Call of Duty Ghosts per PC graficamente superiore rispetto alle versioni Xbox One e PS4

Call of Duty Ghosts per PC graficamente superiore rispetto alle versioni Xbox One e PS4

Activision e Infinity Ward nel corso della scorsa settimana hanno rivelato il multiplayer di Call of Duty Ghosts.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Videogames
XboxActivisionCall of DutyMicrosoft
 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Boscagoo20 Agosto 2013, 13:51 #41
Oltre al fatto che c'è gente che compra ancora CoD e BF, che preso uno sono dei copia incolla dei capitoli precedenti con aggiunta di missili termonucleari, macchine radiocomandate della Gig Nikko, sventrapapere, sparagatti e ripetizione e chi più ne ha più ne metta, è sempre risaputo che graficamente parlando, PC >> Consolle.
gildo8820 Agosto 2013, 14:04 #42
Originariamente inviato da: Boscagoo
Oltre al fatto che c'è gente che compra ancora CoD e BF, che preso uno sono dei copia incolla dei capitoli precedenti con aggiunta di missili termonucleari, macchine radiocomandate della Gig Nikko, sventrapapere, sparagatti e ripetizione e chi più ne ha più ne metta, è sempre risaputo che graficamente parlando, PC >> Consolle.


L'ho già detto, Cod, Bf ed Halo sono dei Console Shooter (termine coniato con orgoglio dalla stessa Bungie) ormai. Tutte quelle robe che ci mettono, le abilità, i perks, le killstreak, i veicoli overpowered, la salute rigenerante ecc, sono messe apposta come aiutini, per chi gioca col pad agli fps. Loro vogliono farci credere che queste cose sono importanti, essenziali e che sono cose che decretano se un fps è ben fatto o meno, ma in realtà sono solo cose messe per mascherare gli enormi problemi di cui soffrono questi titoli a livello di gameplay.
NighTGhosT20 Agosto 2013, 14:12 #43
Si sono dovuti perfino inventare i mirini che ti segnalano i nemici dagli amici...........allucinante.

Ai miei tempi l'unica cosa che li contraddistingueva erano le differenze nelle uniformi.......e se ti sbagliavi......friendly fire e sfiga.

Non so proprio dove andremo a finire di questo passo.....tanto vale che mettano gli AIMBOT sbloccabili come attachment per le armi.
dr_kabuto20 Agosto 2013, 15:51 #44
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Si sono dovuti perfino inventare i mirini che ti segnalano i nemici dagli amici...........allucinante.

Ai miei tempi l'unica cosa che li contraddistingueva erano le differenze nelle uniformi.......e se ti sbagliavi......friendly fire e sfiga.

Non so proprio dove andremo a finire di questo passo.....tanto vale che mettano gli AIMBOT sbloccabili come attachment per le armi.


Capisco, ma per fortuna ci sono alternative, non si è obbligati a giocare a cod. Se volete un po' più di realismo, un po' meno frenesia e sopratutto senza streak e minkiate simili date un occhiata al link che ho in firma, è ancora in alpha ma promette benissimo.
NighTGhosT20 Agosto 2013, 16:11 #45
Originariamente inviato da: dr_kabuto
Capisco, ma per fortuna ci sono alternative, non si è obbligati a giocare a cod. Se volete un po' più di realismo, un po' meno frenesia e sopratutto senza streak e minkiate simili date un occhiata al link che ho in firma, è ancora in alpha ma promette benissimo.


Io gioco per divertirmi, partiamo da questo presupposto.

Forse saro' io il problema...........ma che divertimento c'e' a giocare a un gioco dove:

- ci sono i wallhack autorizzati sotto forma di skills di classi oppure sotto forma di items vari come gli UAV

- ci sono i mirini che ti indicano nella ressa quali sono i nemici, cosi' non devi manco piu' preoccuparti a premere il grilletto su un target al buio o molto distante......dato che avranno un bel rombo rosso intorno se nemici.

- ecc.ecc.ecc..........manca solo che le armi sparino e mirino da sole e siamo apposto.

Un tempo non era cosi'.....la skill del giocatore era cio' che contraddistingueva un bravo giocatore da un noob negli fps. Ora no.....e' solo ed esclusivamente il tempo che uno ci passa sopra.....dato che tempo di gioco = punti = piu' roba sbloccata = easy win.

E vi ricordo che il PRIMO COUNTERSTRIKE e' stato solo l'FPS PIU' GIOCATO AL MONDO.

Chissa' il perche'.
NighTGhosT20 Agosto 2013, 16:12 #46
Originariamente inviato da: Bivvoz
Beh in postal 2 si poteva usare il gatto come silenziatore

Bei tempi, se lo fanno adesso la Brambilla si incatenerebbe da qualche parte per vietare il gioco in Italia.
Dannata gente che non ha una minchia da fare e spacca i maroni.


Ti ricordo che Bigazzi e' stato bannato dagli schermi per molto meno.
Lombo9120 Agosto 2013, 18:57 #47
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Io gioco per divertirmi, partiamo da questo presupposto.

Forse saro' io il problema...........ma che divertimento c'e' a giocare a un gioco dove:

- ci sono i wallhack autorizzati sotto forma di skills di classi oppure sotto forma di items vari come gli UAV

- ci sono i mirini che ti indicano nella ressa quali sono i nemici, cosi' non devi manco piu' preoccuparti a premere il grilletto su un target al buio o molto distante......dato che avranno un bel rombo rosso intorno se nemici.

- ecc.ecc.ecc..........manca solo che le armi sparino e mirino da sole e siamo apposto.

Un tempo non era cosi'.....la skill del giocatore era cio' che contraddistingueva un bravo giocatore da un noob negli fps. Ora no.....e' solo ed esclusivamente il tempo che uno ci passa sopra.....dato che tempo di gioco = punti = piu' roba sbloccata = easy win.


- L'UAV ci devi arrivare a prenderlo, devi fare 5 kill oppure 3 kill e prendere un obiettivo (tipo in dominio) senza morire, e non è facilissimo. Solo se hai skill ci riesci. Oltretutto l'UAV si può abbattere con un lanciamissili (i lamer vanno in giro col lanciamissili appunto per rompere le palle agli altri), e in Ghosts l'UAV è stato sostituito da una roba che si mette sul terreno quindi ancora più facile da spaccare.
Quello che davvero ti spiana la strada è il VSAT, che non è abbattibile e mostra in tempo reale gli spostamenti dei nemici sulla mappa, ma costa qualcosa come 1400 punti, cioè 14 uccisioni di fila senza morire (o obiettivi). E se non hai skill non ci arrivi (io stesso che ho rateo 1.4x, quindi non forte ma nemmeno una sega, ci arrivo molto raramente).

- I mirini target finder sono usati solo dai noob, perché sono lenti oltre che da lamer. Quindi oltre al fatto che li usi solo se camperi e su BO2 la gente la si scampera con facilità (per fortuna) ti prendi anche una miriade di meritati insulti. Funzionano bene solo sulle mitragliatrici per i nabbi che stanno a bordo mappa tenendo mirato e aspettando che passi qualcuno = vai in negativo sicuramente.

- I punti e robe del genere che ti fai col tempo in realtà non ti aiutano. Perché arrivare al livello 55 ci si mette relativamente poco, e giocare oltre e fare i prestigi non ti da NULLA in più, ma anzi ti blocca nuovamente tutto.


La skill fa ancora la differenza in CoD, la fa eccome. E c'è anche della forte strategia nel scegliere le killstreak e i perks, in base al tuo obiettivo, al tipo di partita in cui ti trovi, e al tuo stile di gioco. Quello che manca al massimo è il gioco di squadra, e francamente meno male così. Perché altrimenti il gioco sarebbe dominato da chi sta con le cuffie a nerdare in gruppo e chi gioca da solo per passare qualche ora di divertimento non avrebbe speranze.

Ah, vorrei aggiungere una cosa a favore di CoD: la killcam. Non che io abbia provato miliardi di FPS, ma in quelli che ho provato non c'era nulla del genere. Non poter vedere come sei morto lo trovo estremamente frustrante. E oltretutto serve a capire e imparare.
KetchupX21 Agosto 2013, 00:31 #48
Mettiamola cosi :

Counter Strike, se non sai sparare rosichi.

Call of Duty, se non sai sprayare rosichi.

battlefield, via di mezzo.

Senza nulla togliere, ma a mio avviso se volete vedere gente "skillata" ad un FPS giocate a CS.

Se vi piace "cazzeggiare", giocate a cod non ha rivali.

Se vi piace giocare di squadra giocate a BF.

Se volete le simulazioni andate di ARMA.

Credo che come sintesi degli FPS più giocati vada bene.
NighTGhosT21 Agosto 2013, 07:40 #49
Originariamente inviato da: KetchupX
Mettiamola cosi :

Counter Strike, se non sai sparare rosichi.

Call of Duty, se non sai sprayare rosichi.

battlefield, via di mezzo.

Senza nulla togliere, ma a mio avviso se volete vedere gente "skillata" ad un FPS giocate a CS.

Se vi piace "cazzeggiare", giocate a cod non ha rivali.

Se vi piace giocare di squadra giocate a BF.

Se volete le simulazioni andate di ARMA.

Credo che come sintesi degli FPS più giocati vada bene.



Tutto sommato i agree

....a parte il fatto che proprio non riesco a "cazzeggiare" con CoD, e' piu' forte di me.

Vedo mio nipote che gioca coi suoi amici su BO2....e il vederlo e' tutto quanto mi basta.

E pensa che si son rotti perfino loro, visto che appena uscira' passeranno in massa su Battlefield 4.
Greyzard25 Agosto 2013, 13:57 #50
Pc per i multi e console qualche anno dopo l'uscita per le esclusive, cosi' nel frattempo calano di prezzo e magari si trovano piu' titoli interessanti.
C'e' anche da considerare che, a quanto pare, mentre le console di settima generazione erano paragonabili a pc dello stesso anno massimo anno successivo con singola GPU (troppo comoda tirare in ballo configurazioni sli/crossfire da millemila euro!), l'ottava gen sembrerebbe al di sotto dei pc gia' adesso (l'ottimizzazione che si puo' ottenere ad avere hardware fisso fa miracoli, ma comunque proporzionati a cio' che ci si ritrova); in ogni caso e' inutile pretendere di avere certezze assolute, e' la capacita' di fare marketing che convince la massa (quella che non spende anche solo cinque minuti a documentarsi sui forum) di consevu potrebbe anche

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^