Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Cassazione: la PlayStation 2 non si può modificare

Per effetto della sentenza, un imprenditore di Trento è stato condannato a risarcire Sony di 2500 euro.

di pubblicata il , alle 09:14 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
korro19 Gennaio 2009, 19:02 #101
bah... sentenza direi assurda... sarà anche vero che la modifica viene usata principalmente per favorire la pirateria, ma se effettivamente la legge italiana tutela il diritto dei consumatori di fare delle copie solo per salvaguardare il disco originale, e questo normalmente non è possibile con la console questi chip sono a tutti gli effetti delle modifiche DA FARE OBBLIGATORIAMENTE PER SALVAGUARDARE UN PROPRIO DIRITTO... se poi oltre a consentire la lettura di copie dei dischi da altre funzioni è effettivamente un upgrade della console come sostenuto dalla difesa dei produttori... ed è innegabile che abbiano ragione... comunque non ricordo bene, forse era nella ps1, ma mi sembra che per la modifica non fossero necessari chip aggiuntivi, ma bastasse fare semplicemente un ponte che bypassasse il chip che eseguiva il controllo...
Traxsung19 Gennaio 2009, 19:04 #102
Anche io trovo la decisione assurda... ora non si è liberi di poter fare nulle delle cose regolarmente acquistate... come se ce le regalassero....
armandopoli19 Gennaio 2009, 19:12 #103
per quanto riguarda il tuning in italia è vietato anche quello
FastGas19 Gennaio 2009, 21:44 #104
Io ormai la mia ps2 la uso solo per vedere i divx!
marco_198420 Gennaio 2009, 10:08 #105
Originariamente inviato da: Hekel
mai avuto fra le mani un e5200?

lo si compra in virtu' del fatto che lo si porta senza problemi ad almeno 3.3Ghz(nominale 2.5)...e ti assicuro che li passi dall'essere quasi cpu limited con una hd4850 a non esserlo abbondantemente


quanto ti capisco
marco_198420 Gennaio 2009, 10:15 #106
Originariamente inviato da: zephyr83
lo scrivono ma vale per la garanzia! cioè non puoi modificare niente se vuoi che poi sony (o altre marca seria) ne risponda in caso di malfunzionamento! non può vietarmi niente e anche se fosse inteso come dici tu non penso avrebbe alcun significato legale! Se nel libretto d'uso scrivono che è vietato prendere a martellate la consolle e io lo faccio stai sicuro che non infrango alcuna legge e nessuno mi viene a dire qualcosa!
la consolle è mia e ci faccio quello che vogliono....quello che non possa fare è modificarla e guadagnarci su questo


esatto, sul libretto puo esserci scritto che è sconsigliato aprirla, prenderla a martellate e gettarla immezzo al fuoco ma cio non toglie che se lo faccio non mi mandano i carabinieri a casa....al massimo perdo la garanzia
Traxsung20 Gennaio 2009, 10:23 #107
Originariamente inviato da: marco_1984
esatto, sul libretto puo esserci scritto che è sconsigliato aprirla, prenderla a martellate e gettarla immezzo al fuoco ma cio non toglie che se lo faccio non mi mandano i carabinieri a casa....al massimo perdo la garanzia


Parole sante... oramai non siamo più liberi di niente...
Λlєχiєl26 Marzo 2009, 19:39 #108
Certo.. Così se voglio giocare ad un gioco jappo perchè la Sony o chi per lei non ha voglia di farne una conversione PAL o la fa da schifo devo comperarmi una console jappo. E se voglio evitare di usurare questi cavolo di dischi che si graffiano come nulla utilizzando una copia di backup non posso farlo. Come no.
Non solo le istituzioni si dimostrano ancora una volta con l'intento di tutelare le multinazionali e non si preoccupano di tutelare gli utenti, ma c'è persino gente che è d'accordo con l'abuso che viene fatto di tecnologie e leggi per riempire le tasche delle grandi aziende alla faccia nostra. Andiamo bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^