CD Projekt non vede di buon occhio il DRM

Al momento gli sviluppatori si stanno ancora confrontando con i publisher per capire quale direzione prendere. La versione digitale che verrà distribuita dalla piattaforma Good Old Games ne sarà sicuramente priva.
di Davide Spotti pubblicata il 23 Febbraio 2011, alle 14:05 nel canale VideogamesCD Projekt Red, team polacco attualmente al lavoro sul sequel di The Witcher, non sembra voler dedicare più dello stretto necessario alla questione della pirateria.
A lasciarlo intendere a chiare lettere è stato il senior producer Tomasz Gop, il quale ha ammesso che l'utilizzo del DRM è stato preso in considerazione ma che la situazione attualmente è "piuttosto complicata".
"Non tutto dipende da noi. Se così fosse, potrebbe essere libero dai vincoli del DRM ovunque, su qualunque scaffale e su qualunque hard disk. C'è solo un luogo in cui a dire il vero abbiamo pieno controllo, e si tratta di Good Old Games", una compagnia satellite di CD Projekt che ha in programma di vendere versioni digitali di The Witcher II senza alcuna forma di DRM.
E per quanto riguarda l'edizione retail? "Stiamo ancora discutendo e in base all'esito finale potrebbe esserci o non esserci il DRM", ha continuato Tomasz. "Ma ci sono due aspetti da tenere in considerazione. In primo luogo non posso nemmeno immaginare l'implementazione di un DRM molto restrittivo nei nostri giochi, e sapete a chi mi riferisco. No no, non credo, probabilmente rescinderemmo il nostro contratto se si arrivasse a questo punto. Non penso sia possibile".
La soluzione che viene proposta dagli sviluppatori è di valorizzare i consumatori. "Vogliamo offrire alla gente contenuti ricchi. Avete visto i contenuti delle edizioni di The Witcher II? Non posso definirle standard edition, la più ridotta è in effetti una premium edition. E' l'equivalente di un sacco di collector's edition e sarà venduta a prezzo standard. Questa è la nostra politica. Facendo ciò, non dovremo preoccuparci troppo della pirateria".
Namco Bandai, che pubblicherà il titolo in Europa, in passato ha espresso pareri differenti riguardo al DRM. Oliver Comte, vice presidente di Namco Bandai Partners, lo scorso anno dichiarò di considerare la politica legata al DRM una "buona strategia", in assenza di alternative migliori.
Tomasz dal canto suo ha voluto rincarare la dose: "Non abbiamo fiducia nel DRM. Seriamente. Siamo il tipo di compagnia che non crede nel DRM, potrei parlare all'infinito di questa cosa. Sapete che se la gente desidera piratare il gioco non si cura della presenza o meno del DRM. The Witcher 2 forse sarà a sua volta piratato. Mi dispiacerebbe se dovesse accadere, ma probabilmente sarà così".
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo credo proprio che, al di là di tutto, lo prendero al day-one dal loro GoG. Più che per giocarlo subitissimo, visto che il tempo non c'è, per premiarli.
considerato poi che la paltinum ed edita dalla bandai in italia era veramente carente come realizzazione (mancavan contenuti riportati sulla confezione etc), quindi, viva il DD.
Speriamo facciano un giocone e che venda l'impossibile.
in un'altra intervista hanno detto
sarebbe da comprarne 10 di copie. Spero che venda veramente un casino TW2
Visto che il 99.99999% sono ignoranti che al massimo sanno clikkare qualche tasto.
Ma sono poche persone assoldate da siti che si fanno i soldi con il materiale pirato.
megavideo, megaupload, siti di torrent, siti di porno, siti di crack siti, siti che ti vendono dowload a 5 dollari al giorno......
si arrestassero cento persone in vetta in tutto il mondo
e si chiudessero i principali dieci siti di pirateria
su internet non si troverebbe piu' nulla o almeno non cosi velocemente e facilmente.
Visto che il 99.99999% sono ignoranti che al massimo sanno clikkare qualche tasto.
Ma sono poche persone assoldate da siti che si fanno i soldi con il materiale pirato.
megavideo, megaupload, siti di torrent, siti di porno, siti di crack siti, siti che ti vendono dowload a 5 dollari al giorno......
si arrestassero cento persone in vetta in tutto il mondo
e si chiudessero i principali dieci siti di pirateria
su internet non si troverebbe piu' nulla o almeno non cosi velocemente e facilmente.
non sonno assolutamente daccordo...i siti da te citati sono una realtà recente e anche quando non esistevano, le copie pirata giravano sempre e comunque...la pirateria non si arresterà mai, ve ne dovete fare una ragione...l'unico modo per contrastarla è puntare sulla qualità e l'originalità dei contenuti, solo così gli sviluppatori si meriteranno i nostri soldi e questo mi sembra uno dei pochi casi...
Sarebbero da acquistare almeno 5 copie a testa!!
Alla faccia di altri produttori, che per 60€ ti danno una scatoletta, un dvd, un """manuale""" di 4 pagine ed un gioco che stenta a superare le sei ore in SP...
Visto che il 99.99999% sono ignoranti che al massimo sanno clikkare qualche tasto.
Ma sono poche persone assoldate da siti che si fanno i soldi con il materiale pirato.
megavideo, megaupload, siti di torrent, siti di porno, siti di crack siti, siti che ti vendono dowload a 5 dollari al giorno......
si arrestassero cento persone in vetta in tutto il mondo
e si chiudessero i principali dieci siti di pirateria
su internet non si troverebbe piu' nulla o almeno non cosi velocemente e facilmente.
chiuso napster ................. arrivati winmx , amule emule torrent pirati del mar del nord , ecc ecc , mega upload ......
ne uccidi 1 ne nascono 1000.
invece iniziamo a far apprezzare di piu alla gente il prodotto originale , con una bella cf , un bel manuale , qualche gadget , servizi on-line adeguati al prezzo che ci chiedono per un giochetto ,.(70 euro per le scatolotte.)
ma no invece cosa fanno :
1 cf sempre peggio , per non parlare del dd.
2 manuali che ti dicono come installare il gioco e quali tasti premere , ( perche senno come fanno a venderti guide a 50 euro)
3 per quei pochi gonzi come noi che si comrano il gioco ci si mette pure un bel drm del caiser a scassare i maroni.
4 arrivano con queste cacchiate del no drm solo su gog , spacciandosi per martiri, quando lo fanno solo perche ci buscano di piu scavalcando i grossisti , i negozianti e i costi di masterizzazzione e trasporto( e ci aggiungo anche il costo del drm).
pagliacci.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".