CEO di Ubisoft: nuovo tool per ridurre la pirateria su PC

CEO di Ubisoft: nuovo tool per ridurre la pirateria su PC

Nella conferenza a margine della pubblicazione dei risultati finanziari della società, il CEO di Ubisoft, Yves Guillemot, ha fatto il punto della situazione sulla questione pirateria sui vari formati.

di pubblicata il , alle 10:03 nel canale Videogames
Ubisoft
 
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Persio30 Luglio 2009, 09:08 #121
io credo che il modo per ridurre la pirateria sia quello di dare dei multiplayer spettacolari in modo che tutti se lo debbano comprare se ci vogliono giocare... Oppure i potrebbero mettere a vendere i serial alla ubisoft.. sai il successo...
garrettONE30 Luglio 2009, 09:12 #122

Io la penso cosi

Se mi piace lo compro, se ha qualcosa di stupido tipo possibilita' di reinstallazione 3 vole o cose macchinose e compagnia bella = scaffale.
Markus_VT30 Luglio 2009, 09:19 #123
Se devo buttare 10~15€ poco male voglio quel gioco lo prendo, ma se devo pagare più di 50€ per giocare ad un gioco che poi ultimamente si e no dura dalle 3 alle 5 ore, perkè troppo semplicistici, perkè troppa grafica e risparmiano su storia allora si attaccano, cavolo vai a donnine due sere mi sa che ti diverti dippiù ........ (scusate l'espressione volgare)
Pat7730 Luglio 2009, 09:25 #124
Originariamente inviato da: g4be
fino a che ci si ostinerà a definire la pirateria furto... saremo lontani dalla soluzione del problema


E' proprio il contrario, finchè ci sarà la consapevolezza e il costume che non lo sia saremo lontani dal debellare questo modus parassitario.
Markus_VT30 Luglio 2009, 09:51 #125
OT: ma perkè non mettono i commenti in pila?, almeno uno non si deve scorrere 20 pagine per vedere le ultime risposte (scusate l'OT)
Capozz30 Luglio 2009, 09:52 #126
Originariamente inviato da: Hikaro
Mah hai una visione distorta della realtà , i motivi che spingono una persona a scaricare anziché acquistare possono essere migliaia, anche milioni, ma da qui a giustificare una cosa del genere ce ne passa.
Quindi guardo un film inbucandomi al cinema, poi se mi piace esco pago il biglietto e rientro, oppure al ristorante prendo di nascosto un cucchiaio di minestra poi se è buona mi siedo e consumo il pasto, dal fruttivendolo prendo una mela e la mangio se è buona me ne prendo un chilo...
Capisco il tuo punto di vista ma per questo esistono Demo, recensioni (in tutte le lingue), filmati ufficiali, filmati degli utenti, forum di discussione... non puoi pretendere di avere quello che a Napoli si chiama il "cocco ammunnato e bbuono".


Il brutto è proprio quello...di demo non ne fanno quasi più e le recensioni spesso non sono affidabili.
Io francamente un gioco, senza provarlo prima tramite demo o altri modi non lo comprerò mai più, ci sono rimasto fregato troppe volte, a meno che non si tratti di giochi in cui si va sul sicuro tipo battlefield, call of duty ecc
Makers_F30 Luglio 2009, 12:49 #127
Secondo me la pirateria è una sorta di concorrenza!
Immaginatevi che non sia in alcun modo possibile crackare i giochi, e prendiamo per esempio Armored Core (gioco meccha veramente ottimo).
È l'unico titolo che io conosca di questo tipo così ben fatto, e uguale le serie di Ace Combact (simulazione di volo). Secondo voi, se non fosse in alcun modo possibile piratare, le compagnie terrebbero il prezzo quello che è??
Direbbero:" se lo vuoi, lo paghi quello che diciamo noi, tanto non hai alternative!" (un pò come la benzina)
Quei giochi secondo me valgono pienamente l'acquisto, 1° perchè sono buoni, 2° perchè sono gli unici nel loro genere così curati, ma se non ci fosse la pirateria, non pensate che il prezzo salirebbe?
È la solita vecchia storia dei trust, solo che nell'informatica tutto diventa sempre relativo e le leggi sono applicate alla "+ o -"!!
E portando il discorso dai giochi ai programmi, pensate che se non ci fosse l'open source o il freeware i programmi terrebbero i prezzi che hanno(comuque alti)? FF se la cava bene, e da il fumo a I.E., il problema è che nelle console non c'è l'open source o il freeware, per cui l'unica forma di concorrenza valida(soprattutto nel genere con pochi titoli come ho detto sopra) diventa la pirateria.
Non dico sia giusta(io non scarico giochi), ma se in un ipotetico futuro scoparisse, il mondo non migliorerebbe.

(open source c'è di tutto:musica, programmi, film, SO, etc.. Perchè non deve essere possibilie anche per i giochi? Secondo me le donazioni ci sarebbero, sarebbe giustificata la pubblicità nel gioco, e avvertendo regolarmente la comunità che segue il gioco dell'andamento, e segnalando che se il bilancio resta in rosso non ci sarà nessuna 2° uscita i soldi girerebbero! Ovvio, è un rischio, ma nel caso riuscisse, verrebbe ampiamente premiata la qualità!!! ( la gente fa le donazioni solo se il prodotto è buono))

Forse non mi sono spiegato benissimo, ho scritto di fretta, ma spero che abbiate capito!
E come giusto, il tutto resta imho!
Dstyle30 Luglio 2009, 15:46 #128

a sti prezzi

Grazie al piffero che negli states preferiscono comprare il gioco: noi paghiamo 65€; loro spendono al massimo 50$, fate una conversione e il conto è fatto. Abbassateci i prezzi che vendete molto di più!
Dstyle30 Luglio 2009, 15:47 #129

a sti prezzi

Grazie al piffero che negli states preferiscono comprare il gioco: noi paghiamo 65€; loro spendono al massimo 50$, fate una conversione e il conto è fatto. Abbassateci i prezzi che vendete molto di più!
indio6830 Luglio 2009, 16:59 #130
perchè non dicono che è invece un furto far pagare i giochi in DD allo stesso prezzo di quelli con scatolo , manuale e supporto??? non dicono quanto cavolo ci lucrano su quello vero??..Steam su tutti, ha dei giochi ancora a prezzo pieno o quasi che trovi in giro alla metà!!! basta metterlo solo nel posteriore a chi vi fà campare...allora pretendo anche che i giochi non siano dei grossi BUG (come GTA4, Arma, Arma 2,) che escano SEMPRE DELLE DEMO ESPLICATIVE DEL GIOCO, (nond elle sole come epr Crysis)....poi potrò anche pensare di darvi a cuor leggero 40 euro.... e la metà o poco + via steam et simila!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^