Ci saranno 6 categorie di armi in Battlefield 1

DICE ha chiarito il funzionamento delle armi in Battlefield 1. Non solo verrà rispettata l'epoca in cui il gioco sarà ambientato, quella della Prima Guerra Mondiale, ma ci saranno nuove caratteristiche e nuovi equilibri.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2016, alle 15:01 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
Le 6 categorie di armi di Battlefield 1 saranno: fucili a pompa (perfetti per liberarsi dei nemici da vicino), mitra (pensati per il fuoco rapido a distanza ravvicinata), mitragliatrici leggere (straordinarie per la distruzione a media distanza), fucili semiautomatici (equilibrati e potenti), le armi da fianco (sempre a portata di mano) e fucili di precisione (che non hanno bisogno di spiegazioni). Lo si apprende dal sito ufficiale di Battlefield 1, in cui si trovano vari dettagli su caratteristiche ed equilibri di gioco del nuovo shooter multiplayer in arrivo nella prossima stagione natalizia e ambientato nella Prima Guerra Mondiale.
DICE aggiunge che la personalizzazione delle armi sarà più mirata rispetto ai precedenti Battlefield. Non ci saranno, quindi, centinaia di accessori addizionali e attrezzature predefinite per ogni arma. "Potrai personalizzare i tuoi armamenti per adattarli al tuo stile di gioco, il tutto senza una dispersione eccessiva", fa sapere DICE. Per ogni arma ci saranno tre configurazioni predefinite che, ad esempio, permetteranno di selezionare velocemente un fucile a pompa che infligga danni più elevati o, in alternativa, una soluzione meno potente ma più precisa.
Al di là delle armi sin qui menzionate, ci sarà molto spazio per le armi corpo a corpo, come emerso in precedenza. Ciascuna di esse si caratterizzerà per una propria velocità di attacco e una diversa capacità di infliggere danni. Alcune di queste armi fungono anche da attrezzi, permettendo per esempio di tagliare il filo spinato, distruggere barricate e danneggiare i mezzi leggeri. Inoltre, si potranno innestare le baionette sulle armi possedute, in modo da attaccare velocemente l'avversario quando ci si ritrova a breve distanza.
Oltre alle baionette, si potranno innestare altri tipi di accessori sulle armi, come mirini telescopici e soluzioni atte ad alternarne la presa. Tutte le armi potranno essere ulteriormente personalizzate grazie alle "moltissime skin, delle quali parleremo più in dettaglio nei prossimi mesi".
La gittata delle armi andrà gestita diversamente rispetto al passato. Il cambiamento principale è che la massima efficacia si otterrà posizionandosi alla giusta distanza dal bersaglio. L'ingaggio del nemico dalla distanza, dunque, andrà gestito con attenzione: non si tratterà semplicemente di collocarsi il più lontano possibile, ma di capire le distanze giuste in funzione della situazione e dell'arma imbracciata.
"Le armi di Battlefield 1 hanno una maggiore specializzazione. Per sfruttarle al meglio, dovrai conoscerne punti di forza e debolezze, usando quella più adatta in ogni situazione. L'utilizzo dell'arma corretta darà una grande soddisfazione, molto più che in passato", si legge ancora.
Quanto alle granate, oltre alle normali granate a frammentazione, ci saranno le granate a gas, che arrecano danni ridotti, ma il gas permane per un lungo periodo di tempo; e granate incendiarie, capaci di produrre danni elevati, ma per un periodo di tempo limitato. Passando ai gadget, invece, questi avranno un aspetto estetico differente rispetto alla tradizione Battlefield, ma il loro funzionamento rimarrà simile.
Per i più recenti dettagli trapelati su Battlefield 1 consultate questo contenuto.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBeh insomma direic he parecchie di queste armi non erano ancora state inventate nella prima guerra mondiale. fail.
infatti non l'ho ben capita sta cosa...
Per carità, e me lo stile retrò non garba, preferisco il giusto compromesso, alla btf3 per intenderci, ma mi era parso di capire che il gioco fosse ambientato in un'epoca diversa...
https://it.wikipedia.org/wiki/Categ...guerra_mondiale
io invece lo giocherò, è un titolo originale.
https://it.wikipedia.org/wiki/Categ...guerra_mondiale
ok, ma non possono riempire le trincee di smg/lmg quando le armi principali per la fanteria erano i fucili bolt action..
come non erano state inventate.....
onestamente a naso mi erano sembrate armi + tosto avanti per il periodo...
Sicuramente la stragrande maggioranza delle truppe aveva normali fucili.
Spero solo che sia vietata la possibilità del bunnyhop con una Madsen/MP18/Villar Perosa e relativo equipaggiamento.
onestamente, i nomi non li ricordavo.
no no c'erano tutte quante, le lmg, in modo abbondante, le smg in modo limitato e verso la fine della guerra
comunque non credere anche durante la 2 guerra la maggiorparte dei fanti (tranne quelli dell'armata rossa) aveva un fucile ad azionamento manuale
comunque non credere anche durante la 2 guerra la maggiorparte dei fanti (tranne quelli dell'armata rossa) aveva un fucile ad azionamento manuale
eh appunto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".