Compra il kit di sviluppo per la PlayStation 4 e ci trova un gioco mai rilasciato

Tramite un'asta fallimentare, uno sviluppatore, ha acquistato un kit per sviluppare la PlayStation 4. Al suo interno, a sorpresa, ha trovato 800GB di materiale relativo ad un gioco mai rilasciato.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 06 Dicembre 2016, alle 15:01 nel canale VideogamesPlaystation
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCito testualmente l'articolo:
"il suo nuovo proprietario ancora non è riuscito a metterci le mani".
Come ha fatto a sapere che all'interno della console c'è un gioco che non è stato mai rilasciato se non ha potuto mettere mano ai dati?
Con la sfera di cristallo?
Il dubbio è lecito. O i dati non sono protetti oppure inizio a non credere alla storia del ritrovamento del gioco.
Titolo clickbait di infimo livello, purtroppo.
Siamo al livello della pubblicità di certe pagine facebook.
Pessimo articolo e titolo falso.
Chiediamo a Bruno di chiarire
Propongo una petizione: Bruno ha il dovere di chiarire il contenuto dell'articolo perche' se questo e' il livello raggiunto da HWU giuro che metto il sito nella blacklist e non ci vengo mai piu'. E come me penso tanti altri.Noi utenti non abbiamo bisogno di dilettanti allo sbargaglio che scrivono fesserie solo per attirare click e sponsor.
[LIST]
[*]Volete che Hardware Upgrade continui con l'attuale linea editoriale fatta di gossip, clickbait, articoli tradotti col traduttore online senza correzione ortografica o rilettura, promozioni Amazon, eccetera?
[*]Volete che Hardware Upgrade torni a proporre articoli tecnici, grouptest in tutti i settori, recensioni tecniche dei prodotti e non solo presentazioni pubbliciarie degli stessi?
[/LIST]
Hermes
[LIST]
[*]Volete che Hardware Upgrade continui con l'attuale linea editoriale fatta di gossip, clickbait, articoli tradotti col traduttore online senza correzione ortografica o rilettura, promozioni Amazon, eccetera?
[*]Volete che Hardware Upgrade torni a proporre articoli tecnici, grouptest in tutti i settori, recensioni tecniche dei prodotti e non solo presentazioni pubbliciarie degli stessi?
[/LIST]
Hermes
titolo clickbait ha già generato n commenti, quindi a loro va bene così
Perchè di certo i commenti sono negativi, e non sull'articolo in se ma sulla linea editoriale generale.
songohan credo abbia espresso il mal di pancia profondo che attanaglia molti di quelli che finora si sono turati il naso continuando a leggere e commentare.
Finchè dura, insomma?
Hermes
Nel titolo dici che questi 800 GB sono di un gioco - uno? - mai rilasciato poi nel corpo dell' articolo dici che chi ha comprato questo SDK non ha ancora la chiave per accedere ai dati. O l'una o l'altra cosa.
gli 800gb per 1 solo gioco non sono nulla di strano, anzi...
si parla di file di sviluppo di gioco e non del gioco stesso. cioè ogni modello è un file maya ( o simili) che sono molto più pesanti della sola mesh perchè hanno tutti i dati dei modificatori, delle referce, i salvataggi incrementali etc, per fare una textures si usano valanghe di immagini e sia la risoluzione che il formato non è compresso etc.
cioè se un lavoro finito è 20GB 800 di file di sviluppo non sembrano nemmeno tanti, di sicuro o c'erano solo molti pezzi già al finito di consegna oppure manca molta roba per vedere un gioco concluso.
sull'accessibilità ai file bisognerebbe capire cos'ha in mano, quello è un po' strano effettivamente.
Hermes
potevi mettere l'opzione a pagamento e con un po' pìù di professionalità
io pagherei una cifra congrua annualmente per continuare ad utilizzare il sito
ma non è facilmente attuabile mi sa se no l'avrebbero fatto.
per congrua intendo 50 o poco più annuali
Cioè, con 'sto kit si costruisce la PS4 da solo? Beh, in effetti, una persona in grado di capire "ad occhio" il contenuto di quei dati criptati potrebbe farcela.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".