Chiamano gli artificieri a causa del press kit di Watch Dogs

È successo nella redazione di un sito australiano secondo quanto riferisce Mumbrella.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2014, alle 09:01 nel canale VideogamesCerti press kit vengono studiati per attirare le attenzioni dei giornalisti anche con contenuti e messaggi virali. Ma in questo caso si è decisamente esagerato, visto che la trovata pubblicitaria dei PR di Ubisoft ha finito per impaurire i giornalisti al punto da indurli a chiamare gli artificieri.
Negli uffici di Ninemsn è infatti arrivato un pacco anonimo contenente una riproduzione in piccolo di una cassaforte. All'interno della confezione anche un codice da digitare ovviamente sul tastierino della cassaforte. Ma quando il giornalista ha finito di inserire la sequenza di cifre ecco che dalla cassaforte è venuto fuori un beep, che sembrava stesse scandendo un conto alla rovescia.
A quel punto coloro che erano presenti nell'ufficio si sono preoccupati e, pensando che il dispositivo stesse per esplodere, hanno chiamato le autorità competenti.
"Questa società di PR ha veramente esagerato", ha detto Hal Crawford di Ninemsn a Mumbrella. "Abbiamo telefonato ad altre redazioni per verificare se anche loro avessero ricevuto un pacco del genere, ma nessun altro ci ha risposto positivamente. Ci siamo fatti prendere dal panico e, dato che nessuna nota spiegava esattamente cosa fosse quella cassaforte, abbiamo pensato di prendere delle precauzioni".
Questo significava evacuare l'ufficio e chiamare un team esperto in esplosivi. Gli artificieri hanno aperto la cassaforte e vi hanno trovato un berretto da baseball e una copia di Watch Dogs.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infociao ciao
ciao ciao
Peccato che sia successo in Australia..........
O al reparto marketing non sanno più che inventarsi o i troppi soldi gli hanno dato alla testa.
In USA, tra patriot act e isterismo vario, avrebbero fatto saltare il pacco con mezzo chilo di C4 e mandato a cercare ilmittente per procurato allarme.....
Ieri la notizie che il crack del gioco era farcito di virus per il mining, oggi questo.....
Ma meno soldi per marketing e drm e giochi più ottimizzati no, eh?
Capisco che il mercato progredisce ma se persino chi ha una 780 nvidia ha problemi a farlo girare.......
Infine hype a tonnellate per quello che pare un discreto ma non ottimo gioco.....
Anche se sembra che stavolta l'hanno fatta fuori, in realtá hanno centrato l'obbiettivo.
Vendite di un prodotto incompleto grazie a pubblicità gratuita... non ha prezzo.
sì ma lo dico anche quando queste cose succedono in italia, sono quelle che considero americanate insomma, o roba da action film hollywoodiano anni '80 se te li ricordi
ciao ciao
ciao ciao
Ah, ok!
Inizio seriamente a pensare che il client con i miner di bitcoin l' abbiano rilasciato loro.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
peccato che siano solo 6 mesi di carcere o un'ammenda da 10 a 516 euro... io alzerei la pena a 516 euro per ogni singolo agente mobilizzato, e se fatto per scopo cosi' frivolo (pubblicita' per azienda terza), userei un moltiplicatore x100.
vedi che quando devono pagare 50.000 euro per agente ci pensano 2 volte a fare gli scherzi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".