CEO Epic: 60% del tempo speso su Unreal Engine 4

Lo sviluppo di Unreal Engine 4 e della tecnologia per la prossima generazione di console occupa la maggior parte del tempo di Tim Sweeney, CEO di Epic.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Settembre 2011, alle 09:08 nel canale VideogamesTIMEpic Games
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVi siete già dimenticati del video con le features DX11 per UE3, rilasciato allo scorso GDC di inizio anno?
per quello si è impegnat molto di più, ed ha dovuto almeno togliere i piedi dalla scrivania per qualche minuto
per quello si è impegnat molto di più, ed ha dovuto almeno togliere i piedi dalla scrivania per qualche minuto
Chi progetta cose di questo tipo non può permettersi di bivaccare, ma deve sempre essere in anticipo alla concorrenza, se vuole che il suo prodotto abbia successo.
Comunque a parte queste disquisizioni, Tim Sweeney, forse senza volerlo, ha praticamente rivelato la data d'uscita del nuovo UT
Chi progetta cose di questo tipo non può permettersi di bivaccare, ma deve sempre essere in anticipo alla concorrenza, se vuole che il suo prodotto abbia successo.
Comunque a parte queste disquisizioni, Tim Sweeney, forse senza volerlo, ha praticamente rivelato la data d'uscita del nuovo UT
si sempre che esca prima della fine.... 2003 QQ47 .....
il pc si evolve troppo velocemente per far si che ci si basi un motore grafico, per cui mi sembra molto improbabile che ci puntino....
ed infatti, non smetterò mai di ripeterlo, UE3 è stata la rovina dell'evoluzione tecnologica, dal punto di vista sw, per il PC gaming, bloccando di fatto l'evoluzione degli engine grafici per anni (a parte rarissime eccezioni), a causa della sua larghissima diffusione. Il primo gioco uscito con UE3 tra l'altro fu GoW per xbox360, quindi neemeno un gioco per pc, il che è tutto dire: a distanza di 5 anni si usa ancora su PC un engine di 5 anni fa, non c'è da essere contenti di questo se si è giocatori su PC appassionati di evoluzione tecnologica
tristezza
Ma che tristezza che mi fanno certi commenti... state tanto a guardare le figaggini tecnologiche che non vi accorgete piu' se un gioco e' divertente. Io uso videogiochi da quasi 30 anni, e non mi lamento certo dei livelli raggiunti! Certamente negli ultimi anni il legame tra console e computer si e' stretto molto, ma l'evoluzione continua, anche se un po' piu' lenta.Il problema pero' secondo me e' un altro: molti giocatori non si accontentano piu' di nulla, da qualche anno non sento altro che lamentele, "e questo fa schifo", "e quell'altro fa schifo", "e che schifo di grafica", "e che schifo di engine"... UEH! Ma dove vivete?! Fate un minimo sforzo per capire quali sforzi si celano dietro la creazione di un videogioco, e forse comincerete a rispettare e ad apprezzare quello su cui oggi sputate gratis! Io sono grafico e programmatore professionista, e non riesco a capire in nessun modo su cosa si basino i commenti negativi. L'unica motivazione valida e' l'ottusita' di chi si sente figo a dire che fa tutto schifo! Unreal Engine e' uno sforzo tecnologico considerevole, che si aggiorna e si evolve. Preferireste vedere salire in fretta il numero come succede con Chrome? Potremmo arrivare all'UE14 in 2 anni, e non cambierebbe nulla! L'evoluzione e' lenta ma costante, godetevi cio' che avete e smettetela di lamentarvi, oppure tornate sul vostro pianeta dove tutto e' figo!
Bravi. Avete fatto voi Unreal e Unreal Tournament, possibile che non siate piu' capaci di inventarvi una storia simile al primo e una giocabilita' pari al secondo?
Erano piu' intelligenti gli Skaarj del primo Unreal che qualsiasi altro personaggio di qualsiasi videogioco attuale... Buttarsi a terra e fingere di essere morti era la bastar**ta piu' grande che facevano, cosi' tu poi ti giravi o avanzavi e loro ti attaccavano alle spalle o ti saltavano in faccia... Oppure arrivavi che sembravano a terra morti, in realta' anche li' fingevano... Ahhh, bei tempi in cui la AI era si' meno complessa e poco varia ma molto piu'.....smart di quella attuale.
Per non parlare delle situazioni in cui ci si trovava, come per esempio trappole messe dopo il primo passaggio in una zona (combattere quasi al buio con una luce rossa di allarme contro uno Skaarj non e' salutare)...
Unreal Engine e' uno sforzo tecnologico considerevole, che si aggiorna e si evolve.
Potremmo arrivare all'UE14 in 2 anni, e non cambierebbe nulla! L'evoluzione e' lenta ma costante, godetevi cio' che avete e smettetela di lamentarvi, oppure tornate sul vostro pianeta dove tutto e' figo!
Fammici pensare: un engine creato per una console di 5 anni fa, e noi che abbiamo pc del 2011 non dovremmo lamentarci? il mondo dove tutto è figo è quello delle console, che rimane immutato per anni. Nel mondo del PC l'hw si evolve, e così dovrebbe fare pure il sw
hai detto bene, nel 2006, scusa tanto se qualcosa è cambiato in 5 anni dal punto di vista tecnologico ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".