Codacons preme per sequestro di Gta IV

Codacons preme per sequestro di Gta IV

Si chiede di aprire indagini alla luce del possibile reato di Istigazione a delinquere

di pubblicata il , alle 11:49 nel canale Videogames
 
293 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Senator21 Maggio 2008, 12:39 #51
Originariamente inviato da: matteo1


appunto,visto che la gente è ignorante e se ne frega delle etichette,meglio levarlo dagli scaffali
lasciamo stare i film e tutto il resto,ma lo volete capire che la gente solo perchè si chiama"gioco"pensa"ok è un gioco per console allora è possono giocarci anche i bambini"
bl4ckdr4g0n21 Maggio 2008, 12:40 #52
quoto tutti coloro quelli che hanno detto che di immondizia nei media ce n'e anche troppa (e non solo nel senso figurato del termine), ma come al solito dobbiamo sempre farci riconoscere... per non dire altro
legno21 Maggio 2008, 12:42 #53

"l'istigazione a delinquere"

A me "l'istigazione a delinquere" la fanno venire le compagnie petrolifere che alzano il prezzo del petrolio per speculare e che aumentano i costi alla pompa quando nei serbatoi hanno ancora il carburante raffinato settimane prima, "l'istigazione a delinquere" me la fanno venire le banche che giocano con i nostri soldi, che ci fanno pagare per tenere i NOSTRI soldi e con i quali guadagnano nei loro giri loschi di "alta economia" , "l'istigazione a delinquere" me la fa' venire il governo italiano ( di qualunque posizione del goniometro ) che dal dopoguerra ha fatto solo il suo interesse e marginalmente quello dei cittadini , con risultati sotto gli occhi di tutti. CREDO che se una persona acquista GTA IV ( ricordiamoci che deve essere maggiorenne per via del rating ) e dopo averci giocato uccide, ruba o altro , quella persona HA GIA' PROBLEMI indipendentemente dal gioco! ! !

Questa notizia mi porta TRISTEZZA e SCONFORTO ed aggiunge un altro nome alla mia lista delle Associazioni/Enti che mi hanno DELUSO.
ciao
iaio21 Maggio 2008, 12:44 #54
Originariamente inviato da: Whizkid
L'ultimo film di Moccia che fa vedere che per una minorenne è giusto andare a letto coi quarantenni giusto per far tendenza e vantarsi con le amiche... è molto molto più diseducativo...
Quello è reato!

Eppure....ha venduto


è vero quel film è passibile di denuncia per istigazione a darla ai quarantenni.

e poi non era nemmeno VM
Ferdy7821 Maggio 2008, 12:46 #55
Originariamente inviato da: Manwë
Sono certo che è colpa dei videogiochi se ci sono state due guerre mondiali.


No però è grazie all'informatizzazione di massa se oggi ci sono meno lavori, meno posti di lavoro e in generale due generazioni di ebeti

Non so neppure di cosa parli sto gioco, mai giocato, se non a qualche titolo di sport eppure non mi sembra di gridare allo scandalo se in giro, moltissimi lavori e artigiani che lavoravano manualmente so spariti...per via della AUTOMAZIONE data dai PC...
Whizkid21 Maggio 2008, 12:49 #56
Originariamente inviato da: Ferdy78
Non so neppure di cosa parli sto gioco, mai giocato, se non a qualche titolo di sport eppure non mi sembra di gridare allo scandalo se in giro, moltissimi lavori e artigiani che lavoravano manualmente so spariti...per via della AUTOMAZIONE data dai PC...


Perchè i programmatori,assemblatori,commercianti di pc e dirigenti di aziende con che mangiano? Con la gloria? Non sai quanti posti di lavoro ha creato l'informatizzazione...

La colpa del fenomeno che dici tu è che oggi regaliamo le lauree con esami facili e corsi di laurea in stile cepu, non come una volta... ma non c'entra nulla GTA
Ferdy7821 Maggio 2008, 12:51 #57
Originariamente inviato da: bl4ckdr4g0n
quoto tutti coloro quelli che hanno detto che di immondizia nei media ce n'e anche troppa (e non solo nel senso figurato del termine), ma come al solito dobbiamo sempre farci riconoscere... per non dire altro


ma siccome i bimbi di oggi, vivono attorniati da MITI falsi e fetenti, già iniziare a debellare giochi violenti in modo gratutito...va benone

Poi che ci siano altri fattori socio-culturali che scatenano le violenze non si discute, ma consentire anche a un bambino (in genere sti giochi andrebbero banditi, come la saga NFS a dirne una...) di giocare con giochi dove sparare, ammazzare, violare leggi etc..sembra cosa buona e giusta....NO

per chi dice è VM peggio....una cosa vietata la si si usa...appunto perchè è vietata.
Ferdy7821 Maggio 2008, 12:53 #58
Originariamente inviato da: Whizkid
Perchè i programmatori,assemblatori,commercianti di pc e dirigenti di aziende con che mangiano? Con la gloria? Non sai quanti posti di lavoro ha creato l'informatizzazione...

Con MS........

[quote]La colpa del fenomeno che dici tu è che oggi regaliamo le lauree con esami facili e corsi di laurea in stile cepu, non come una volta... ma non c'entra nulla GTA


senza dubbio, ma è pure vero che molti mestieri so spariti per colpa dei grandi volumi prodotti dalle "macchine" e per star dietro ad altri fattori di + ampia portata...
luke321 Maggio 2008, 12:59 #59
Sempre più vergognato di essere Italiano, non fa niente se 3 mesi fa mi hanno rubato 2.000€ perché ho comprato una cucina e nel frattempo il negozio a chiuso, e l'associazione dei consumatori mi ha risposto" pazienza ti è andata male", ma sui video games sono severissimi.
Punto Primo GTA IV non può ledere la psiche di un minorenne, in quanto c'è la scritta PEGI 18+ (ovviamente se un genitore compra giochi sul mulo questo non può saperlo) e un minorenne non dovrebbe giocarlo.

Punto secondo, il 99.9% dei videogiochi usciti dal 1970 a oggi ha una finalità violenta, in Space invaders si uccidono extraterrestri in street fighter si lotta e si uccide, per non parlare di mortal kombat (tanti ci hanno giocato, ma non ho mai visto nessuno a fare le fatality per starada) e cosi via........ codacons vai a risolvere problemi reali ........che c'è ne sono anche tanti e non c'è motivo di inventarseli.
heavymachinegun21 Maggio 2008, 13:01 #60
Originariamente inviato da: Senator
premetto che non sono un bigotto,ma per me il codacons non ha tutti i torti...per certi ragazzini questo gioco veramente è un pessimo esempio....
quando sono andato a comprarlo,prima di me c'era una signora che l'aveva preso a suo figlio che era tutto contento...ad occhio non aveva più di 11 anni...


Il problema e nell'ignoranza della signora che acquistava un cosa non adatta al figlio di 11 anni.Il problema e che i genitori se ne fregano di quello che comprano ai figli,l'importante e che non rompano le scatole.

Originariamente inviato da: Senator
appunto,visto che la gente è ignorante e se ne frega delle etichette,meglio levarlo dagli scaffali
lasciamo stare i film e tutto il resto,ma lo volete capire che la gente solo perchè si chiama"gioco"pensa"ok è un gioco per console allora è possono giocarci anche i bambini"


Il gioco è destinato a persone con + di 18 anni e quindi se per ignoranza o per qualsiasi altra ragione un genitore compra un prodotto non adatto al figlio minorenne la colpa non è dell'oggetto ma del genitore che non è in grado di scegliere cosa comprare al figlio(un minimo d'interesse verso cosa fà il suo erede lo dovrebbe avere....)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^