Call of Duty Online adesso disponibile in Cina

Quello cinese è ormai il più grande mercato videoludico al mondo per il PC, e non solo.
di Rosario Grasso pubblicata il 13 Gennaio 2015, alle 16:31 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
Activision e Tencent, uno dei principali provider di servizi Internet in Cina, hanno annunciato il lancio della beta aperta pubblica di Call of Duty Online, adesso disponibile per centinaia di milioni di giocatori cinesi. Call of Duty Online è la nuova versione free-to-play della nota serie di sparatutto militari.
Il lancio di Call of Duty Online segna un momento storico per la serie, che così raggiunge il più grande mercato videoludico del mondo. Cod Online è stato sviluppato da Raven Software, il team che in passato ha sfornato capolavori del calibro di Heretic, Hexen, Soldier of Fortune e Quake 4. Per l'occasione è stata creata un'esperienza di gioco multiplayer completamente nuova, pensata appositamente per la Cina.
Call of Duty Online include le campagne single player Hero Ops, ma si concentra ovviamente soprattutto sul multiplayer. I giocatori possono acquistare o affittare oggetti in-game, affrontare esperienze cooperative in modalità Survival e le modalità PvP più avanzate per la serie Call of Duty. Ci sono anche delle nuove modalità PvE esclusive per la Cina, definite Cyborg, che si caratterizzano per l'intensità cinematografica e per il ritmo intenso tipici della serie di Call of Duty principale.
Activision e Raven Software hanno condotto diversi test chiusi prima di dare il via alla beta aperta, raccogliendo il feedback dei giocatori. Call of Duty Online è quindi una trasposizione dei giochi della serie principale in una versione snellita, immediata ed efficace, adatta a chi ama il gaming competitivo.
Si tratta di una grossa opportunità per il publisher americano, viste le dimensioni del mercato cinese che, oltretutto, si conferma un mercato particolarmente legato all'universo PC, anche per via del divieto alla commercializzazione delle console venuto meno solamente negli ultimi mesi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".