Carmack: iPad 2 ha metà della potenza delle console

Il creatore di DooM ridimensiona l'idea che molti hanno sull'apparente grande capacità computazionale dei device portatili: le console hanno un hardware pensato per eseguire al meglio i videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Agosto 2011, alle 10:39 nel canale VideogamesiPadApple
"Ci sono delle iperboli esagerate quando le persone dicono che i dispositivi portatili hanno la stessa potenza delle console domestiche. iPad 2, ma è una stima a spanne, ha circa metà della potenza computazionale delle console", è il pensiero di John Carmack, il genio della grafica che ha realizzato i motori grafici dei giochi id Software.
"Quando ci apprestiamo a lavorare su un nuovo progetto mobile, abbiamo l'imbarazzo della scelta su come procedere. C'è tanto spazio per l'ottimizzazione, e l'hardware a disposizione si può sfruttare in maniera decisamente migliore rispetto a quanto abbiamo fatto fino a oggi. Ma quanto sviluppi su console sei sicuro che lavorando sodo puoi guadagnare decine di milioni di dollari, certezza che non hai in ambito mobile. È vero che ci sono diversi giochi per dispositivi portatili che hanno consentito di guadagnare cifre importanti, ma è al momento impensabile dedicare tanto tempo per l'ottimizzazione su mobile".
"L'ottimizzazione su console è più facile perché questi dispositivi hanno un hardware pensato per far girare al meglio i videogiochi, e sarà sempre meglio quando ci saranno messi a disposizione CPU quad core e altro tipo di hardware avanzato".
"D'altronde, probabilmente a partire dal prossimo anno, ci saranno nuovi dispositivi portatili con hardware ancora migliore che richiederanno meno sforzo per l'ottimizzazione. Ma il problema più grande continuerà ad essere lo spazio di storage a disposizione".
id Software sta lavorando su un secondo gioco della serie Rage per dispositivi con iOS dopo Rage Mutant Bash TV e in vista del rilascio del gioco principale, previsto per il 7 ottobre. Stando alle indiscrezioni su iPad, invece, la terza versione del dispositivo di Apple dovrebbe garantire risoluzione doppia rispetto ad iPad 2, ovvero 2048x1536. Sebbene non ancora ufficiale, iPad 3 dovrebbe arrivare nella prima parte del prossimo anno.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNegli ultimi due anni spara fesserie e ovvietà a random....
Cioè aspettano la potenza in più non per fornire prodotti migliori ma prodotti uguali ad adesso con meno sforzo?
io la leggo come una maggiore omogeneità hw tra le consolle rispetto ad oggi...già l'accenno alla cpu quad-core mi piace molto
per il resto, quanto dice Carmack credo sia ovvio o quantomeno intuibile anche per chi non segue con l'attenzione dell'appassionato queste cose, ma tante volte si estrapolano ed isolano le frasi dal loro contesto...
edit: scusate ho frainteso il quote
L'ha detto chiaramente: sui terminali mobile i guadagni sono meno sicuri e più limitati: non vale la pena di investire tante ore lavoro per ottimizzare un software senza avere un ritorno economico (altrimenti la casa fallisce!), tenendo poi conto che l'hardware è in costante evoluzione, a differenza delle consolle che rimangono identiche o quasi per molti anni.
Cioè aspettano la potenza in più non per fornire prodotti migliori ma prodotti uguali ad adesso con meno sforzo?
sono passati i tempi dell'amiga e del commodore 64. Si programmava in linguaggio macchina per ottimizzare il tutto e per spremere il massimo da quell'hw ridicolo in confronto ad oggi.
oggi se programmi un gioco che gira male basta aspettare qualche mese e con la scheda di nuova generazione tutto va a posto.
"non ci sono + i programmatori di una volta"
Cioè aspettano la potenza in più non per fornire prodotti migliori ma prodotti uguali ad adesso con meno sforzo?
È passato il tempo in cui faceva qualcosa, ora i giochi ID Software non sono niente di particolare.
@#8
/quote "non ci sono + i programmatori di una volta" /quoteGià, sopratutto da quando esiste quella porcheria di Framework .net con tutti i linguaggi ad esso connessi (c# ad esempio)..
Quando usavano solamente C, C++ ed Assembler, i software si che erano validi..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".