Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2009, alle 09:14 nel canale VideogamesSonyPlaystation
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo si compra in virtu' del fatto che lo si porta senza problemi ad almeno 3.3Ghz(nominale 2.5)...e ti assicuro che li passi dall'essere quasi cpu limited con una hd4850 a non esserlo abbondantemente
quanto ti capisco
la consolle è mia e ci faccio quello che vogliono....quello che non possa fare è modificarla e guadagnarci su questo
esatto, sul libretto puo esserci scritto che è sconsigliato aprirla, prenderla a martellate e gettarla immezzo al fuoco ma cio non toglie che se lo faccio non mi mandano i carabinieri a casa....al massimo perdo la garanzia
Parole sante... oramai non siamo più liberi di niente...
Non solo le istituzioni si dimostrano ancora una volta con l'intento di tutelare le multinazionali e non si preoccupano di tutelare gli utenti, ma c'è persino gente che è d'accordo con l'abuso che viene fatto di tecnologie e leggi per riempire le tasche delle grandi aziende alla faccia nostra. Andiamo bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".