del 2010, la gpu è una 7970 ghz rimarchiata, che è del giugno 2012.
xbox one e ps4 sono entrambe di metà 2013, e già si sa che ci sarà un mezzo upgrade.

Riguardo i giochi, vogliamo puntare al massimo risparmio? Con gli humble bundle, offerte gog e simili, ci si porta a casa decine o centinaia di giochi per cifre ridicole, robe da 2-3-4-5€ a gioco, e non parlo di retrograming o indie, ma di roba di 1-2 anni fa anche AAA. Non c'è nulla del genere su console.


Discorso interessante, ma alla fine bisogna guardare in faccia la realtà. Voglio dire, le consolle definite Next Gen sono fuori già a milioni, si parla di oltre 65 milioni tra PS4 e X1, le previsioni della X1 Slim, in particolare quella da 299 dollari sono altissime e in poco tempo, entro fine 2017 si parla di 150 milioni di consolle retrocompatibili tra Sony e MS, questo sai che vuol dire? C'è un mercato ancora vasto per le scatolette, anche perchè su queste non c'è età che tenga, trovi persino un 60enne a giocarci o vederci un DVD o B.ray.
Riguardo il PC, (io ho un vecchio Phenom II 965) che ancora mi da innumerevoli soddisfazioni, è un mercato diverso, a volte sovrapponibile ma non sempre, ma questo non vuol dire che sia più conveniente o da seguire per tutti, chi ha un notebook per la posta e le applicazioni home, ha una consolle e non gli interessa dedicarsi al PC. Lo mette nel mobiletto sotto il TV, ci guarda i DVD e ogni tanto la partita con gli amici se ha la mia età, altrimenti ci gioca e basta. questo la dice lunga sul perchè ormai i giochi sono quasi tutti multi-piattaforma e poche esclusive....
PaulGuru15 Giugno 2016, 16:02 #78
Originariamente inviato da: GoFoxes
Posso usare tante cose, e le uso, resta che il sistema operativo è studiato per essere usato da mouse e tastiera e visto da 30cm di distanza.

Se devi usare il PC come desktop è una cosa, se devi usarlo come console esistono delle soluzioni apposite.
GoFoxes15 Giugno 2016, 16:20 #79
Originariamente inviato da: PaulGuru
Se devi usare il PC come desktop è una cosa, se devi usarlo come console esistono delle soluzioni apposite.


Non sto parlando di hardware, e sei, ma di software.

Qualsiasi cosa giri su PC, se non rarissimi casi ( vedi la manciata di giochi che Steam considera Supporto Completo Controller), si aspetta che tu sia davanti a
un monitor su una scrivania.
PaulGuru15 Giugno 2016, 16:30 #80
Originariamente inviato da: GoFoxes
Non sto parlando di hardware, e sei, ma di software.

Qualsiasi cosa giri su PC, se non rarissimi casi ( vedi la manciata di giochi che Steam considera Supporto Completo Controller), si aspetta che tu sia davanti a
un monitor su una scrivania.
A quello mi riferivo infatti.

La funzionalità Media Center o ambienti analoghi, il Big Pitcture mode di Steam o gli analoghi di Origin e UPlay.
Senza contare che Windows dall'8 in poi ha le tanto criticate "mattonelle" che per quell'uso si prestan bene.

Col PC si può fare tutto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^