ChatGPT umiliata negli scacchi per principianti da un computer di quasi 50 anni fa

L'intelligenza artificiale può talvolta illudere l'occhio umano, ma a quanto pare se si tratta di giocare a scacchi non regge il confronto con un Atari 2600 del 1977. ChatGPT è stata letteralmente umiliata dall'home computer di quasi 50 anni fa
di Vittorio Rienzo pubblicata il 09 Giugno 2025, alle 16:55 nel canale VideogamesAtariOpenAIChatGPT
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo al momento non avrei proprio tempo per una effettuare un test in prima persona, ma resto curioso di eventuali sviluppi.
Magari si potrebbe riprovare quando i disservizi saranno stati risolti.
non lo so; riproverò nei prossimi giorni sempre che riesca ad assuefarmi alla grafica del programma che è davvero indecorosa.
come che sia chiariamo le cose... il miglior programma di scacchi NON è intelligente; è solo un "coso" che analizza tutte le combinazioni di mosse e, sulla base di un algoritmo, sceglie la migliore.
in particolare il programma dell'atari 2600 analizza solo le due mosse successive; praticamente nulla.
[S]la verità edit[/S] edit probabilmente la spiegazione è più banale; nessuno ha "spiegato" a chatgpt a giocare a scacchi.
ma anche qualora diventasse il miglior software del mondo in tal senso sulla cambierebbe circa la sua "intelligenza"
ma anche qualora diventasse il miglior software del mondo in tal senso sulla cambierebbe circa la sua "intelligenza"
Il problema è questo, non glielo puoi "spiegare".
Non è intelligente, non può capire.
Se gli spieghi le regole o gli racconti la favola del lupo per lui/lei/esso è uguale. Sono solo caratteri uno dietro l'altro.
By(t)e
Non è intelligente, non può capire.
Se gli spieghi le regole o gli racconti la favola del lupo per lui/lei/esso è uguale. Sono solo caratteri uno dietro l'altro.
By(t)e
"spiegare" come lo spieghi a un qualunque programma che gioca a scacchi.
va da sè che, anche qualora battesse deep blue, non sarebbe intelligente per quello.
d'altra parte, se dopo intelligenza ci scrivono "artificiale", un motivo c'è.
e se vogliamo portare a livelli estremi il discorso, nemmeno un umano che gioca a scacchi in modo superbo è "intelligente".
è uno che conosce le aperture e che riesce a "tracciare" tutte le mosse che seguono alla prima scegliendo poi, volta per volta, quella migliore.
va da sè che, anche qualora battesse deep blue, non sarebbe intelligente per quello.
d'altra parte, se dopo intelligenza ci scrivono "artificiale", un motivo c'è.
Eh no, non glielo puoi spiegare come lo spieghi ad un programma. Perché il programma di scacchi è programmato con le regole degli scacchi e può fornirti risposte più o meno valide in base a quanto bene è stato programmato.
Un LLM no. Gli dai solo delle stringhe di testo e speri che sputi fuori qualcosa di sensato.
Per capire la differenza basta pensare che un programma di scacchi non ti darà mai una mossa illegale. Un LLM avoja.
By(t)e
Un LLM no. Gli dai solo delle stringhe di testo e speri che sputi fuori qualcosa di sensato.
Per capire la differenza basta pensare che un programma di scacchi non ti darà mai una mossa illegale. Un LLM avoja.
By(t)e
e che problema c'è? gli monteranno sotto un modulo per giocare a scacchi e faranno gestire le risposte all'attuale interfaccia.
sono curioso di vedere come gioca a dama.
edit:
è stata una tragedia.
alla prima mossa ha posizionato la pedina su una cella bianca e, quando gliel'ho fatto notare, la risposta è stata
By(t)e
Non proprio, ci sono anche gli LLM multimodali, che prendono in input varie fonti ( testi, immagini, suoni, ecc)
concordo
dai, impossibile.
dai, impossibile.
Certo che c'è, però gli LLM sanno un pò tutto in generale, ma nello specifico poco. Per questo serve fare fine tuning su casi specifici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".