CEO di Ubisoft: nuovo tool per ridurre la pirateria su PC

CEO di Ubisoft: nuovo tool per ridurre la pirateria su PC

Nella conferenza a margine della pubblicazione dei risultati finanziari della società, il CEO di Ubisoft, Yves Guillemot, ha fatto il punto della situazione sulla questione pirateria sui vari formati.

di pubblicata il , alle 10:03 nel canale Videogames
Ubisoft
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SuperMater29 Luglio 2009, 18:39 #111
Originariamente inviato da: SwatMaster
Per eliminare la pirateria, devono puntare sul valore aggiunto: multiplayer, contenuti aggiuntivi, boundle interessanti... Non certo con le protezioni anti-copia.
Ad esempio, potrebbero far uscire AC2 a 40-45€ con AC1 compreso. Già sarebbe una bella cosa.


Sembra una cosa ridicola ma spesso è cosi, l'altro giorno mi sono messo a giocare Battlefield Heroes, gratuito (e carino), non hai idea dei soldi che spendono alcuni utenti per comprare i "Points" che si usano per fare l'upgrade dei tuoi personaggi (armi, costumi, item, ecc), spesso superano il valore di un gioco nuovo, secondo me gli avrei spesi nel tempo una 20ina di euro (anche perchè gli upgrade non sono permanenti), solo che il gioco m'ha già scocciato, mah, vai a capire la testa di "noi" gamer lol
SwatMaster29 Luglio 2009, 18:50 #112
Originariamente inviato da: SuperMater
Sembra una cosa ridicola ma spesso è cosi, l'altro giorno mi sono messo a giocare Battlefield Heroes, gratuito (e carino), non hai idea dei soldi che spendono alcuni utenti per comprare i "Points" che si usano per fare l'upgrade dei tuoi personaggi (armi, costumi, item, ecc), spesso superano il valore di un gioco nuovo, secondo me gli avrei spesi nel tempo una 20ina di euro (anche perchè gli upgrade non sono permanenti), solo che il gioco m'ha già scocciato, mah, vai a capire la testa di "noi" gamer lol


BH è un giochino così, tanto per passare il tempo, è comprensibile.
Comunque il concetto è quello... Altrimenti anche l'idea di Newell di finanziare i giochi, non sarebbe affatto male.
SuperMater29 Luglio 2009, 18:53 #113
Originariamente inviato da: g4be
ragione no perchè comunque è un sistema che impedisce ai piccoli sviluppatori di emergere... senza che essi possano aspirare ad un meritato ritorno economico al lavoro svolto; ma anche qui non si capisce con chi bisogna prendersela, con chi scarica o con chi ha voluto...guadagnandoci bei soldi... che la situazione fosse questa?
Poi l'entità del reato è definita dalle leggi, queste potrebbero anche cambiare e diventare più severe, ma qui entriamo in politica... e sappiamo tutti che politicamente tendiamo a uno stato di cose in cui può essere reato anche avere ragione

Già, è un discorso complesso, vedi per esempio i piccoli negozi informatici, spesso ti vendono i pc con una marea di software piratato/crackato, partendo da office, nero, winrar,...,windows...

Ma come dargli "torto", se sparano 100 euro in più solo per il S.O. il cliente se lo va a comprare da un'altra parte dove gli danno tutto bello e pronto, questo è un bruttissimo esempio per gente che capisce poco di pc ed inizia ad affacciarsi al mondo dell'informatica, bisogna anche cercare d'educare le persone.

Su questo piano del discorso bisogna dire che esistono anche soluzioni free ma anche qui mi sa che non hanno il fascino, tipo openoffice compatibile con la sua controparte ma spesso ho sentito dire agli sprovveduti "no voglio l'office originale", ok
legno29 Luglio 2009, 19:15 #114
Originariamente inviato da: p4ever
ma abbassare i prezzi de che?? i giochi per pc sono in assoluto i più economici...39-49 euro per un gioco non mi sembrano una cifra immensa...(ricordo che il primo monkey island per pc l'avevo pagato 90 mila lire 15 anni fa...non vedo tutta sta gran differenza ad oggi). Se la pirateria è causata dai prezzi elevati allora le console dovrebbero chiudere domani stesso...il problema è la mentalità del pciista medio...tutto e subito...e possibilmente a costo zero. Se domani escono i giochi a 10 euro stai sicuro che la situazione non cambia....perchè pagare cmq sia 10 euro quando posso sempre pagarlo di meno? (zero)
Dovrebbero chiudere i vari megauplodad...rapidshare, emule e compagnia...cioè tutti quei covi di ladri che vengono spacciati con aria innocente come filesharing...


IMHO hai perfettamente ragione! Anche perche' su pc i giochi si trovano smpre piu' spesso a cifre ottime e dopo 6 -8 mesi tra i 15 ed i 20€ ( esempio su tutti l'ottimo Mass Effect). In piu' ormai le varie riviste specializzate fanno a gara per inserire il gioco piu' bello ed in questo caso i games si pagano mediamente 8€!!! Io ormai e' da anni che ( salvo rari casi tipo Bioshock, pes , e recentemente Arma II a 35€) uso questo sistema cosi' spendo la meta' e quando inizio a giocarci sono gia' state rilasciate patch e patch e tutto va liscio come l'olio!!! Si possono sfruttare anche le offerte di steam (es Fallout 3 a 20€, tutti i BiA a 19,90€ ), l'unico "scotto" da pagare e' che non si usano i giochi appena usciti ( sai il problema! tranne se uno soffre la sindrome del "l'ho gia' giocato!!!" ). Scaricare games e' comodo ed e' ipocrita dire "no io non ho mai scaricato" ma bisognerebbe portare il rapporto a 10 acquistati e 1 scaricato, non il contrario! Provate a pensare se dopo un mese di lavoro il vostro datore di lavoro invece che pagarvi vi dicesse "ormai hai lavorato ti pago il mese prossimo!" , IMHO scaricare é la stessa cosa e se un gioco dopo aver provato il demo fa schifo o lo si reputa troppo caro lo si lascia sullo scaffale, NON lo si scarica altrimenti non cambierà mai niente e saranno lesi sempre e solo i diritti dei consumatori!! scusate per avervi annoiato ciao ciao
xsim29 Luglio 2009, 20:17 #115
Orange Box completo a 9,99 euro preso in offerta qualche mese fa su Steam..e se per caso avevi già qualche gioco del pacchetto lo puoi anche regalare ad un amico.
Questa è l'unica strada da seguire per cercare di abbassare il livello di pirateria.
Eliminarla ovviamente è impossibile..perchè se la pirateria esiste è anche perchè la disonestà esiste su entrambi i fronti..indiscutibile.
E sappiamo che il mondo ideale è ben altra cosa rispetto al mondo reale.
F4lcon29 Luglio 2009, 21:00 #116
Conosco più o meno direttamente una marea di gente che pirata giochi che costano meno di 10 Euro quindi l'abbassare il prezzo non porta alla vendita dei videogiochi originali...D'altro canto protezioni anticopia che il più delle volte si ritorcono contro l'utente (la memorabile StarForce scassa-lettori dvd poi ''bandita'', il numero limitato di attivazioni come in Bioshock (mai piu riuscito a installarlo) sono una cavolata...).Personalmente ritengo che 50 Euro per i videogiochi siano un giusto prezzo, visto che negli ultimi anni l'inflazione è aumentata su tutto ma non sui videogiochi (costavano 99.900 lire oltre 15 anni fa e costano 50 Euro adesso) ma i programmatori potrebbero evitare di sprecare risorse in inutili tentativi di prevenzione di copia e dedicare maggiori energie nello sviluppo di videogiochi decenti, visto che il mercato di oggi si offre molti piu titoli, ma molto spesso sono titoli che fanno a dir poco pena e la gente inevitabilemnte comprerebbe di piu
Manwë29 Luglio 2009, 22:05 #117
Originariamente inviato da: F4lcon
Conosco più o meno direttamente una marea di gente che pirata giochi che costano meno di 10 Euro quindi l'abbassare il prezzo non porta alla vendita dei videogiochi originali...D'altro canto protezioni anticopia che il più delle volte si ritorcono contro l'utente (la memorabile StarForce scassa-lettori dvd poi ''bandita'', il numero limitato di attivazioni come in Bioshock (mai piu riuscito a installarlo) sono una cavolata...).Personalmente ritengo che 50 Euro per i videogiochi siano un giusto prezzo, visto che negli ultimi anni l'inflazione è aumentata su tutto ma non sui videogiochi (costavano 99.900 lire oltre 15 anni fa e costano 50 Euro adesso) ma i programmatori potrebbero evitare di sprecare risorse in inutili tentativi di prevenzione di copia e dedicare maggiori energie nello sviluppo di videogiochi decenti, visto che il mercato di oggi si offre molti piu titoli, ma molto spesso sono titoli che fanno a dir poco pena e la gente inevitabilemnte comprerebbe di piu


vero
le attivazioni sono la cosa peggiore
crysis warhead pagato più di 50€ su steam ha solo 5 attivazioni (praticamente 10€ ad installazione) e poi non si può più attivare.
tanto valeva non comprarlo non credi? mi sono sentito preso per il culo dalla EA.
pago per comprare un gioco, lo installo sul mio notebook e sul mio pc fisso di casa.... e mi sono già bruciato 2 attivazioni..... un mese dopo cambio mobo, cpu e ram, quindi formatto. sul portatile cambio hdd, e sono a 4 attivazioni, poi cambio hdd anche sul fisso..... e bum non si attiva più .... 55€ per un gioco giocato e finito 1 volta. ma ho comprato un software o un gelato???
CYRANO29 Luglio 2009, 22:12 #118
bene , l'ennesima protezione antipirateria che sara' crackata in 2 ore e fara' diventare scemo chi compra il gioco originale... ale' avanti cosi'!



c;,a;,z;,a
LeaderGL229 Luglio 2009, 22:18 #119
Io sarei disposto anche a sorbirmi qualche secondo di pubblicità ogni X tempo dentro al giorno per vedere un dimezzamento del prezzo ed abolite queste "inutili" protezioni.

Tipo un gioco a 20€ con 10secondi di pubblicità in basso allo schermo, in trasparenza, ogni ora di gioco. Se il gioco è online potrebbero vendere pubblicità "dinamica" che cambia ogni volta, mentre se il gioco non necessita di una connessione possono vendere pubblicità fissa. Sarebbe un idea...chissà.

P.S. se volessero sul serio lo troverebbero il modo di proteggere i giochi in maniera definitiva
Iantikas30 Luglio 2009, 01:18 #120
io spero solo ke nn danneggino neanke in minima parte ki il gioco l'acquista...


...x es. comprai in digital download clear sky (solitamente compro gioki retail e nn m'informo troppo su protezioni e cose varie)...tra win xp, vista, open beta di win7 e rc di win 7...l'ultima volta vado x installarlo e boom, limite d'attivazioni raggiunto e tutto ciò ke mi ritrovo ora son 3.46gb di dati compressi sull'hd ke forse nn potrò riutilizzare mai +...


...fortunatamente la sorte volle ke quando comprai in digital clear sky mi ero scordato ke abb tempo prima avevo fatto il pre-ordine della collector's edition e quando m'arrivo a casa nn la rimandai indietro xcui quando la versione digitale m'ha abbandonato ho inziato ad usare quella in scatola...

...e x fortuna questa cosa nn mi è successa con nessun altro gioco acquistato in digitale da steam o dallo shop ea (e spero di nn aver brutte sorprese in futuro xkè di nessun'altro di questi ho anke la versioni in scatola)...


...tornando + on topic imho cmq i prezzi dei gioki pc nn son esagerati...almeno se li relaziono a quelli x console ke invece nn sarebbe male se li ritoccassero verso il basso dato ke la pirateria li è meno diffusa e quindi ci guadagnano di +...

...i gioki di solito li acquisto e penso rispetto alla media di acquistarne pure parekki (se giro la testa alla mia destra vedo una quarantina di scatoli tra gioki pc e console e son solo quelli + recenti degli utlimi due anni ke ancora gioco spesso) ma sull'hd ho cmq decine di gioki cracckati; il + delle volte scaricati giusto x farci bench...quindi nn mi sento di condannare la pirateria in assoluto...

...l'unica cosa ke mi sento di "condannare" e ke credo danneggi gli altri videogiocatori son quelle persone ke in anni nn hanno mai acquistato un gioco o quasi e magari hanno pc dal costo elevato...

...cioè se uno o se lo scarica o nn ci gioca cavolo ma ke lo scariki...xò se qualke gioco ogni tanto uno può prenderlo sarebbe bene ke lo faccia...

...e casomai vengo frainteso...io nn'è ke navigo nell'oro...x acquistarli i gioki qualke piccolo sacrificio l'ho sempre dovuto fare...ma nn'è ke uno compra gioki di continuo...uno/due al mese (a parte rari periodi di boom ke escono nello stesso mese 4/5 gioki tutti potenti) e basta qualke volta evitare il bar o la pizzeria e il budget x il gioco esce...

...imho se tutti facessero così il settore videoludico x pc nn starebbe messo così male con sempre meno titoli di qualità e quasi + nessun esclusiva ma x la maggior parte solo porting da console...

...ciao

p.s.: la pubblicità nei gioki forse può essere una soluzione x abbassare i prezzi dei gioki...cioè una barra pubblicitaria ke appare ogni tanto nn mi darebbe troppo fastidio...xò ci dovrebbero cmq essere entrambe le versione...così come ci sono le normali e le collector mettere in vendita le versioni con pubblicità e senza così se uno è disposto a spendere qualcosa in + x averlo senza lo può fare...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^