Codacons preme per sequestro di Gta IV

Si chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2008, alle 11:49 nel canale VideogamesSecondo il comunicato stampa del Codacons, Grand Theft Auto IV consentirebbe ai giocatori di "diventare un capo clan mafioso" e conterrebbe "stupri, omicidi, pestaggi, prostituzione". La stangata, insomma, per Gran Theft Auto IV era prevista, anche se il Codacons sembra rincarare la dose specificando elementi a rischio che in realtà non sono presenti nel gioco di Rockstar North (stupri?). Si parla anche di possibili effetti negativi sulla psiche dei giocatori.
Ecco qualche estratto dal comunicato stampa: "In particolare, questo videogioco consente ai giocatori di calarsi in un personaggio che deve sviluppare una carriera nel mondo criminale di una città, Liberty City, che riproduce fedelmente New York. Già solamente l'oggetto della missione principale del gioco, quello di diventare un capo clan mafioso, potrebbe suscitare qualche perplessità, ma ciò che lascia veramente strabiliati sono i metodi che i programmatori hanno messo a disposizione dei giocatori per raggiungere lo scopo prefissato".
"Infatti, utilizzando il videogame, ci si rende immediatamente conto che lo stesso altro non è che un susseguirsi di atrocità e di scene scioccanti, con il rischio di creare un pericoloso indotto psicologico in coloro che giocano. Nello specifico - spiega il Codacons - si assiste a stupri, omicidi, pestaggi, prostituzione, ecc., il tutto senza soluzione di continuità. Appare chiaro come tale martellante messaggio possa creare degli effetti nella psiche dei giocatori".
"Questa fattispecie consiste in un reato di mero pericolo che si configura ogni qualvolta un comportamento, uno scritto o una dichiarazione (intesi in senso lato) possano indurre una persona a commettere un delitto o istigandolo direttamente ovvero agevolandole la commissione affievolendo i freni inibitori", sostiene Carlo Rienzi, presidente del Codacons, riferendosi al reato di Istigazione a delinquere. "Per tale motivo abbiamo anche chiesto alle Procure di valutare la necessità di sequestrare il videogioco in questione in tutta Italia, a tutela della salute mentale dei minori".
Fonte: Codacons
293 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil codacons non ha proprio niente da fare eh !
Penso anche al MOIGE...
Rienzi vai a buona domenica a sparare cazzate che è meglio, almeno quello lo sai fare bene.
aspettiamo che dicano qualcosa anche quelli del Moige, adesso...
saranno vent'anni che gioco con questi "videogiochi violenti"
Tutti a diventare anoressici con i continui messaggi sui fisici muscolosi per i maschi o esili per le femmine presenti in tutti i cartoni animati o telefilm per bambini!!!
Come mai sui gormiti non dicono nulla? E sulle winx? E sulle compagnie telefoniche che rubano caramelle ai bambini piazzando suonerie in abbonamento con cui puoi fregare giusto un bambino inesperto?
Codacons... moige... la senti questa voce??? va.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".